C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] cinque ricercatori italiani e appena dell’Ufficio tutela della biodiversità del Comune di Roma), pubblicata il 5 luglio 2006 in risposta a un articolo di Fulco Pratesi (presidente per i pappagalli di troppo, Repubblica.itMilano, nel cielo spunta un' ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] soprattutto studiosi (italiani e anche stranieri), in particolare linguisti e tra questi i maestri, gli amici e i colleghi, gli allievi, ma anche personalità della scena pubblica e culturale, come gli ultimi tre PresidentidellaRepubblica, e poi ...
Leggi Tutto
Come rileva Andrea De Benedetti (2020, p. 13), lo spagnolo è, «dopo l’inglese e il francese, l’idioma straniero che ha fornito il maggior apporto alla nostra lingua in fatto di prestiti», specialmente [...] protagonista della Rivoluzione cubana), peronismo/-ista (da Juan Domingo Perón, presidente argentino dell’altra destra più amata di Salvini, «la Repubblica»)», Montinaro, Habemus deonimicum. Sui deonimici italiani derivati dal latino7.2. Maria Silvia ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] della lingua italiana, con un rinvio, come prima attestazione, a un articolo di Ennio Caretto su «Repubblica» del 24 luglio 1990.La stessa AdnKronos ha usato ripetutamente, dal 2005 al 2014, la parola, mettendola in bocca al presidentedella ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] slogan della festa di Atreju non è passato inosservato tra i commentatori. Fra questi va citato il giornalista di «Repubblica» Filippo la Presidente del Consiglio, può essere estesa, sia pure in forma più attenuata, all’intera politica italiana. Le ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 9 e il 10 giugno, quando ormai i risultati delle elezioni europee si erano definitivamente assestati, Giorgia Meloni si è presentata ai simpatizzanti in festa e alla stampa nella sede [...] ha dichiarato al quotidiano «La Repubblica» la soddisfazione per l’utilizzo del suo titolo da parte di Elly Schlein; meno soddisfatta si è dichiarata per l’uso dell’espressione da parte di Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio il 7 marzo 2023 ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] di riequilibrio»; il 23 gennaio 2024, a Quarta Repubblica, su Retequattro, dopo che il conduttore, Maurizio Porro presidente di un partito politico, Fratelli d’Italia, che per la prima volta nella storia della Rai, unica volta nella storia della ...
Leggi Tutto
Massimo RosciaMario Vocabolario e la magia delle paroleIllustrazioni di Francesca CarabelliMilano, Mondadori, 2024 Sono molto vasti i territori della geografia fantastica di bambini e ragazzi. Ricordando [...] parlare di lingua italiana con un libro per bambini, Mario Vocabolario e la magia delle parole, arricchito gli abitanti inizialmente innominati. Il sommo Nomine Maximo, «PresidentedellaRepubblica di Parolandia e Signore di tutti i vocaboli di terra ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] orgoglio di assistere all’omaggio al feretro del PresidentedellaRepubblica Mattarella, a suggello del valore civile e questo momento sta partendo una protesta dei giovani ricercatori italiani che si chiama, con una trovata assolutamente bella ed ...
Leggi Tutto
I nomi di famiglia passano spesso da una categoria all’altra di nome proprio. Ecco sette domande e risposte che ci aiutano a capire come e dove. Quali sono i cognomi italiani più frequenti nelle insegne [...] commedia di Vittorio Bersezio a indicare un modesto e timoroso impiegato. Il cognome di un PresidentedellaRepubblicaitaliana, Giovanni Gronchi, è per molti un semplice francobollo, il rarissimo Gronchi rosa; e così tanti altri, ovviamente con ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...
Ciampi, Carlo Azeglio. - Banchiere e uomo politico italiano (Livorno 1920 - Roma 2016). Dopo una lunga carriera dirigenziale con incarichi di rilevanza internazionale, è stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, quando ha assunto...
Farmacologo svedese (Uppsala 1923 - Göteborg 2018), prof. di farmacologia presso le università di Lund (dal 1956) e di Göteborg (dal 1959), dove ha svolto le sue ricerche più rilevanti e dove è diventato (1989) professore emerito. Ha avuto molti...