• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
475 risultati
Tutti i risultati [745]
Biografie [474]
Cinema [465]
Teatro [60]
Musica [39]
Letteratura [30]
Arti visive [31]
Film [27]
Sport [22]
Storia [17]
Cinematografie nazionali [14]

HOMOLKA, Oscar

Enciclopedia del Cinema (2003)

Homolka, Oscar (propr. Oskar) Anton Giulio Mancino Attore teatrale, cinematografico e televisivo austriaco, nato a Vienna il 12 agosto 1898 e morto nel Sussex (Inghilterra) il 27 gennaio 1978. Grande [...] Stati Uniti, vi continuò la sua prolifica carriera, il cui più significativo riconoscimento fu rappresentato dalla nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista ottenuta nel 1949 per I remember Mama (1948; Mamma ti ricordo!) di George ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALBERTO LATTUADA – ALFRED HITCHCOCK – MICHAEL CURTIZ – GEORGE STEVENS

Fellini, Federico

Enciclopedia on line

Fellini, Federico Regista cinematografico italiano (Rimini 1920 - Roma 1993). Regista tra i più significativi della storia del cinema, che ha attraversato con tratti di indiscutibile ed esemplare leggerezza, grandissimo [...] , dove i confini dell'immaginazione vanno a coincidere con quelli della realtà senza tuttavia mai essere condizionati da questa. Premiato con cinque premi Oscar: nel 1957 per La strada (1954), nel 1958 per Le notti di Cabiria (1957), nel 1964 per 8 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FELLINI SATYRICON – FEDERICO FELLINI – PREMIO OSCAR – DOLCE VITA – MANIERISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fellini, Federico (6)
Mostra Tutti

Connery, Sean

Enciclopedia on line

Connery, Sean Attore cinematografico britannico (Edimburgo 1930 - Nassau 2020); ha esordito nel cinema nel 1957, raggiungendo popolarità con la serie di film ispirati al personaggio di James Bond ("agente segreto 007"), [...] rosa (1986), tratto dall'omonimo romanzo di U. Eco; The untouchables (1987), che gli ha fatto vincere il premio Oscar come miglior attore non protagonista nel 1988. Nel corso degli anni ha dimostrato una notevole versatilità interpretando personaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – PREMIO OSCAR – JAMES BOND – EDIMBURGO – DR. NO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Connery, Sean (2)
Mostra Tutti

Foster, Jodie

Enciclopedia on line

Foster, Jodie Attrice, regista e produttrice statunitense (n. Los Angeles 1962). Dopo aver debuttato con Napoleon and Samantha (Due ragazzi e un leone, 1972), si è fatta notare con i piccoli ma significativi ruoli sostenuti [...] gli amici, 1980), Hotel New Hampshire (1984), The accused (Sotto accusa, 1988, premio Oscar), The silence of the lambs (Il silenzio degli innocenti, 1991, premio Oscar), Shadows and fog (1991), Sommersby (1993), Maverick (1994), Nell (1994), Contact ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAXI DRIVER – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foster, Jodie (3)
Mostra Tutti

Eastwood, Clint

Enciclopedia on line

Eastwood, Clint Attore e regista statunitense (n. San Francisco, California, 1930). Dotato di uno stile recitativo sobrio e intenso, E. ha dimostrato anche notevoli qualità registiche, che lo hanno fatto imporre come [...] 1999), Space cowboys (2000). Con Mystic River (2003) e soprattutto con Million dollar baby (2004; nel 2005, premio Golden Globe e premio Oscar per la miglior regia e per il miglior film), nel quale ha anche interpretato il ruolo del protagonista, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAL BUREAU OF INVESTIGATION – SECONDA GUERRA MONDIALE – SAN FRANCISCO – PREMIO OSCAR – STATUNITENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eastwood, Clint (3)
Mostra Tutti

Hopkins, Sir Anthony

Enciclopedia on line

Hopkins, Sir Anthony Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Port Talbot 1937) naturalizzato statunitense. Di formazione teatrale, si è poi distinto nel cinema per l'espressività di un volto dai lineamenti nobili [...] delle emozioni - gli permette di tratteggiare con sorprendente efficacia personalità distorte o represse. Nel 1992 ha vinto il premio Oscar come miglior attore protagonista per The silence of the lambs e nel 2021 per The father. Allievo della Royal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSONAGGI TELEVISIVI – PREMIO OSCAR – BRAM STOKER – RAGNARÖK – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hopkins, Sir Anthony (3)
Mostra Tutti

Almodóvar, Pedro

Enciclopedia on line

Almodóvar, Pedro Regista e sceneggiatore cinematografico spagnolo (n. Calzada de Calatrava, Mancia, 1949, secondo altre fonti 1951). Al gusto per la provocazione e la trasgressione che ha caratterizzato le sue prime opere [...] e, infine, per la dolorosa indagine nell'animo dei propri personaggi. Con Todo sobre mi madre (1999) ha vinto il premio Oscar come miglior film straniero. Ha esordito dietro la macchina da presa con Pepi, Luci, Bom y otras chicas del montón (1980 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – OMOSESSUALITÀ – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Almodóvar, Pedro (3)
Mostra Tutti

Hurt, William

Enciclopedia on line

Hurt, William Hurt ⟨hë´ët⟩, William. - Attore cinematografico statunitense (Washington 1950 - Portland 2022). Interprete dotato di un fascino non tradizionale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] to death (Ti amerò... fino ad ammazzarti, 1990), ha inoltre interpretato Gorky park (1983), O beijo da mulher aranha (1985, premio Oscar), Broadcast news (Dentro la notizia, 1987), A time of destiny (Il grande odio, 1988), Alice (1990), Bis ans Ende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACTOR'S STUDIO – WASHINGTON – PORTLAND – NEW YORK – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hurt, William (2)
Mostra Tutti

Streep, Meryl

Enciclopedia on line

Streep, Meryl Attrice statunitense (n. Summit, New Jersey, 1949). Si è imposta all'attenzione della critica nel 1975 lavorando per il teatro e poi per la televisione nella serie di Holocaust (1978); nel cinema, dopo [...] complicated (2009); The Iron Lady (2011), pellicola per la quale nel 2012 ha ricevuto il Golden Globe e il premio Oscar come migliore attrice protagonista; Hope Springs (Il matrimonio che vorrei, 2012); August: Osage County (2013; I segreti di Osage ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – MARY POPPINS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Streep, Meryl (3)
Mostra Tutti

Smith, Dame Maggie

Enciclopedia on line

Smith, Dame Maggie Nome d'arte dell'attrice britannica Margaret Natalie Cross (Ilford, Essex, 1934 - Londra 2024). Affermatasi nel varietà e nella rivista (Share my lettuce, 1956), dimostrò la sua versatilità cimentandosi [...] , spesso represse e sole: The prime of miss Jean Brodie (La strana voglia di Jean, 1969, premio Oscar); California suite (1978; premio Oscar come attrice non protagonista); Death on the Nile (Assassinio sul Nilo, 1978); Quartet (1981); A room ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – OLD VIC – OTHELLO – LONDRA – A ROOM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Dame Maggie (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
òscar
oscar òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
oscarizzato p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali