Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] voto favorevole di almeno un quinto del capitale sociale; e l’art. 2393, co. 4, c.c. in base al quale la prescrizione quinquennale è sospesa fino a quando l’amministratore è in carica.
Fonti normative
Artt. 2397-2409 bis c.c.; 2391 bis, 2393, 2441 ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] fine della promozione automatica, si amplia da 3 mesi a 6 mesi di svolgimento di tali mansioni con l’ulteriore prescrizione che l’esercizio di mansioni superiori deve essere continuativo; quindi dal criterio di 3 mesi anche non continuativi si passa ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
Si esamina la disciplina della causa di estinzione del reato conseguente a riparazione, con riguardo all’ipotesi di cui all’art. 35 del d.lgs. 28.8.2000, n. 274, focalizzando [...] giudice consenta una sospensione del processo con proroga dei tempi di adempimento della riparazione, possa imporre, se necessario, «specifiche prescrizioni». La disposizione sembra richiamare sia l’art. 28, co. 2, d.P.R. 22.9.1988, n. 448, sia ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] , in www.penalecontemporaneo.it; Beltrani, S., Dalla configurabilità o meno del reato continuato dipendono anche le valutazioni sulla prescrizione, in Guida dir., 2012, 24, 17 ss.; De Francesco, G., Il concorso esterno nell’associazione mafiosa torna ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi di fronte alla città e all’Impero
Claudia Storti
L’eredità altomedievale
«Supponi che un potente mi sia creditore: si rifiuta di onorare il debito e, proprio per la sua potenza, non posso [...] a ordinamenti che per consuetudine gestivano palesemente poteri pubblici (sotto il consueto termine di iurisdictio) comportava una prescrizione dei diritti imperiali ed equivaleva a una concessione espressa (ad Dig. 1, 1, 9). Per consuetudine le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costruzione della monarchia papale
Agostino Paravicini Bagliani
Tra il pontificato di Leone IX (1049-1054) e quello di Bonifacio VIII (1294-1303), l’istituzione del papato si trasforma profondamente [...] IV vi riconosce la necessità di sottoporre gli eretici a una ‘moderata’ tortura. Il papa aggiunge che tale prescrizione doveva essere inserita negli statuti cittadini. L’esercizio della tortura era lasciato alle autorità civili. Ai chierici era ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] decennale previsto dalla normativa europea. La Corte di Cassazione ha affermato che la normativa nazionale sulla prescrizione debba essere disapplicata per contrasto col principio di effettività del diritto comunitario, qualora impedisca il ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] ricerca in questi campi. La Convenzione di Oviedo sui diritti umani e la biomedicina del 1997 detta una estesa serie di prescrizioni che la ricerca, nella sua libertà, deve comunque rispettare (art. 15) e vieta la possibilità di interventi volti a ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] pronuncia n. 77/2018 che «l’obbligo di motivazione della decisione di compensare le spese di lite discende dalla generale prescrizione dell’art. 111, co. 6, Cost., che vuole che tutti i provvedimenti giurisdizionali siano motivati». I primi sforzi di ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] i danni sofferti compresi quelli non patrimoniali e, per di più, anche in seguito alla scadenza del termine annuale di prescrizione previsto per l’azione contrattuale (art. 2951 c.c.), dato che l’azione extracontrattuale si prescrive in due anni ...
Leggi Tutto
prescrizione
prescrizióne s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre: v. prescrivere]. – 1. a. Norma data da chi ne ha autorità; ordine, comando: secondo le p. della legge, del regolamento; prescrizione degli ispettori del lavoro,...
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...