Scrittore nordamericano, nato a Knoxville, Tennessee, nel 1909, morto a New York il 17 maggio 1955. Cominciò gli studî alla St. Andrew School; poi, seguendo la famiglia trasferitasi nel Maine, passò alla [...] . Andrew School. Postumo è apparso il romanzo A death in the family (New York 1957) che ha ricevuto il premioPulitzer. Disperse il suo autentico ingegno letterario nel giornalismo (collaborò assiduamente a periodici quali Time, Life, Fortune) e nel ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Long Branch, New Jersey, 1923 - New York 2007). Partecipò alla guerra sul fronte del Pacifico riversando questa fondamentale esperienza in The naked and the dead (1948), romanzo [...] e The armies of the night (1968), sulla marcia di protesta dei pacifisti contro il Pentagono, che gli valse il premioPulitzer. Negli anni successivi la sua produzione ha spaziato, con alterna fortuna, dal polemismo a sfondo politico di Miami and the ...
Leggi Tutto
Scrittrice afroamericana (Lorain, Ohio, 1931 - New York 2019). Personalità di spicco della letteratura statunitense contemporanea, ha posto al centro della sua opera la ricostruzione delle radici culturali [...] of Solomon, 1977, trad. it. 1981; Tar baby, 1981, trad. it. L'isola delle illusioni, 1982; Beloved, 1987, trad. it. 1988, premioPulitzer; Jazz, 1992, trad. it. 1993; Paradise, 1998, trad. it. 1998; Love, 2003, trad. it. 2004; A mercy, 2008, trad. it ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (n. Minneapolis 1941). Educata in diverse comunità quacchere del North Carolina, ha poi studiato letteratura russa alla Columbia University di New York. I protagonisti dei suoi [...] ), il suo romanzo più famoso, trasposto in un film di successo da Lawrence Kasdan (1988). Nel 1989 ha vinto il premioPulitzer per Breathing lessons (trad. it. 1990). Tra le sue opere successive si segnalano The amateur marriage (2003, trad. it. 2004 ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Newark, New Jersey, 1933 - New York 2018) di origine ebraica. Enfant terrible della narrativa ebraico-americana, R. ha mantenuto un suo ruolo di coscienza critica nell'ambito di [...] Shyloch: a confession (1993; trad. it. 1993); American pastoral (1997; trad. it. 1999), per il quale ha vinto il premioPulitzer nel 1998; I married a communist (1998; trad. it. 2002); The human stain (2001; trad. it. 2003); The plot against ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (New York 1927 - Haiku, Hawaii, 2019). Dopo gli studi alla Princeton University ha trascorso molti anni in Europa, soprattutto in Inghilterra e nella Francia meridionale, dove ha approfondito [...] che rimanda a un frammento di Eraclito su Omero; The carrier of ladders (1970), con il quale si aggiudicò il premioPulitzer. Più vicine alla poesia "confessionale" di R. Lowell e S. Plath le raccolte Writings to an unfinished accompaniment (1973) e ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (Mornoeville, Alabama, 1926 - ivi 2016). Interrotti gli studi di Legge poco prima della laurea e trasferitasi a New York nel 1949, dove ha lavorato presso le Eastern Air Lines e [...] 1960 il romanzo To kill a mockingbird (trad. it. Il buio oltre la siepe, 1960) che l’anno successivo si è aggiudicato il premioPulitzer per la letteratura e da cui nel 1962 il regista R. Mulligan ha tratto l’omonimo film, vincitore nel 1963 di tre ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Filadelfia 1956). Laureatosi in Ingegneria, ha intrapreso la carriera di giornalista scrivendo perlopiù di cronaca nera; dopo la candidatura al PremioPulitzer (per un reportage [...] su un disastro aereo), è stato chiamato a lavorare per il Los Angeles Times. Qualche anno più tardi (ispirato dall’opera di R. Chandler) ha pubblicato The black echo (1992), il primo di una lunga serie ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (Summerside, Isola Principe Edoardo, 1934 - New York 2014). Dall'apparente linearità e accessibilità delle prime raccolte (Sleeping with one eye open, 1964; Reasons for moving, 1968; [...] di precarietà sulla quale la poesia cerca di imporre un suo ordine. Con la raccolta Blizzard of one (1998) ha vinto il premioPulitzer nel 1999. Hanno fatto seguito, tra l'altro, Chicken, shadow, moon & more (2000), Man and camel (2006) e Almost ...
Leggi Tutto
Powers, Richard. – Scrittore statunitense (n. Evanstone 1957). Narratore polifonico, dotato di una scrittura tesa e incisiva, fin dall’opera prima, Three farmers on their way to a dance (1985; trad. it. [...] del mondo, 2019), complessa narrazione in cui si intrecciano con varietà e coerenza personaggi e microeventi per la quale nel 2019 è stato insignito del PremioPulitzer per la narrativa, e il romanzo filosofico Bewilderment (2021; trad. it. 2021). ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
ecopoesia
(eco-poesia) s. f. Poesia caratterizzata da una spiccata sensibilità ecologista. ♦ Distante dalla poesia bucolica di Virgilio e da quella arcadica di Sannazzaro e Poliziano, che esaltano il paesaggio sereno, campestre e la natura...