Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] del resto indicato fin dalla l. delega, laddove la risoluzione del Parlamento europeodel 14.1.2014, sulle ispezioni del comportanti rischi particolarmente elevati, individuate con decreto delPresidentedelConsiglio dei Ministri…».
25 Cfr. supra, § ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo [...] ) la nozione di partito che elaborò.
Il costituzionalismo liberale europeo, come è noto, aveva preso le mosse dalla negazione e dall’onorabilità dei suoi componenti, in primis delpresidentedelConsiglio. L’altra metà della Camera, rappresentata dai ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] applicazione
La dir. 2009/12/CE del Parlamento Europeo e delConsigliodel 11.3.20091 concernente i diritti aeroportuali l’iter procedurale, il contratto viene approvato con decreto delPresidentedelConsiglio dei Ministri, su proposta MIT e MEF e, ...
Leggi Tutto
Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] 1999, n. 419) e il presidente è nominato con decreto delPresidente della Repubblica, su proposta delPresidentedelConsiglio dei Ministri (art. 1, co Con l’avvento di Internet, sorge a livello europeo l’esigenza nuova di creare un mercato unico ...
Leggi Tutto
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si [...] italiano, nell’attuare la decisione delConsiglioeuropeo, non ha ritenuto di attribuire poteri giudiziari né all’organo sovranazionale né al rappresentante nazionale.
9 La difesa delPresidentedelConsiglio dei ministri aveva sostenuto che poteri ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] .
Procedura di conciliazione
La procedura di conciliazione (trilogo) viene attivata dal presidentedelConsiglio d’intesa con il presidentedel Parlamento europeo. A questo scopo viene convocato il comitato di conciliazione. Il comitato di ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] nel corso del primo Novecento, ricoprì rilevanti ruoli istituzionali, fu anche PresidentedelConsiglio di Stato più complesso: il mercato interno deve convivere con il mercato europeo e con la globalizzazione dei mercati; il mercato deve fare ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] . 68, co. 2 e 3, Cost.), del parlamentare europeo (artt. 1 e 4, l. 3.5.1966, n. 437 e l. 6.4.1977, n. 150), dei giudici costituzionali (art. 3, co. 2, l. cost. 2.11.1967, n. 2), delPresidentedelConsiglio dei ministri e dei ministri, anche una ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] monitoraggio dell’attuazione del decreto delPresidentedelConsiglio dei ministri di sui diritti del fanciullo, ratificata dall’Italia con l. 27.5.1991, n. 176 e alla Convenzione europea sull’esercizio dei diritti del fanciullo, ratificata ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] con d.P.R. all’esito di una consultazione tra PresidentedelConsiglio dei ministri, sentiti i ministri interessati, ed una serie quale ha così limitato la deroga alla libera circolazione dei lavoratori europei, ex art. 45, co. 4, TFUE, ad ipotesi ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...