• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
474 risultati
Tutti i risultati [745]
Biografie [474]
Cinema [465]
Teatro [60]
Musica [39]
Letteratura [30]
Arti visive [31]
Film [27]
Sport [22]
Storia [17]
Cinematografie nazionali [14]

Kaufman, Charlie

Enciclopedia on line

Kaufman, Charlie Kaufman, Charlie (propr. Charles Stuart). – Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. New York 1958). Nei suoi film indaga la mente umana, producendo un cinema di introspezione [...] mi lasci ti cancello) con cui si è aggiudicato l’Oscar alla miglior sceneggiatura. Nel 2008 ha esordito alla regia con Synecdoche , film di animazione in stop-motion, da K. scritto, diretto e prodotto, con cui ha vinto il Gran Premio della Giuria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA – JOHN MALKOVICH

Cedar, Joseph

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore cinematografico israeliano (n. New York 1968). Nato a New York e trasferitosi in Israele ancora bambino, si è laureato presso la Hebrew University di Gerusalemme (corso di studi [...] ha suscitato l’interesse della critica ed è stata candidata all’Oscar come miglior film straniero. Dopo Campire (2004), nel 2007 Beaufort e con Footnote (2011) si è aggiudicato il premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes; la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – ACADEMY AWARDS – GERUSALEMME – NEW YORK

Chicot, Marcos

Enciclopedia on line

Chicot, Marcos. – Scrittore spagnolo (n. Madrid 1971). Ha esordito nella narrativa con il romanzo Óscar (1997), cui hanno fatto seguito Diario de Gordon (1998) e il thriller La hermandad (2014; trad. it. [...] primo assoluto nella classifica di vendite; tradotto in venti Paesi, il romanzo è stato insignito di numerosi premi, tra cui, in Italia, del Premio per la Cultura Mediterranea 2015. Il successo è stato confermato da El asesinato de Sócrates (2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – MADRID

Legrand, Xavier

Enciclopedia on line

Attore, regista e sceneggiatore francese (n. Sarzeau 1970). Dopo aver studiato presso il Conservatoire National Supérieur d'Art Dramatique di Parigi ha intrapreso la carriera di attore in teatro e al cinema, [...] (1987). Dedicatosi poi alla regia, con il cortometraggio Avant que de tout perdre (2013), ha vinto il premio César ed è stato candidato all'Oscar come miglior cortometraggio. Nel 2017 ha sceneggiato e diretto il film Jusqu'à la garde, storia di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – PREMIO CÉSAR – VENEZIA – PARIGI

Gilroy, Tony

Enciclopedia on line

Gilroy, Tony Scenografo e regista statunitense (n. New York 1956). Figlio di F. D. Gilroy (sceneggiatore e commediografo Premio Pulitzer), all’inizio degli anni Novanta ha firmato la sceneggiatura per pellicole di [...] The Bourne supremacy (2004) e The Bourne ultimatum (2007). Nel 2007 ha esordito alla regia con Michael Clayton, film candidato a Oscar e Leone d’oro (tra gli altri); due anni più tardi ha diretto e sceneggiato Duplicity (2009) e nel 2012 ha lavorato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Piombi, Daniele

Enciclopedia on line

Piombi, Daniele Conduttore televisivo italiano (San Pietro in Casale, Bologna, 1933 - Milano 2017). Tra i presentatori più noti e amati della televisione italiana, dotato di eleganza, sobrietà e autoironia, studente di [...] manifestazioni canore più note in Italia, dal Cantagiro, a Un Disco per l’Estate, al Festival di Sanremo. Ha condotto dal 1961 il Premio regia televisiva, manifestazione che attribuisce i cosiddetti Oscar TV, da lui stesso ideato l’anno precedente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETRO IN CASALE – FESTIVAL DI SANREMO – BOLOGNA – ITALIA

Bier, Susanne

Enciclopedia on line

Bier, Susanne Bier, Susanne. – Regista cinematografica danese (n. Copenaghen 1960). Dopo aver studiato arte all'Università Ebraica di Gerusalemme e architettura alla Architectural Association School of Architecture, [...] (Una folle passione, 2014), Second chance (2015). Nel 2011 con Hævnen (In un mondo migliore, 2010) ha vinto il Golden Globe per il miglior film straniero, l'Oscar al miglior film straniero e il premio alla miglior regia agli European Film Awards. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPEAN FILM AWARDS – GOLDEN GLOBE – COPENAGHEN

Le Roy, Mervyn

Enciclopedia on line

Regista e produttore cinematografico statunitense (San Francisco 1900 - Beverly Hills 1987). Dapprima attore di teatro e di cinema, esordì nella regia con No place to go (1927) e raggiunse il successo [...] of 1933 (La danza delle luci, 1933); Anthony Adverse (Avorio nero, 1936); The house I live in (1945; premio speciale alla 18a ediz. degli Oscar); The bad seed (Il giglio nero, 1956); Gypsy (1962); Momento to moment (1965). Nel 1975 l'Academy Awards ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADEMY AWARDS – SAN FRANCISCO

Miller, Bennett

Enciclopedia on line

Miller, Bennett Regista cinematografico statunitense (n. New York 1966). Ha esordito alla regia con il documentario The Cruise (1998): ritratto di un eccentrico autista di autobus newyorkese, la pellicola ha ricevuto [...] diversi riconoscimenti, tra cui l’Emmy Award e il primo premio dell’International Forum al Festival di Berlino. M. ha raggiunto A sangue freddo); il film gli è valso la nomination a Oscar, BAFTA e Directors Guild of America Award. Nel 2011 ha diretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – EMMY AWARD – NEW YORK

Schanberg Hillel, Sydney

Enciclopedia on line

Schanberg Hillel, Sydney. – Giornalista statunitense (Clinton, Massachusetts,  1934 - Poughkeepsie, New York, 2016). Corrispondente del New York Times in Indocina, Paese in cui ha stretto amicizia con [...] (1980), da cui nel 1984 il regista R. Jossé ha tratto la pellicola cinematografica Urla del silenzio, vincitrice di tre premi Oscar. Delle sue altre opere occorre citare The killing fields. The facts behind the film (1984) e Beyond the killing fields ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – MASSACHUSETTS – KHMER ROSSI – PREMI OSCAR – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 48
Vocabolario
òscar
oscar òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
oscarizzato p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali