Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] con la precisazione che il secondo è stato inserito ex novo, senza modificare il precedente co. 2).
Inoltre, la prescrizione che le istituzioni pubbliche informino e sostengano le persone offese con riferimento alle misure in favore delle vittime (co ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] , la possibile concorrenza con altre (maturate) ipotesi di possibile proscioglimento, anche più favorevoli (si pensi all’intervenuta prescrizione)29.
2.6 La (assoluta) carenza della tutela civilistica
Del pari, risulta insoddisfacente la tutela del ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] alle circostanze del reato. La diminuente in questione, pertanto, non è soggetta a giudizio di comparazione, non influisce sui termini di prescrizione (Cass. pen., S.U., 31.5.1991, n. 7707) ed è applicata dal giudice sul quantum della pena che in ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] Regno Unito. V. anche C. eur dir. uomo, 22.6.2000, Coemme c. Belgio, che ha escluso dalla classe delle sanzioni la prescrizione.
17 Cass. pen., 27.6.2014, n. 34073, Panno, rispetto alla nuova liberazione anticipata speciale;Cass., S.U., 30.5.2006, n ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] drastica, e in particolare una misura più elastica e non segregante come la libertà vigilata, che è accompagnata da prescrizioni imposte dal giudice, di contenuto non tipizzato (e quindi anche con valenza terapeutica), «idonee ad evitare le occasioni ...
Leggi Tutto
La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale
Lucia Gizzi
Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva obbligatoria prevista [...] selettivo il carcere in Italia, cit., 10.
7 In questo senso, Mambriani, A., La nuova disciplina della recidiva e della prescrizione: contraddizioni sistematiche e problemi applicativi, in Giur. mer., 2006, 842.
8 Gatta, G.L., Art. 99, cit., 1457.
9 ...
Leggi Tutto
Frode in processo penale e depistaggio
Guido Piffer
La l. 11.7.2016, n. 133, modificando il testo dell’art. 375 c.p., ha introdotto il nuovo reato di «frode in processo penale e depistaggio», che incrimina [...] il reato di cui all’art. «375, terzo comma», tra i reati per i quali è previsto il raddoppio dei termini di prescrizione.
19 Contra Pisa, P., Il «nuovo» reato, cit., 1281.
20 Sulla necessità del reato presupposto nella frode processuale v. Cass. pen ...
Leggi Tutto
Enrico Ranieri
Abstract
L'estradizione è uno strumento di cooperazione internazionale nel settore penale al quale si fa ricorso allorquando uno Stato intende ottenere da un altro Stato la consegna [...] del soggetto dal territorio dello Stato italiano e laddove vi sia la necessità di interrompere il corso della prescrizione del reato.
Il principio di specialità, infine, non opera se lo Stato estero abbia espressamente consentito a che ...
Leggi Tutto
Esecuzione della pena e impegni sovranazionali
Carlo Fiorio
Lungi dal concretizzare la risposta all’ultimatum della Corte europea dei diritti dell’uomo, il d.l. 1.7.2013, n. 78, conv. con mod. dalla [...] e indiretta dei diritti del detenuto, ivi, 26.3.2013.
4 Cfr. Scalfati, A., a cura di, Nuove norme su prescrizione del reato e recidiva, Padova, 2006.
5 Sottolinea l’ANM, nel Parere depositato presso la Commissione Giustizia della Camera dei deputati ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] mentre nel disegno di legge governativo aumenta solo il minimo, per cui, laddove passasse la linea del Ministro ciò consentirebbe una prescrizione più lunga, senza la necessità di un intervento ad hoc (cfr. La Repubblica, 17 febbraio 2012, p. 3).
8.2 ...
Leggi Tutto
prescrizione
prescrizióne s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre: v. prescrivere]. – 1. a. Norma data da chi ne ha autorità; ordine, comando: secondo le p. della legge, del regolamento; prescrizione degli ispettori del lavoro,...
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...