La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] Giuseppe Tessier, da pochi mesi nominato alla presidenzadell’Ente Comunale di Assistenza, poi Foscari e Marcello. 62. Circa l’atteggiamento del mondo cattolico nei confronti dellagiunta, va ricordato che il patriarca La Fontaine aveva avanzato in ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] della squadra è Massimo Cellino.
〈aut>Gigi Garanzini〈/aut>
Denominazione e sede: Cagliari Calcio, Cagliari
Anno di fondazione: 1920
Presidente: Massimo Cellino
Amministratore delegato: Silvino Marras
Colori sociali: rosso-blu
Stadio: Comunale ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] 130, mentre 65 erano andati ad altri due esponenti dello stesso schieramento quali Giovanni Paolovich, il presidentedella Camera di commercio, e Antonio Berti, assessore nelle giunta "provvisoria". L'episodio evidenziò un dato destinato, come ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] autorizza il presidente ad appoggiare con qualche riserva tale istanza ufficialmente, ed a scrivere alla Comunità Alemanna suddetta per esprimerle la nostra gratitudine"), e 1° marzo 1871, p. 31. La linea dell'amministrazione comunale era ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] un sesto del totale"(6).
L'abate Jacopo Bernardi, presidentedella congregazione di carità, tornato a Venezia nel 1877 dopo trent libere elezioni comunali è eletta nella lista del partito comunista ed entra a far parte dellagiunta di Giobatta ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] il presidentedell'Azione Cattolica ponesse in risalto come suoi esponenti fossero presenti, sia pur a titolo personale, "da una parte e dall'altra"(184). Alla ripresa autunnale del consiglio comunale, il P.C.I. propose "una Giunta amministrativa ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] presidente del consiglio di amministrazione della stessa Società del Teatro, porta frettolosamente in delibera al suo consiglio comunale ); potrà cercare di anticipare i desiderata dellagiunta programmando, con faticose contrattazioni con l' ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] si era dunque giunti all'apogeo della stampa veneziana presidente del collegio dei pittori, propose un piano per il restauro di tutti i dipinti di proprietà dellodell'Antico Regime della Biblioteca Comunale di Treviso, "Atti e Memorie dell' ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] delle cariche in seno alla Federazione, anch’essa oggetto di una nuova ricostituzione. La Giunta federale presentava nomi nuovi, meno implicati nella gestione precedente e più graditi al governo, tra i quali Filippo Crispolti110 alla presidenza ...
Leggi Tutto
Archivi e biblioteche
Francesca Cavazzana Romanelli
Stefania Rossi Minutelli
«Non è ancora tutta morta la regina dell’Adriatico, ma dorme»
La guida alla città di Venezia, appositamente predisposta [...] Cagol presso la Biblioteca Comunale di Trento (Fondo manoscritti dellagiunta esecutiva per l’istituzione della Deputazione , 14.848 nel 1869; cf. Paulo Fambri, Commiato […] dalla presidenzadell’Ateneo Veneto, «Ateneo Veneto», ser. XX, 2, 1895, nrr ...
Leggi Tutto
giunta2
giunta2 s. f. [dalla voce prec., secondo il modello dello spagn. junta]. – Commissione di più persone incaricate di esercitare un ufficio sotto la direzione di un presidente: g. consultiva; g. delle elezioni; g. comunale, organo collegiale...
ratifica
ratìfica s. f. [der. di ratificare]. – 1. a. In diritto civile, approvazione, da parte dell’interessato, di un negozio giuridico compiuto da un suo rappresentante non investito dei poteri di compierlo o che abbia esorbitato dalla...