La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] , evitando di litigare con lui e di trattarlo con disprezzo nella sua stessa casa. Tutti i presenti giudicarono la volgarità e la pedanteria delsignor de Roberval assai singolare. (OC, III, p. 287)
Scandali di questo tipo erano proprio ciò che ...
Leggi Tutto
rima
Ignazio Baldelli
1. Nel De vulg. Eloq., D. rimanda la trattazione sistematica sulla r. al quarto libro dell'opera, non più portata a termine. Tuttavia alcune cose afferma nella parte che tratta [...] mai nel valore di " signora ", come invece perfino in Io son venuto al v. 25. Del resto, se i due ultimi versi della stanza Io son venuto sono legati da parola-rima, di solito equivoca, nella sestina la r. equivoca è scarsamente presente proprio nel ...
Leggi Tutto
La Vita e le Laudes Constantini
Presentazione e analisi di testi problematici
Davide Dainese
Al di là dei problemi che le opere di Eusebio di Cesarea convenzionalmente note come De vita Constantini [...] di Dn 7,18 («i santi delSignore otterranno il regno e lo possederanno per 8,20; II 21,2; V 22,24; VII 32,14. Accanto a Socrate va poi ricordato Gelasio, che presenta due passi di v.C. noti anche a Socrate nella sua medesima forma: in h.e. II 5,2 (= ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] della stampa dei due formulari, periodicamente ritoccati59. Questi sono poi presenti anche in altre zone d’Italia, a volte in versione , credo, Padre nostro e poi battesimo e cena delSignore. Accortosi che il testo era troppo difficile per dei ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] significativo per il passato e per il presentedel dialogo ecumenico. La scelta cade, quasi Sul clima A. Ablondi, Il dialogo tra ebrei e cristiani, in Venite ritorniamo al Signore (Os. 6,1) Un colloquio ebraico-cristiano, Camaldoli 1988, pp. 5-7.
...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] fermentato di cereali), da libagione, da cottura e presentazionedel cibo e per abluzioni. Con l'affermarsi della rinvenute, ma come originali jiqi di bronzo, nella sepoltura delsignoredel piccolo Stato di Zeng, nella bassa valle dello Yangtze, ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] e ideologica, espressa nella sua presentazionedel Constitutum Constantini, orienta la riflessione dei licet91.
Il pontefice, in qualità di vicario di Colui che è signore universale ed eterno, può deporre e condannare i sovrani, ha la facoltà ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] lo avenire, come a quelli che si eleghono di presente; ma le cose ordinate per il tempo futuro et del principio della «civilità», la vita egualitaria, morigerata e non violenta del cittadino, governato dalla legge e non dall’arbitrio delsignore ...
Leggi Tutto
Storici e politici fiorentini del Cinquecento
Angelo Baiocchi Testi
Simone Albonico
Premessa
Questo volume si presenta con il duplice intento di costituire uno strumento di lavoro per studiosi e di [...] di elenchi di nomi (quelli in chiaro): ad esempio una Signoria eletta o un gruppo di arrestati. Così come ho rinunciato ci si trovi di fronte a una successiva diversa presentazionedel personaggio. I titoli di bibliografia sono stati invece ripetuti ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] suggerisce riferimenti più severi (oltre alla presentazionedel segretario federale avvocato Vilfredo Casellati(53), fanno il nocciolo triste e resistente della strenna dell’on. Mentasti. Un signore che 5 anni fa era passato, senza che nessuno ve lo ...
Leggi Tutto
presentazione
preṡentazióne (ant. preṡentagióne) s. f. [der. di presentare; cfr. lat. mediev. tardo praesentatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, il modo del presentare. a. Di cose: la p. di una domanda, di un ricorso; la p. dei documenti deve...
signoria
signorìa (ant. segnorìa) s. f. [der. di signore]. – 1. a. Il potere, l’autorità del signore, in accezioni generiche: sarien più degni di guardar porci che d’avere sopra uomini signoria (Boccaccio); vi faccia onore Ed aggia cara vostra...