(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] della liquidità e, conseguentemente, dell'inflazione.
La politica del presidente culture e centri regionali, i quali dell'intera città, dei principali edifici pubblici (tutti di Niemeyer; solo l'autostazione è di Costa). Questa nuova capitale, giunta ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la C., tra l'altro, è giunta a mettere in orbita nel 2003, con uno dei primi Paesi a esprimere al presidente statunitense la propria solidarietà, e mise gradualmente di una maggiore concertazione regionale nell'ambito della lotta al terrorismo (ma ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la C., tra l'altro, è giunta a mettere in orbita nel 2003, con uno dei primi Paesi a esprimere al presidente statunitense la propria solidarietà, e mise gradualmente di una maggiore concertazione regionale nell'ambito della lotta al terrorismo (ma ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] nominati dal CNP secondo una clausola provvisoria che attribuiva alla giunta anche la scelta del primo ministro.
Dopo le elezioni legislative regionaledelle culture, ancora per la maggior parte poco conosciute, che le produssero.
La tecnologia della ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] di arresto l'incremento della produzione della canna da zucchero, che era giunta fino a 4.500. situazione somala nel contesto regionale, rimasero però gravissime Ali Mahdi Mohammed assunse la presidenzadella Repubblica.
Il rovesciamento di Siad ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del [...] per lo sviluppo regionale, che nell'insieme delle compagnie petrolifere è fatta invece ad un cambio inferiore (3,09-3,05).
Storia. - La giuntapresidente Betancourt rimaneva ferito in un attentato attribuito al regime di Trujillo. Investita della ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] presidentedell'Unione Economico-Sociale (succeduta all'Opera dei Congressi) e segretario generale dell scarso rilievo della maggior parte del gruppo, per giunta sbilanciato dalla dapprima a livello locale e regionale, la Christlich-demokratische Union ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] dell’anno (mietitura, raccolta delle olive ecc.). In proposito Carlo Matteucci, presidente del Consiglio superiore dell 1868 affidò a una giunta presieduta da sé stesso e della quale faceva parte un un tratto sintattico regionale, l’imperativo negativo ...
Leggi Tutto
Dagli antichi Stati all’Italia unita
Marco Meriggi
Durante il biennio 1848-49 il tema della nazione si impose negli Stati della penisola italiana con una risonanza di ampiezza sin lì sostanzialmente [...] della penisola, incluso il papa, che nella carica tutta formale di presidentedell 241 municipi della Toscana – si insediò una giunta provvisoria che chiese – e sostenuta dal consenso del notabilato regionale. I preliminari di pace prevedevano, tra ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] ’incontro fra Blair, il presidente del Consiglio italiano, cattolico di sinistra, R. Prodi e il presidente degli Stati Uniti, il regionale, un Consiglio Nord-Sud comprendente i titolari del potere esecutivo della Repubblica d’Irlanda e dell ...
Leggi Tutto
giunta2
giunta2 s. f. [dalla voce prec., secondo il modello dello spagn. junta]. – Commissione di più persone incaricate di esercitare un ufficio sotto la direzione di un presidente: g. consultiva; g. delle elezioni; g. comunale, organo collegiale...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...