Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] , in
Libro dell’anno del Diritto, Roma, 2013, 163), ma non ha affrontato il problema fondamentale della prescrizione, risolto indirettamente col progressivo e deciso innalzamento dei limiti edittali nel 2015 (Grosso, C.F., Novità, omissioni ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] di alcune disposizioni del codice penale (art. 160, co. 3, ultimo periodo e 161 del c.p.) in tema di prescrizione, onde evitare che la sua interruzione possa determinare in pratica la sistematica impunità delle gravi frodi in materia di iva ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] l’evidente anomalia di estendere, in via analogica, alla decadenza dell’azione amministrativa, un istituto dettato in materia di prescrizione, in aperto contrasto, tra l’altro, con l’art. 2964 c.c., sembra oggi ancor meno giustificabile in ragione ...
Leggi Tutto
Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] di regola, restando escluso il caso in cui la decisione risulti fondata su una ragione più liquida (la prescrizione del diritto azionato, l’adempimento, la palese non gravità dell’inadempimento, l’eccepita compensazione legale). Il giudice, quando ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] , co. 3, c.p.a.) e ciò in difformità dal termine ben più lungo, quale è quello quinquennale di prescrizione previsto dall’art. 2043 c.c..
Inoltre il Codice del processo amministrativo contiene una disposizione molto controversa volta a penalizzare ...
Leggi Tutto
Il «diritto» di accesso
Mario R. Spasiano
Dall’analisi delle più recenti posizioni giurisprudenziali e dottrinali emerge l’insoddisfazione per la parzialità dei risultati conseguiti dal tradizionale [...] 5 4.2011, n. 1490 (in Riv. giustizia amministrativa, 2011, 4) che afferma che anche il decorso della prescrizione quinquennale per la tenuta degli atti non esonera l’amministrazione dal segnalare all’interessato dove eventualmente gli stessi possano ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
Si esamina il sistema delle impugnazioni nel processo amministrativo, connotato dal principio costituzionale del doppio grado di giurisdizione (art. 125 Cost.) e disciplinato [...] il termine entro cui la notificazione deve essere eseguita, nonché la successiva udienza di trattazione (co. 3): prescrizione cui potrà adempiere ogni parte, pena la dichiarazione di improcedibilità dell’impugnazione (co. 4). Ragioni di economia ...
Leggi Tutto
Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] degli Statuti delle Regioni ad autonomia speciale (art. 116), la creazione di nuove Regioni (art. 132) e le prescrizioni relative a «le condizioni, le forme, i termini di proponibilità dei giudizi di legittimità costituzionale e le garanzie di ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] di togliersi la vita sia effettivamente corrispondente alla consapevole volontà dell’interessato ed ha affermato che l’esigenza della prescrizione medica, rilasciata sulla base di un esame psichiatrico completo, è un mezzo che permette di adempiere a ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] si esaurisce l'azione. In conseguenza del riconoscimento della natura contrattuale dell'azione di responsabilità il termine di prescrizione va determinato in dieci anni decorrenti dalla data di cessazione del curatore dalla carica (Cass. 5.4.2001 ...
Leggi Tutto
prescrizione
prescrizióne s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre: v. prescrivere]. – 1. a. Norma data da chi ne ha autorità; ordine, comando: secondo le p. della legge, del regolamento; prescrizione degli ispettori del lavoro,...
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...