Aḥmed Zogu (Bargajet 1895 - Suresnes, Parigi, 1961). Di famiglia musulmana, parente per parte di madre di Esad pascià Toptani, educato a Costantinopoli, durante la prima guerra mondiale comandò le forze [...] definitivamente il potere quale presidentedellaRepubblica. Dal 1927 Z. si volse risolutamente verso l'Italia e il 1º settembre 1928 fu eletto mbret, cioè re. Di fatto Z. si trovava ormai sotto la tutela italiana; spinto dalla Francia e ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità [...] dell’art. 37, ha disciplinato i rapporti della giurisdizione italiana con i cittadini stranieri e con i giudici stranieri, nell’ambito dell’ essere soggetti nei conflitti in esame: il presidentedellaRepubblica; la Corte costituzionale; le Camere, il ...
Leggi Tutto
Sarkozy, Nicolas. – Uomo politico francese (n. Parigi 1955). Avvocato, politicamente neo-gollista, dal 1993 ha detenuto diversi ministeri negli esecutivi di É. Balladur, P. Raffarin e D. de Villepin. Presidente [...] de Villepin. Nel maggio 2007 è stato eletto presidentedellaRepubblica francese, al secondo turno con il 53,1%, italiana C. Bruni. Nel secondo semestre del 2008 è stato presidente di turno dell’Unione Europea, affrontando con efficacia la crisi della ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (Belluno 1940 - Roma 2010). Per la sua esperienza alla Banca d'Italia, P. ha vantato una conoscenza molto approfondita del funzionamento dei mercati internazionali e, quale [...] -08) del governo presieduto da R. Prodi. Cavaliere di Gran Croce dellaRepubblicaitaliana, membro (dal 1979) del Gruppo dei Trenta, è stato presidente (2001-06) dell'International center for monetary and banking studies.
Opere
Fra i suoi numerosi ...
Leggi Tutto
Conduttore, autore radiotelevisivo e musicista italiano (n. Foggia 1937). Raggiunta la notorietà con il programma radiofonico Alto gradimento (1970), ha poi creato in televisione spettacoli originali quali [...] voi ch’entrate" al MACRO di Testaccio, in occasione dei 50 anni di carriera. Nel gennaio 2022 il PresidentedellaRepubblica S. Mattarella ha conferito all'artista l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Sala, Giuseppe. – Dirigente d’azienda italiano (n. Milano, 28 maggio 1958). Laureatosi in Economia e Commercio presso l'Università L. Bocconi di Milano nel 1983, entra nello stesso anno nel gruppo Pirelli, [...] Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015. Da febbraio a giugno 2012 è stato Presidente del Consiglio di Gestione di A2A. Nominato Cavaliere dellaRepubblicaItaliana nel 2010, S. è dal 2008 titolare di un corso di insegnamento nell’ambito di ...
Leggi Tutto
Quadrio Curzio, Alberto. – Economista italiano (n. Tirano, Sondrio, 1937). Dopo la laurea presso l’Università Cattolica di Milano e il perfezionamento al St. John’s College di Cambridge ha insegnato all’Università [...] italiani al CNR, presidentedell'Istituto Lombardo e della Società italiana degli economisti (1995-98), dal 2009 è stato vicepresidente dell è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (n. Milano 1940). Professore ordinario di diritto regionale all'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Tra le sue opere principali: L'ostruzionismo della maggioranza [...] dicembre 1999 all'aprile 2000. Vicepresidente (2007), quindi presidente (2008-15) della Cassa depositi e prestiti (su designazione degli azionisti privati Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana.
Sono comun. definiti ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (Milano 1919 - Roma 2011). Di famiglia ebraica, con un padre antifascista, dopo la promulgazione delle leggi razziali, ha dovuto lasciare gli studi alla facoltà di Filosofia dell'università [...] dell'Istruzione e membro della Commissione Italianadell'UNESCO. Nel 2007 ha pubblicato l'autobiografia Ti racconto la mia storia. Nel 1992 è stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana ...
Leggi Tutto
Gianotti, Fabiola. – Fisica italiana (n. Roma 1960). Dal 2009 dirige l'esperimento ATLAS al Large Hadron Collider (LHC), il grande anello a fasci collidenti protone-protone del CERN di Ginevra. Dopo la [...] stata insignita dal PresidentedellaRepubblica, Giorgio Napolitano, del titolo di Commendatore dellaRepubblica per meriti del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. Nel novembre del 2014 è stata nominata ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...