Stato dell’Africa nord-occidentale. I confini, quasi interamente artificiali e rimasti pressoché invariati dall’epoca della dominazione francese, lo dividono a NO e N dal Sahara Occidentale (annesso dal [...] M.O.M. Laghdaf. Nel 2009 un accordo fra la giunta militare al potere e i suoi oppositori ha consentito lo svolgimento di elezioni, in seguito alle quali Aziz è divenuto presidentedella Repubblica, riconfermato per un secondo mandato nel giugno 2014 ...
Leggi Tutto
Diritto
La provincia è l’ente territoriale intermedio tra Comune e Regione. Ai sensi dell’art. 114 Cost. le Province - così come i Comuni, le Città metropolitane e le Regioni – sono “enti autonomi con [...] italiane sono 110, includendo nel computo anche le province regionali siciliane (che hanno natura consortile), le province autonome della provincia ai sensi dell’art. 36 del t.u.e.l. il Consiglio provinciale, il Presidentedella Provincia, e la Giunta ...
Leggi Tutto
Diritto
Il capo dell’amministrazione comunale e, in quanto tale, organo esecutivo del Comune. È membro del consiglio comunale e nomina i componenti dellagiunta. Dapprima eletto dal consiglio comunale, [...] la giunta (art. 36, l. n. 142/1990) nonché il consiglio comunale quando non è previsto un presidente; sovrintende sindaco inoltre compete coordinare e riorganizzare nell’ambito della disciplina regionale e sulla base degli indirizzi del consiglio ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico.
Il territorio, di forma pressoché rettangolare, è costituito da [...] per opera di una giunta costituita da un gruppo dell’ONU sul piano regionale resero possibile la ricerca di una soluzione negoziale del conflitto, che si concluse nel 1992, grazie alla mediazione dell appoggio dell’assemblea legislativa al presidente ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] un successo con la nomina della prima donna mai giunta a tale posizione, la conservatrice chiave Est-Ovest di tutti i conflitti regionali, se mostrò limiti evidenti per quanto attiene N. Gingrich, divenuto presidentedella Camera dei rappresentanti. ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] aumento della superficie improduttiva. Formidabile è stato, invece, l'aumento delle rese, in particolare per il frumento, giunto a risultati delle elezioni regionali in Corsica, alla cui Assemblea regionale venne eletto come presidente un ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] delle stesse autorità polacche, dello stato d'assedio e l'assunzione del potere da parte dellagiunta − da pericolose crisi regionali.
Particolarmente significativa fu l pace'' promosso dalla NATO.
Primo presidentedell'Azerbaigian è stato A. Mutalibov ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] meridionale di Senftberg. Per i sali potassici la produzione è giunta a 3,5 milioni di t, di modo che la regionale del 1987 dalla cancelleria del governo uscente (CDU) dello Schleswig-Holstein, cui avrebbe fatto seguito il suicidio dell'ex presidente ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] era affidato a un presidentedella Repubblica, eletto ogni membri, eletti con sistema proporzionale su scala regionale.
Il 18 maggio 1980 si svolsero le sfera rientrano le immagini dedicate a Sarita Colonia, giunta a Lima dalla provincia e morta a metà ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] , rappresentanti dei comuni, del consiglio regionale, del personale direttivo docente e amministrativo della scuola, dei genitori degli alunni, del mondo del lavoro. Sono organi del c. il presidente, la giunta esecutiva e tre c. di disciplina ...
Leggi Tutto
giunta2
giunta2 s. f. [dalla voce prec., secondo il modello dello spagn. junta]. – Commissione di più persone incaricate di esercitare un ufficio sotto la direzione di un presidente: g. consultiva; g. delle elezioni; g. comunale, organo collegiale...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...