Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] per esempio un governo) o per la nazione che esso rappresenta; “Parigi” può valere “il governo francese”, “il presidentedellaRepubblicadella Francia”, “la Francia nel suo insieme”, in enunciati del tipo «Parigi prende le distanze dalla politica di ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] senza scadenza. Introduzione Immagine: Lo scrittore Carlo Emilio Gadda e Giulio Einaudi in visita di omaggio al PresidentedellaRepubblica Antonio Segni per fare dono del libro: La cognizione del dolore Crediti immagine: Quirinale.it, Attribution ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] delle Scuole della Pace, il libro ha al suo interno una prefazione di Marco Impagliazzo, presidentedella Comunità il futuro appare incerto e la scuola diventa un lusso.Dalla Repubblica Democratica del Congo:Aline, 12 anni, di Kishishe. La guerra ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] con tutti, come documenta la versione on line di «Repubblica» il 3 agosto: «Meglio Pinochet di questi sepolcri imbiancati 15 dicembre 2015 e Rosario Crocetta, che era stato Presidentedella Regione siciliana, il 26 febbraio 2018).Un ulteriore esempio ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] meglio del confronto con parole all’apparenza simili. [...] Ci sarebbe “repubblica”, ma è freddo, istituzionale, slegato dalla carne. E poi c’ su Il Foglio Giorgio Caravale, presidentedella Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (Sisem). Ha ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato dellaRepubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] molto tempo prima. Ad ogni modo osservando i fatti quel periodo, accaddero molte cose, tra cui le dimissioni del PresidentedellaRepubblica, Leone, la morte di Paolo VI e la successione repentina di due altri papi, l'appoggio esterno del PCI ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] dell’Ufficio tutela della biodiversità del Comune di Roma), pubblicata il 5 luglio 2006 in risposta a un articolo di Fulco Pratesi (presidente aiuto ai cittadini per i pappagalli di troppo, Repubblica.itMilano, nel cielo spunta un'aquila reale: l ...
Leggi Tutto
Il 28 maggio 1974, a Brescia, durante una manifestazione sindacale contro il terrorismo neofascista, un ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti esplose, uccidendo Giulietta Banzi Bazoli (1938), Livia [...] 2024, presso il Senato dellaRepubblica.Registrazioni della manifestazione del 28 maggio 1974 con l'audio dell'esplosione della bomba (Sito Casa della memoria di Brescia).Intervento del PresidentedellaRepubblica Sergio Mattarella alla cerimonia in ...
Leggi Tutto
In questa rubrica non si può proprio evitare di parlare di una parola riportata recentemente in auge dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: amichettismo.La cronaca è semplice: intervistata per [...] la trasmissione Quarta Repubblica (nell’edizione del 22 gennaio 2024), Giorgia Meloni interviene sulle polemiche sorte in seguito della nomina, a maggioranza e in assenza del Presidentedell’ente, del nuovo Direttore generale della fondazione Teatro ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] di riequilibrio»; il 23 gennaio 2024, a Quarta Repubblica, su Retequattro, dopo che il conduttore, Maurizio Porro presidente di un partito politico, Fratelli d’Italia, che per la prima volta nella storia della Rai, unica volta nella storia della ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...