CATTEDRA
Il termine c., che deriva dal lat. cathedra, indica un seggio fisso o mobile dotato di dossale e di appoggi laterali per le braccia.Solitamente si individua nella c. un'insegna del potere [...] , che, in relazione alla vicina cattedrale di S. Pietro, riservata agli uffici dei canonici e dotata di vistosi banchi presbiteriali lungo i colonnati, fungeva da chiesa per la liturgia pubblica, con diritto a detenere anche il fonte battesimale ...
Leggi Tutto
NATALI
Fontana Anna Chiara
– Famiglia di pittori quadraturisti e architetti originaria di Casalmaggiore, nel Cremonese, contemporanea di un'omonima famiglia di artisti cremonesi con la quale non intercorrono [...] , 1774, p. 121) a Casalmaggiore, nella chiesa di S. Giacomo a Soncino (1696; decorazioni a quadratura lungo le pareti presbiteriali e sulla volta della navata centrale), in palazzo Barni a Lodi (1698-1704; quadrature del salone d’onore, del salotto ...
Leggi Tutto
UDINE
G. Valenzano
(Udene, Utinis nei docc. medievali)
Città del Friuli-Venezia Giulia, capoluogo di provincia.Il primo documento scritto relativo alla città, citata nella forma latinizzata Udene, risale [...] anni 1930-1940, di cui rimane ardua la collocazione cronologica e a cui sono stati collegati i frammenti di recinzioni presbiteriali variamente datati tra il sec. 6° e l'8° (Tagliaferri, 1981, pp. 491-497). A un'unica campagna costruttiva sembrano ...
Leggi Tutto
PAOLO
Antonio Milone
(Paulus). – Gli estremi biografici di questo marmoraro, attivo a Roma e nel Lazio nella prima metà del XII secolo, sono ignoti, né ne conosciamo il patronimico e l’ascendenza. Attraverso [...] e dell’arredo interno delle chiese, in particolare della zona del coro: schola cantorum con amboni e recinto presbiteriale a pannelli intarsiati, altari con cibori, troni, tombe, pavimenti in opus sectile.
La prima opera riconducibile a Paolo ...
Leggi Tutto
CLUNIACENSI
F. Gandolfo
Benedettini riformati facenti capo all'abbazia borgognona di Cluny (v.). Lo stretto legame mantenuto dalle varie fondazioni con la casa madre fu un fatto nuovo nella cultura [...] impiego anche al di fuori dell'edilizia dell'Ordine. Nella realtà nessun edificio noto ha mai ripreso la complessa organizzazione presbiteriale di Cluny II, soprattutto per l'assenza delle c.d. cryptae, ossia dei due ambienti che si inserivano tra le ...
Leggi Tutto
TUSCANIA (Toscanella fino al 1911; A. T., 24-25-26)
Maria MODIGLIANI
Luisa BANTI
Ignazio Carlo GAVINI
Luisa BANTI
Giovanni COLASANTI
Cittadina del Lazio settentrionale, situata a 166 m. s. m., [...] Viterbese dai maestri lombardi dopo il Mille.
La parte più antica della chiesa di S. Pietro, che corrisponde alla zona presbiteriale e ai primi tre archi delle navate, è stata anche attribuita al sec. VIII ma potrebbe essere molto più tarda perché ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Abbandonati i preconcetti storiografici sul romanico che limitano a poche aree l’ideazione di nuovi moduli [...] Reparata a cui viene dato un impianto à chevet échelonné, con l’addizione sui lati di due cappelle absidate. L’area presbiteriale è ulteriormente articolata da una grande cripta a sala, e dalla presenza di due campanili ai lati dell’abside maggiore ...
Leggi Tutto
DOTTORI DELLA CHIESA
L. Morganti
Si definiscono D. della Chiesa coloro che, in qualsiasi epoca, hanno affermato e difeso con i propri scritti l'ortodossia cristiana e il cui ruolo è stato solennemente [...] , o il pallio con il bordo a croci, specie se affiancati ai D. greci, come Agostino e Gregorio nei mosaici presbiteriali del duomo di Cefalù (1148).La prima raffigurazione dei D. della Chiesa, limitata alle sole figure tunicate di Girolamo, Agostino ...
Leggi Tutto
ROMA - Scultura
A. Melucco Vaccaro
A.M. D'Achille
Dal 6° secolo alla prima metà del 12°. - La produzione superstite del periodo compreso tra il sec. 6° e la metà del 12° si limita, quasi senza eccezioni, [...] a R.: benché ormai attestati da pochi frammenti o da lastre isolate, serie di analoghi rilievi, destinati a ornare il setto presbiteriale, erano presenti a S. Maria in Cosmedin, S. Maria Antiqua, S. Lorenzo f.l.m., S. Stefano Rotondo, S. Maria in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
San Vitale a Ravenna
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Divenuta capitale del Sacro Romano Impero d’Occidente, Ravenna si [...] influenze dell’arte sasanide.
Mosaici e marmi: la celebrazione dell’Eucarestia
Un grande arco trionfale introduce alla zona presbiteriale e absidale, laddove si concentra una preziosa decorazione marmorea e musiva. È proprio presso l’altare del bema ...
Leggi Tutto
presbiterio
presbitèrio s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyterium «collegio dei preti» (gr. πρεσβυτέριον, propr. «consiglio degli anziani», der. di πρεσβύτερος: v. presbitero)]. – 1. ant. Dignità sacerdotale, sacerdozio. 2. Parte della...