ROCHESTER
N. Bernacchio
(lat. Durobrivae; Roffa, Hrofescester nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra, nella contea del Kent, situata sulla riva destra del fiume Medway.L'insediamento romano di [...] entrò in funzione il coro, diviso in tre navate separate da muri pieni che inglobano i muri perimetrali del presbiterio normanno: anche qui volte esapartite costolonate ricoprono la navata centrale, a due campate, e la settentrionale, a quattro, che ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I Longobardi: Cividale del Friuli
Susanna Cini
Cividale del friuli
Centro (lat. Forum Iulii) posto ai piedi delle Prealpi Giulie, allo sbocco della valle del Natisone.
Vi [...] o all’810. A pianta apparentemente rettangolare, in realtà è un’aula quadrata rialzata, sul cui lato est si apre un presbiterio rettangolare a tre navate, coperte da volte a botte divise da quattro colonne e due pilastri, nella quale si riconoscono ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo. La vita cenobitica nelle regioni occidentali: Cluny
Gisella Cantino Wataghin
Cluny
Centro abbaziale fondato l’11 settembre del 910 da Guglielmo di [...] in dubbio la sua stessa ubicazione. Dell’ipotesi di ricostruzione di Cluny II è in discussione l’organizzazione del presbiterio, come si è accennato, di grande rilievo ai fini della funzionalità liturgica degli spazi, cui le ricerche più recenti ...
Leggi Tutto
CORBELLINI, Paolo (Giovanni Paolo Adalberto)
Gaetano Panazza
Figlio del celebre stuccatore Giacomo Antonio, nacque a Praga il 24 apr. 1711.
Le notizie biografiche oggi note di questo modesto pittore [...] .
La volta della navata con gli affreschi della Trinità, della Madonna, dei Ss. Fabiano, Sebastiatto, Ignazio, Luigi e Rocco;nel presbiterio S. Fabiano in gloria e, nella lunetta, il Martirio di s. Sebastiano sono opera sua, così come la pala dell ...
Leggi Tutto
DOSSI, Tommaso
Enrico Guzzo
Figlio di Giacomo, nacque a Verona intorno al 1678: "visse questo pittore ritirato molto, e dimesso; onde non traspariva al di fuori quell'ingegno di cui andava per altro [...] 1803-1804, p. 198), nonché una lunetta raffigurante La Vergine Assunta in gloria ed angeli e, sotto, due santi nel presbiterio di S. Maria della Vittoria Vecchia. In provincia di Verona, sempre il Lanceni (Divertimento pittorico..., 1720) ricorda una ...
Leggi Tutto
Istruzione
Nella scuola statale, con il termine c. si indicano insieme la funzione e il posto orario d’insegnamento di una determinata disciplina o gruppo di discipline secondo quanto previsto dall’ordinamento [...] dalle basiliche pagane che avevano nell’abside il seggio del magistrato; in seguito fu posta anche nella parte anteriore del presbiterio, dal lato del Vangelo. La forma si mantenne semplice mentre la sua decorazione mutò nel corso del tempo: si ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] di grazia, e la fascia di pitture nel coro. La rinascita rifulge nelle due scalinate marmoree che adducono al presbiterio, nell'elegante tribuna di Bernardino da Bissone, nel ciborio col bassorilievo della Pietà pure del Bissone, nell'altar maggiore ...
Leggi Tutto
WINCHESTER (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Marina Emiliani
Città dell'Inghilterra centromeridionale, nel Hampshire, a circa 107 km. OSO: di Londra. È sorta in amena posizione sulle rive dell'Itchen, [...] e massiccia. Iniziata nel 1079, fu terminata prima della fine del secolo XI, ma un secolo più tardi il presbiterio absidato fu sostituito da un coro rettangolare e nel sec. XIV l'originaria struttura romanica fu interamente rimaneggiata, gli archi ...
Leggi Tutto
SAN GODENZO (A. T., 24-25-26)
Attilio MORI
A. Jahn RUSCONI
GODENZO Paese e comune della Toscana nella provincia di Firenze, da cui dista 33 km. verso nordest. Il paese, posto sul fosso omonimo, affluente [...] nell'esterno dell'abside, è stata completamente ripristinata (1921) dall'arch. E. Cerpi, con la sua cripta e il presbiterio. Nell'interno sono notevoli una bella figura di S. Sebastiano, scultura di legno policromo di Baccio da Montelupo (1506), l ...
Leggi Tutto
SAINT DAVID'S
F. G. RENDALL
*
. Villaggio del Galles meridionale, nella contea di Pembroke, 26 km. a NO. di Haverfordwest e a 2 km. dal mare, con 1644 ab.; il pittoresco e antichissimo centro sorge [...] , gli stalli del coro, i sedili della cappella della Vergine, e il tramezzo ligneo che divide il coro dal presbiterio. Alcuni affreschi primitivi sono stati ora messi in luce.
Accanto alla cattedrale restano le rovine del vasto palazzo vescovile ...
Leggi Tutto
presbiterio
presbitèrio s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyterium «collegio dei preti» (gr. πρεσβυτέριον, propr. «consiglio degli anziani», der. di πρεσβύτερος: v. presbitero)]. – 1. ant. Dignità sacerdotale, sacerdozio. 2. Parte della...
presbiterato
s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyteratus, der. di presby̆ter «prete» (e questo dal gr. πρεσβύτερος, propr. «più anziano», compar. di πρέσβυς, sost., «vecchio»)]. – Nella Chiesa cattolica, il secondo grado dell’ordine sacro...