Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] di riequilibrio»; il 23 gennaio 2024, a Quarta Repubblica, su Retequattro, dopo che il conduttore, Maurizio Porro presidente di un partito politico, Fratelli d’Italia, che per la prima volta nella storia della Rai, unica volta nella storia della ...
Leggi Tutto
Massimo RosciaMario Vocabolario e la magia delle paroleIllustrazioni di Francesca CarabelliMilano, Mondadori, 2024 Sono molto vasti i territori della geografia fantastica di bambini e ragazzi. Ricordando [...] parlare di lingua italiana con un libro per bambini, Mario Vocabolario e la magia delle parole, arricchito gli abitanti inizialmente innominati. Il sommo Nomine Maximo, «PresidentedellaRepubblica di Parolandia e Signore di tutti i vocaboli di terra ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] orgoglio di assistere all’omaggio al feretro del PresidentedellaRepubblica Mattarella, a suggello del valore civile e questo momento sta partendo una protesta dei giovani ricercatori italiani che si chiama, con una trovata assolutamente bella ed ...
Leggi Tutto
I nomi di famiglia passano spesso da una categoria all’altra di nome proprio. Ecco sette domande e risposte che ci aiutano a capire come e dove. Quali sono i cognomi italiani più frequenti nelle insegne [...] commedia di Vittorio Bersezio a indicare un modesto e timoroso impiegato. Il cognome di un PresidentedellaRepubblicaitaliana, Giovanni Gronchi, è per molti un semplice francobollo, il rarissimo Gronchi rosa; e così tanti altri, ovviamente con ...
Leggi Tutto
L’inno: una grande forza aggreganteCome le bandiere, anche gli inni nazionali sono simboli d’identità: rafforzano i valori e il senso civile di un popolo, valorizzandone, all’esterno, la propria immagine. [...] Michele Novaro e subito amato dal popolo, che solo nel 2017 è diventato ufficialmente inno nazionale dellaRepubblicaitaliana. Fu, infatti, il presidente Carlo Azeglio Ciampi che confermò la sua centralità patriottica («è un canto di libertà di un ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] spaziano nei continenti: lirica di scuola italiana, emo punk, tencho-rave, soul i giornali (cfr. almeno Repubblica.it, 3 febbraio 2024) della parola che ricorre più frequentemente il nome della di cui ricopre il ruolo di presidente onoraria («[Sono ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] l’alternativa kazakistano, pure propugnata nel 2013 dall’attuale Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e poco più di /94TB = Tommaseo, N., Bellini, B., Dizionario della lingua italiana, Unione tipografico-editrice torinese, Torino-Napoli, 4 voll ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] enunciato meloniano dello stesso giorno, raccolto da «Repubblica»: «Al di Jole Santelli, candidata per la Presidenzadella Regione Calabria, Giorgia Meloni ha sostenuto: armi pari con le altre Regioni italiane e di collegarsi.Secondo «Il Messaggero ...
Leggi Tutto
Il fulcro della madre di tutte le riforme, la proposta di riforma costituzionale approvata dal Consiglio dei ministri 3 novembre 2023, consiste nel premierato, cioè nell'elezione diretta del Presidente [...] la cosiddetta Seconda Repubblica che si diffonde l’uso della denominazione di premier per i Presidenti del Consiglio; Giovanni Sartori in un articolo apparso nella «Rivista italiana di scienza politica» del 2003:la dizione “premierato ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] stati quattro PresidentidellaRepubblica, in Germania ci sono stati tre Cancellieri. La Presidente del consiglio sito (che registra l’espressione, al pari dell’Osservatorio neologico della lingua italiana del CNR) la locuzione risale, però, ai ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...
Ciampi, Carlo Azeglio. - Banchiere e uomo politico italiano (Livorno 1920 - Roma 2016). Dopo una lunga carriera dirigenziale con incarichi di rilevanza internazionale, è stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, quando ha assunto...
Farmacologo svedese (Uppsala 1923 - Göteborg 2018), prof. di farmacologia presso le università di Lund (dal 1956) e di Göteborg (dal 1959), dove ha svolto le sue ricerche più rilevanti e dove è diventato (1989) professore emerito. Ha avuto molti...