Frene, Giovanna. - Pseud. della poetessa italiana Sandra Bortolazzo (n. Asolo, Treviso, 1968). Presso l’università di Padova si è laureata in Lettere e ha ottenuto il dottorato in Storia della Lingua. [...] a cui hanno fatto seguito tra l’altro: Spostamento (2000); Datità (2001); Sara Laughs (2007); Il noto, il nuovo (2011); Tecnica di sopravvivenza per l’Occidente che affonda (2015); Eredità ed estinzione (2024, finalista al PremioStrega Poesia 2024). ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Taranto 1964). È autore del programma di Rai Tre Quante Storie e del programma di Radio Tre Rai Farenheit. Ha pubblicato i romanzi: Piccolo Venerdì (1996), Il ferroviere e il golden [...] l’amore (2008), La battuta perfetta (2010), Il grande cacciatore (2011), Quando eravamo prede (2014), Il gioco (2018, finalista al PremioStrega) e La regola del bonsai (2022). Nel 2017 da La guerra dei cafoni è stato tratto l'omonimo film di D ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Roma 1988). Laureata in Filosofia politica, lavora nel mondo dell’editoria. Con il romanzo d’esordio La grande A (2016) ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui il premio Bagutta [...] e il marinaio (2018) e Mitiche. Storie di donne della mitologia greca (2020). Ha pubblicato inoltre i romanzi Un giorno verrà (2019), L'acqua del lago non è mai dolce (2021, finalista al premioStrega; premio Campiello) e Il male che non c'è (2024). ...
Leggi Tutto
Voltolini, Dario. - Scrittore italiano (n. Torino 1959). Tra i fondatori dei blog letterari Nazione Indiana e Il primo amore, ha scritto per L’Indice dei libri del mese, Pulp e La Stampa. Docente presso [...] pubblicazioni, si ricordano: Il tempo della luce (2005), Le scimmie sono inavvertitamente uscite dalla gabbia (2006), Fabio (2008), Foravìa (2010), Pacific Palisades (2017), Il Giardino degli Aranci (2022), Invernale (2024, finalista PremioStrega). ...
Leggi Tutto
Sereni, Clara. – Scrittrice italiana (Roma 1946 - Perugia 2018). Animata da passione politica e impegno civile, nelle sue opere ha cercato di ricostruire il ritratto della sua generazione mostrando le [...] (1987); Manicomio primavera (1989); Il gioco dei regni (1993); Passami il sale (2002); Le merendanze (2004); Il lupo mercante (2007); Come formichine laboriose (2010); Una storia chiusa (2012); Via Ripetta 155 (2015, candidato al PremioStrega). ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Firenze 1962). Laureata in Storia e critica cinematografica, ha collaborato con il Giornale dell’Arte e L’Espresso. Dopo l'esordio con il romanzo di formazione Rossovermiglio (2007), [...] (2010). Tra le sue opere successive vanno citate: Lo Scurnuso (2011), L'uomo che dormiva al parco (2012); Il rumore del mondo (2018, finalista al PremioStrega 2019); nel 2022, Per ogni parola perduta e Il capro; Sono molte le cose umane (2024). ...
Leggi Tutto
Scrittrice tedesca naturalizzata italiana (n. Monaco di Baviera 1964). Di famiglia ebreo-polacca, ha partecipato a molti incontri sul tema della Shoah. Ha lavorato nell'editoria come consulente per la [...] narrativa in lingua italiana: Lezioni di tenebra (1997, Premio Bagutta Opera Prima); Cibo (2002), Le rondini di Montecassino (2010); La ragazza con la Leica (2017, Premio Bagutta 2018 e PremioStrega 2018); Il tempo degli imprevisti (2024). ...
Leggi Tutto
Sinicco, Christian. - Poeta italiano (n. Trieste 1975). Sindacalista Cgil, lavora in una delle concessionarie autostradali del Triveneto. Caporedattore del magazine Fucine Mute, fondatore della Lips (Lega [...] a pezzi. Antologia dei poeti in dialetto e in altre lingue minoritarie (1950-2013). Ha pubblicato, tra l’altro, le raccolte di poesie: Passando per New York (2005), Alter (2019) e Ballate di Lagosta (2022, finalista al PremioStrega Poesia 2023). ...
Leggi Tutto
Simoncelli, Stefano. - Poeta italiano (n. Cesenatico 1950). Tra i fondatori della celebre rivista di letteratura e politica Sul Porto, di cui è stato anche redattore, con la sua raccolta poetica d’esordio [...] d'avventura (1989), Giocavo all’ala (2004), La rissa degli angeli (2006), Terza Copia del gelo (2012), Hotel degli introvabili (2014), Prove del diluvio (2017), Residence Cielo (2019), Sotto falso nome (2022, finalista al PremioStrega Poesia 2023). ...
Leggi Tutto
Dal Bianco, Stefano. - Poeta italiano (n. Padova 1961). Docente di Poetica e Stilistica presso l’Università di Siena, nel 1986 è stato tra i fondatori della rivista di poesia contemporanea Scarto minimo [...] Petrarca, L. Ariosto e A. Zanzotto. Ha pubblicato le raccolte poetiche: La bella mano (1991), Stanze del gusto cattivo (1991), Ritorno a Planaval (2001, 2018), Prove di libertà (2012), Paradiso (2024, Premio Viareggio-Repaci e PremioStrega Poesia). ...
Leggi Tutto
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...
spatriato agg. e s. m. Detto di persona che ha una collocazione sociale non ben definita; marginale, irregolare, precario; usato anche spreg. come insulto. | In senso neutro o apprezzativo, con riferimento alla sfera soggettiva personale, che,...