• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2625 risultati
Tutti i risultati [2625]
Biografie [1028]
Storia [637]
Diritto [400]
Scienze politiche [168]
Geografia [121]
Economia [158]
Religioni [120]
Letteratura [117]
Arti visive [112]
Diritto civile [95]

Zafarana, Giuseppe

Enciclopedia on line

Zafarana, Giuseppe. - Generale italiano (n. Piacenza 1963). Laureato in Giurisprudenza, Scienze politiche e Scienze della sicurezza economica e finanziaria, ha conseguito presso l’università Bocconi di [...] dell’Italia Centrale. Dal 2019 al 2023 è stato Comandante generale della Guardia di Finanza. Nel 2023 è stato nominato Presidente di Eni. Nel 2019 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – DIRITTO TRIBUTARIO – GIURISPRUDENZA – LOMBARDIA – CALABRIA

Gròsso, Carlo Federico

Enciclopedia on line

Gròsso, Carlo Federico Giurista italiano (Torino 1937 - ivi 2019). Professore ordinario dal 1966, ha insegnato dal 1974 diritto penale nell'Università di Torino. Dal 1994 al 1998 è stato componente del Consiglio superiore della [...] un progetto preliminare di riforma della parte generale del codice penale. Socio dell’Accademia Teatina delle Scienze, è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce all'ordine della Repubblica italiana. Ha esercitato la professione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – LUCIANO VIOLANTE – EVASIONE FISCALE – DIRITTO PENALE – TORINO

Visco, Ignazio

Enciclopedia on line

Visco, Ignazio Economista e banchiere italiano (n. Napoli 1949). Ultimati gli studi universitari in Economia e Commercio, nei primi anni Settanta ha iniziato la carriera in Banca d’Italia; assegnato al Servizio Studi, [...] membro del Comitato consultivo della Scuola Normale Superiore di Pisa e presidente del Consiglio scientifico dell’International Center for Monetary and Banking Studies di Ginevra. Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica italiana (2011). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – BANCA D’ITALIA – GINEVRA – OCSE

Profumo, Francesco

Enciclopedia on line

Profumo, Francesco Profumo, Francesco. - Ingegnere e docente universitario italiano (n. Savona 1953). Conseguita la laurea in Ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Torino, ha lavorato come ingegnere progettista [...] dal 16 novembre dello stesso anno al 28 aprile del 2013 è stato ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca del governo Monti. Nel 2021 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – REPUBBLICA CECA – ELETTROTECNICA – STATI UNITI – ARGENTINA

Viganò, Francesco

Enciclopedia on line

Giurista italiano (n. Milano 1966). Dopo essersi laureato in giurisprudenza all’università di Milano ha studiato all’università di Monaco di Baviera, al Max-Planck-Institut di Friburgo e all’All Souls [...] nominato dal Presidente della Repubblica, S. Mattarella, Giudice della Corte Costituzionale, nominato vicepresidente della Consulta nel 2025. È stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO COMUNITARIO – UNIVERSITÀ BOCCONI – GIURISPRUDENZA – DIRITTO PENALE – DIRITTI UMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Viganò, Francesco (1)
Mostra Tutti

Smuraglia, Carlo

Enciclopedia on line

Smuraglia, Carlo Partigiano, avvocato e uomo politico italiano (Ancona 1923 - Milano 2022). Ha combattuto come partigiano nel Gruppo di combattimento "Cremona", alle dipendenze operative dell'Ottava Armata britannica. [...] . Dal 2011 al 2017 è stato presidente dell’ANPI (Associazione nazionale partigiani d’Italia), di cui è poi stato presidente onorario. Nel 1980 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO REGIONALE – DIRITTO DEL LAVORO – LOMBARDIA – ANCONA – SENATO

Luongo, Salvatore

Enciclopedia on line

Luongo, Salvatore. - Militare italiano (n. Napoli 1962). Dopo aver frequentato la Scuola Militare "Nunziatella" di Napoli, l'Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri, si è laureato [...] Presidente della Repubblica, Comandante Provinciale Carabinieri di Milano e di Roma e Capo Ufficio Legislativo del Ministro della Difesa. Nel 2024 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ... Leggi Tutto
TAGS: ARMA DEI CARABINIERI – GIURISPRUDENZA – ROMA

Pitruzzella, Giovanni

Enciclopedia on line

Pitruzzella, Giovanni Giurista italiano (n. Palermo 1959). Professore ordinario di Diritto costituzionale ed esperto in Diritto dei pubblici appalti, Diritto pubblico dell’economia e Giustizia costituzionale, P. è avvocato [...] ), carica ricoperta fino al 2018. Nel 2023 è stato nominato dal Presidente della Repubblica, S. Mattarella, Giudice della Corte Costituzionale ed è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – DIRITTO COSTITUZIONALE – CORTE COSTITUZIONALE – PALERMO

Craveri, Piero

Enciclopedia on line

Craveri, Piero. – Storico italiano (Torino 1938 - Roma 2023). Nipote di Benedetto Croce, laureato in Giurisprudenza presso l’università La Sapienza di Roma, si è occupato sia come docente che come ricercatore [...] ’università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Presidente della Fondazione Croce e collaboratore con Il Sole 24 ore del non governo. L'inarrestabile declino della Repubblica italiana (2016); Dalla democrazia incompiuta alla postdemocrazia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENEDETTO CROCE – GIURISPRUDENZA – SOLE 24 ORE – MESSINA – TORINO

Amoroso, Giovanni

Enciclopedia on line

Giurista italiano (n. Mercato San Severino, Salerno, 1949). Magistrato, è stato Presidente di sezione della Corte di cassazione e direttore dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo, prima è stato consigliere [...] dalla Corte di cassazione giudice della Corte costituzionale, nominato vicepresidente della Consulta nel 2023 e Presidente nel 2025. Nel 2018 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – MERCATO SAN SEVERINO – CORTE DI CASSAZIONE – DIRITTO DEL LAVORO – DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 263
Vocabolario
Amichettismo
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
Adolescentologo
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali