MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] della società AT&T, monopolista del settore, delle compagnie telefoniche operanti a livello regionale In proposito, essa è giunta a delineare una soluzione della concorrenza e del mercato. L'Autorità è un organo collegiale composto da un presidente ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] evitare ulteriori e potenziali ingerenze da parte del legislatore regionale. Non del tutto chiarita poi risulta la relazione disciplina dell’organizzazione dell’Unione, che si estendeva dalla composizione degli organi (presidente, giunta e ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] dell’Autorità portuale di Brindisi
Nel senso dell’inderogabilità del possesso del requisito della cittadinanza italiana per la copertura dell’incarico di presidentedell nazionale nel territorio regionale»: competenze delle quali si effettua una ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
I Comitati di liberazione nazionale nella fase di transizione dall’8 settembre 1943 alla nascita della Repubblica, e alcune questioni che posero alla cultura e alla storiografia [...] presidente del CLN centrale (ed è stato scritto che «il ruolo svolto dal CLN nell’ambito dell e regionale come basi della riorganizzazione istituzionale delle volte non hanno la necessaria competenza ed esperienza; per giunta diffidano della ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] da una ampia diffusione della pratica della vaccinazione ‒ giunta verso la metà (di lì a poco seguita da altre amministrazioni regionali), con la l. reg. 25.11.2016 per il monitoraggio dell’attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] Presidente del Consiglio di Stato, ma ha anche applicato la sanzione per lite temeraria in favore dello Stato, ai sensi dell’ oggetto dell’ord. Cons. St., VI, n. 874/2017 è evidente e tale da rendere condivisibile le conclusioni cui è giunta la ...
Leggi Tutto
Davide Amato
Abstract
Il progresso tecnologico, associato a una mutata sensibilità sociale nei confronti degli eventi avversi, ha determinato un cambiamento nella risposta della società – e con essa [...] civile, a quella nazionale, ove al Presidente del Consiglio dei Ministri è attribuito il e regionale, della materia – sia e soprattutto per quanto concerne la gestione dell’ , responsabilità”, Pisa, 2014, 17; Giunta, F., Intervento al convegno “La ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] delle quali ad oggi è giunta a compimento. Perfino il disegno di legge che, nell’ambito delladella sommatoria delle precedenti fasi) il Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro delle confronti dell’apparato statale e regionale, ...
Leggi Tutto
Rosario Sapienza
Abstract
Viene qui discussa l’importante questione teorica della soggettività internazionale dell’individuo alla luce dei numerosi esempi di trattati internazionali che hanno creato [...] regionali di protezione dei diritti dellgiunta l dell’8.8.1945, operò a Norimberga, giudicando i gerarchi nazisti, mentre i giapponesi vennero giudicati dal Tribunale di Tokyo, peraltro istituito con una determinazione unilaterale del presidente ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] provinciale; il Presidente è eletto dal Consiglio e non può essere affiancato da una Giunta. La delle attribuzioni legislative regionali, delle stesse prerogative regionali costituzionalmente garantite, e in generale, dell’autonomia regionale ...
Leggi Tutto
giunta2
giunta2 s. f. [dalla voce prec., secondo il modello dello spagn. junta]. – Commissione di più persone incaricate di esercitare un ufficio sotto la direzione di un presidente: g. consultiva; g. delle elezioni; g. comunale, organo collegiale...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...