Uomo politico dello Zimbabwe (Kutama, Mashonaland, 1924 - Singapore 2019). Insegnante, nel 1962 fu vicepresidente della ZAPU (Zimbabwe african popular union). Ripetutamente incarcerato nel 1962-63, si [...] e, nonostante il perdurare di conflitti etnici e sociali, riuscì a stabilizzare il nuovo governo. Divenuto presidentedellaRepubblica nel 1987, ha conservato le funzioni di primo ministro; sul piano internazionale si è dichiarato per il ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Pisa 1966). Ha conseguito il dottorato in Diritto delle comunità europee e nel 1990 è diventato ricercatore e poi segretario generale dell’Arel (Agenzia di ricerche e legislazione), [...] stato nominato vicesegretario del Partito democratico, carica dalla quale si è dimesso nel 2013. Il 24 aprile 2013 il presidentedellaRepubblica G. Napolitano gli ha conferito l’incarico di formare un nuovo governo, incarico che L. ha accettato con ...
Leggi Tutto
Mattarella, Sergio. - Uomo politico italiano (n. Palermo 1941). Figlio di Bernardo, uomo politico democristiano, più volte ministro negli anni Cinquanta e Sessanta, si è laureato in giurisprudenza presso [...] Corte costituzionale, in cui è stato relatore di 63 pronunce. Il 31 gennaio 2015 è stato eletto dodicesimo presidentedellaRepubblica con la maggioranza assoluta, 665 voti su 995 dei votanti, al quarto scrutinio, rieletto il 29 gennaio 2022 con ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Roma 1947). Dopo gli studi di economia a Roma sotto la guida di F. Caffè e poi presso il Massachusetts Institute of Technology, dal 1981 al 1991 è stato professore ordinario [...] ottobre 2019, quando è stato sostituito da C. Lagarde. Il 3 febbraio 2021, dopo l'apertura della crisi del secondo governo Conte, il presidentedellaRepubblica S. Mattarella ha affidato a Draghi l'incarico di formare un governo di alto profilo per ...
Leggi Tutto
Uomo politico sloveno (n. Lubiana 1958). Ultimati gli studi universitari, negli anni Ottanta ha iniziato a dedicarsi alla politica attiva come membro della Lega dei comunisti di Jugoslavia ed esponente [...] a J. il compito di formare un nuovo esecutivo, nonostante l’opposizione del presidentedellaRepubblica D. Türk. Primo ministro dal 2012, nel febbraio 2013, a seguito delle accuse di corruzione e irregolarità fiscali, J. è stato sfiduciato dal ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Parigi 1840 - ivi 1902). Affermatosi dapprima come critico d'arte, difese l'impressionismo. Teorico del naturalismo, ne offrì un modello esemplare nella sua opera narrativa: da Teresa [...] affermò dapprima come critico d'arte, assumendo la difesa dell'impressionismo (Mon Salon, 1866; Mes haines, 1866; Édouard di articoli culminati nella già citata lettera aperta al presidentedellaRepubblica pubblicata sull'Aurore del 13 genn. 1898 ( ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Padova 1956). Ha esordito nel 1995 con un romanzo, Il fuggiasco, che ripropone la tormentata vicenda giudiziaria seguita al ritrovamento del cadavere di una studentessa nel proprio [...] a 16 anni di reclusione (1991), ma un forte movimento d’opinione favorevole a C. indusse l’allora PresidentedellaRepubblica Oscar Luigi Scalfaro a concedergli la grazia (1993). Nel tempo è diventato esponente di spicco del genere noir italiano ...
Leggi Tutto
Donna politica e giornalista italiana (n. Roma 1977). Si è interessata alla politica sin dall’adolescenza e nel 1996 ha iniziato la militanza in Alleanza nazionale come responsabile del movimento studentesco. [...] il 44% dei voti, la maggioranza assoluta in Parlamento, e M. è stata rieletta alla Camera. Il 21 ottobre dello stesso anno il PresidentedellaRepubblica S. Mattarella le ha affidato l'incarico di formare un nuovo governo e M. ha accettato l’incarico ...
Leggi Tutto
Antifascista italiana (n. Milano 1930). Reduce dell’Olocausto, orfana di madre, nel 1938, vittima delle leggi razziali fasciste, fu costretta ad abbandonare la scuola elementare. Nel 1943 ha cercato di [...] e nel 2010 quella in Scienze pedagogiche dall'università degli Studi di Verona. Nel 2018 è stata nominata senatrice a vita dal presidentedellaRepubblica S. Mattarella per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale; Cavaliere ...
Leggi Tutto
Bersani, Pierluigi. - Uomo politico italiano (n. Bettola, Piacenza, 1951). Laureato in filosofia, ha militato nel Partito comunista italiano, poi nei Democratici di sinistra, quindi nel Partito democratico. [...] dei Deputati e la maggioranza relativa al Senato, risultato che ha consentito a B. di ricevere dal presidentedellaRepubblica G. Napolitano l’incarico esplorativo per verificare l'esistenza di una maggioranza possibile per formare un nuovo governo ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...