Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] dello Stato: essa costituisce, infatti, un fondamentale caposaldo delle moderne organizzazioni politiche, affermatosi progressivamente attraverso le lotte contro l'assolutismo e giuntocomunale agiscono in rappresentanza del comune; il presidente ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] per il movimento di autonomia comunale del XII secolo o per presidentedell'Unione Economico-Sociale (succeduta all'Opera dei Congressi) e segretario generale dell scarso rilievo della maggior parte del gruppo, per giunta sbilanciato dalla ...
Leggi Tutto
CARDUCCI, Giosue
Mario Scotti
Nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta nella Versilia lucchese, primogenito del dottor Michele e di Ildegonda Celli, il 27 luglio 1835 alle undici di sera. Gli [...] presidente e alla cui attività contribuì con due discorsi, Su lo stato attuale della letteratura italiana e Dellcomunale condusse alcune battaglie a favore dell'istruzione laicista, come quella per l'abolizione dell sole che ci siano giunte), a cui la ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] dellaPresidenza del Consiglio dei ministri. Attraverso la SEPRAL (Sezione Provinciale dell’Alimentazione) e l’ECA (Ente Comunale presentava come il tramite attraverso il quale sarebbe giunta dagli Stati Uniti quella farina indispensabile per fare ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Bartolomeo (Bartolino)
Augusto Campana
Nacque a Savignano di Romagna l'11 luglio 1781, da Pietro e da Caterina Conti di Castrocaro, sua terza moglie. Dal padre, espertissimo numismatico e raccoglitore [...] delle due famose canzoni pubblicate allora dal Leopardi. Fu certo l'apprezzamento manifestatogli dal B., e la fama, giunta dei Rocchi, ora presidente, e una dissertazione del della collezione romagnola di Carlo Piancastelli, legata alla Bibl. Comunale ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] 'inerzia e la malavoglia dell'amministrazione comunale e specialmente del suo , 20-21).
I fatti si svolsero altrimenti. Giunta la notizia, il 17 marzo 1848, che il Il C. entrò nel nuovo Comitato non come presidente, che fu il conte P. Litta, ma come ...
Leggi Tutto
Dagli antichi Stati all’Italia unita
Marco Meriggi
Durante il biennio 1848-49 il tema della nazione si impose negli Stati della penisola italiana con una risonanza di ampiezza sin lì sostanzialmente [...] vari Stati della penisola, incluso il papa, che nella carica tutta formale di presidentedell’erigenda comunale di Firenze – e con l’approvazione, espressa nei giorni seguenti, di 216 dei 241 municipi della Toscana – si insediò una giunta ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] la fondazione del Club alpino italiano nel 1863 e la presidenzadell’Accademia nazionale dei Lincei.
Marco Minghetti, nato da una comunale, configurandosi come un compromesso tra la tradizione piemontese e quella lombarda. Al prefetto e alla giunta ...
Leggi Tutto
Classi e ceti sociali nello spazio urbano: 1945-2001
Marzio Barbagli
Oggetto di questo studio, incentrato sul periodo compreso fra il 1945 il 2001, sono quelle che da tempo vengono considerate come [...] da parapetti di ferro.
Come ha raccontato il presidentedell’Associazione del Naviglio grande, Roberto Gandini, a Milano è stato favorito dagli interventi dell’amministrazione comunale ed è stato più lento. La giunta del sindaco Leoluca Orlando ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE (Castiglioni), Valeriano
Gino Benzoni
Come informa il profilo, sulla base di dati da lui forniti incluso nel volume glorificante gli Incogniti, nacque a Milano, il 3 genn. 1593, da Anna [...] della privazione della cittadinanza di Savigliano, decretata da quel Consiglio comunale . 1662,scrive al presidente generale della congregazione cassinense Ludovico Cerveri una popolatione di montani idioti ... giunta a mover l'armi contro il ...
Leggi Tutto
giunta2
giunta2 s. f. [dalla voce prec., secondo il modello dello spagn. junta]. – Commissione di più persone incaricate di esercitare un ufficio sotto la direzione di un presidente: g. consultiva; g. delle elezioni; g. comunale, organo collegiale...
ratifica
ratìfica s. f. [der. di ratificare]. – 1. a. In diritto civile, approvazione, da parte dell’interessato, di un negozio giuridico compiuto da un suo rappresentante non investito dei poteri di compierlo o che abbia esorbitato dalla...