LANDOLFI, Tommaso
Luigi Matt
Nacque il 9 ag. 1908 a Pico (allora in provincia di Caserta) da Pasquale e Maria Gemma Nigro (chiamata comunemente Ida).
La famiglia paterna era tra le più antiche della [...] come una metafora dell'intera esistenza.
Nel 1955 vinse il premio Marzotto (per tre volumi editi - o riediti - l (tra gli altri vanno ricordati il Campiello, il Bagutta e lo Strega). Il 3 novembre dello stesso anno si sposò; dal matrimonio nacquero ...
Leggi Tutto
SCIASCIA, Leonardo
Paolo Squillacioti
– Primo di tre fratelli, nacque l’8 gennaio 1921 a Racalmuto, da Pasquale (1887-1957) e da Genoveffa Martorelli (1898-1979), seguito da Giuseppe (1923-1948) e Anna [...] , La zia d’America e Il quarantotto, vinsero il premio Libera Stampa di Lugano: il riconoscimento ebbe il duplice effetto consulenze editoriali, poi con un volume d’ispirazione manzoniana, La strega e il capitano (Milano 1986), quindi con un progetto ...
Leggi Tutto
RAME, Franca
Gabriele Sofia
RAME, Franca. – Nacque a Parabiago (Milano), il 18 luglio 1929, da Domenico, attore e direttore di compagnia, e da Emilia Baldini, maestra e attrice. Sorella minore di Enrico [...] Elisabetta (1984); Il ratto della Francesca (1986); Il Papa e la strega (1989); Zitti! Stiamo precipitando! (1990); Settimo, ruba un po’ marito che nello stesso anno fu insignito del premio Nobel per la letteratura. Nelle motivazioni dell’Accademia ...
Leggi Tutto
DUDOVICH, Marcello
Francesca Zannoni
Figlio di Antonio e di Elisa Cadorini, nacque a Trieste il 21 marzo 1878. Ricevette la prima formazione nell'ambiente dell'intelligencija triestina fin-de-siècle, [...] "donnine" costruite con pochi tratti, ad es. per il Liquore Strega (1906), rimandavano a P. Bonnard, J. Cheret e H. Lautrec.
Confermò la sua fama in ascesa vincendo il primo premio per il manifesto celebrativo del traforo del Sempione (1906) e ...
Leggi Tutto
Clair, René
Edoardo Bruno
Nome d'arte di René-Lucien Chomette, regista cinematografico francese, di origini ebraiche, nato a Parigi l'11 novembre 1898 e morto ivi il 15 marzo 1981. L'inventività e il [...] con I married a witch (1942; Ho sposato una strega), It happened tomorrow (1944; Accadde domani) e And then i successivi Les belles de nuit (1952; Le belle della notte, premio Fipresci alla Mostra del cinema di Venezia) e Les grandes manœuvres ...
Leggi Tutto
FESTA CAMPANILE, Pasquale
Guglielmo Moneti
Nacque a Melfi (Potenza) il 28 luglio 1927 da Raffaele e Olga Pappadà. Si trasferì, giovanissimo, a Roma, dove, ancor prima di laurearsi in giurisprudenza, [...] resta fra i suoi più belli e per il quale ottenne il premio Re degli amici e il Corrado Alvaro.
Il libro, velatamente autobiografico di circa due anni, tutti gli altri titoli, fino a La strega innamorata (ibid. 1985)e a Buon Natale buon Anno (ibid. ...
Leggi Tutto
Nanni Delbecchi
Nuovo cinema ‘Serial’
Mai come quest’anno le serie tv hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo, insidiando la supremazia del grande schermo. Le nuove forme di drama e comedy sembrano [...] Casa Bianca. Due investigatori (interpretati dal premio Oscar Matthew McConaughey e da Woody Harrelson) Park: dal 1997 a oggi, 17 stagioni e 247 episodi
12. Bewitched - Vita da strega: dal 1964 al 1972, 8 stagioni e 244 episodi
13. Two and a half men ...
Leggi Tutto
Sundance Film Festival
Lulli Bertini
Manifestazione cinematografica statunitense a cadenza annuale con sede a Park City, nello Utah. Istituito come concorso nazionale con la finalità di attirare l'attenzione [...] il thriller The Blair witch project (1999; The Blair witch project ‒ Il mistero della strega di Blair) di Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez. La giuria ha premiato spesso opere prime realizzate a bassissimo costo, come l'originale commedia The brothers ...
Leggi Tutto
Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary)
Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary). – Attrice cinematografica australiana naturalizzata statunitense (n. Honolulu 1967). Dopo un passato teatrale e televisivo si [...] schermo a metà degli anni Novanta, ottenendo vari riconoscimenti e un premio Oscar nel 2003 per la sua interpretazione di Virginia Woolf in The sitcom televisiva degli anni Sessanta Bewitched (Vita da strega), cui ha fatto seguito il drammatico Fur ( ...
Leggi Tutto
Swinton, Tilda (propr. Katherine Mathilda)
Swinton, Tilda (propr. Katherine Mathilda). – Attrice cinematografica britannica (n. Londra 1960), dotata di un viso androgino e di un fascino sessualmente [...] flowers (2005), e dopo Costatine (2005), è stata la Strega bianca nel ciclo della Cronache di Narnia (The chronicles of Narnia il ruolo di cattiva nel legal thriller Michael Clayton (premio Oscar come migliore attrice non protagonista, 2008). Ha poi ...
Leggi Tutto
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...
spatriato agg. e s. m. Detto di persona che ha una collocazione sociale non ben definita; marginale, irregolare, precario; usato anche spreg. come insulto. | In senso neutro o apprezzativo, con riferimento alla sfera soggettiva personale, che,...