I riti speciali nella «riforma Orlando»
Katia La Regina
Pur trattandosi di una riforma in larga parte volta a cristallizzare soluzioni già emerse sul terreno operativo, è decisamente elevato il rischio [...] dell’attitudine – dati i tempi dell’esecutività della relativa sentenza – a scongiurare il rischio di una prescrizione che è particolarmente elevato in caso di contravvenzioni14.
Ulteriori modifiche sono state introdotte in tema di trasformazione ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità delle cose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] quelle maggiormente offensive.
Peraltro, quando si caratterizza per la ripetizione di diverse condotte offensive, la prescrizione decorre dalla commissione dell’ultima, riscontrandosi un’ipotesi di reato a consumazione prolungata ovvero a condotta ...
Leggi Tutto
Il probation per gli imputati maggiorenni
Antonella Marandola
Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...] nel casellario giudiziale. Durante l’esecuzione della prova, il giudice, sentito il p.m. e l’imputato, può modificare
le prescrizioni originarie (art. 464 quinquies, co. 3, c.p.p.). Nel corso della sospensione del processo, anche in ragione della ...
Leggi Tutto
Diritto
L’a. nel diritto processuale civile
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un [...] da altro strumento espressamente predisposto, come l’eccezione. Tutte le a. si possono estinguere attraverso l’istituto della prescrizione o con altre modalità, tranne quelle sullo stato delle persone, che non possono essere estinte in alcun modo. L ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] , oltre a inasprire le pene per i reati preesistenti, ha introdotto nuove figure di reato per lo straniero che violi le prescrizioni relative all’espulsione e ha portato, nel corso del 2005, a 9619 nuovi ingressi in carcere solo per infrazioni di ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] intervenuto essenzialmente sul Codice della strada; poi la legge 5.12.2005, n. 251, ha disposto il raddoppio dei termini di prescrizione dell’omicidio colposo aggravato dalla “colpa stradale”, e l. 21.2.2006, n. 102 ha elevato le pene stabilite per l ...
Leggi Tutto
Angela Della Bella
Abstract
Oggetto del presente contributo è il regime detentivo speciale del 41 bis, misura introdotta nel nostro ordinamento per neutralizzare la pericolosità di detenuti che, in virtù [...] quella con i membri del Parlamento o con autorità europee o nazionali aventi competenza in materia di giustizia».
Un’altra prescrizione diretta a regolare i rapporti dei detenuti con l’esterno è quella relativa alla «limitazione delle somme, dei beni ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] specifico strumento processuale con cui adempiere l’obbligo statuito dalla sentenza è peraltro giunta, nel caso di specie, la prescrizione del reato, maturata nelle more del processo penale4.
I profili problematici. Le sorti del doppio binario
Al di ...
Leggi Tutto
Corrispondenza del detenuto e regime carcerario speciale
Carlo Fiorio
Articolati tra legge ordinaria, regolamento di esecuzione e circolari ministeriali, i rapporti tra corrispondenza e regime carcerario [...] 41 bis ord. penit. e gli artt. 3 e 8 CEDU – assunti a norme interposte – determinato dal fatto che la prescrizione amministrativa comprime il diritto alla vita privata e familiare di tutti i detenuti in regime differenziato, «pur nella forma residua ...
Leggi Tutto
Annullamento in Cassazione e statuizioni civili
Alessandro Diddi
L’art. 622 c.p.p. statuisce che la Corte di cassazione, nel caso in cui annulli le disposizioni o i capi riguardanti l’azione civile [...] il giudice dell’impugnazione, in seguito ad impugnazione proposta dall’imputato, debba dichiarare l’estinzione del reato per amnistia o per prescrizione. In tale evenienza, infatti, ai sensi dell’art. 578 c.p.p., la corte di appello e la Corte di ...
Leggi Tutto
prescrizione
prescrizióne s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre: v. prescrivere]. – 1. a. Norma data da chi ne ha autorità; ordine, comando: secondo le p. della legge, del regolamento; prescrizione degli ispettori del lavoro,...
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...