Trovoada, Patrice Emery. – Uomo politico di São Tomé e Principe (n. Libreville, Gabon, 1962). Il suo nome è un omaggio a Patrice Emery Lumumba, il protagonista dell’indipendenza dellaRepubblica Democratica [...] del Congo. Il padre di T. fu presidentedellaRepubblica tra il 1991 e il 2001. Nello stesso 2001 T. ricoprì il primo incarico istituzionale, quello di ministro degli Esteri. Divenuto leader dell’Indipendent Democratic Action, T. è stato candidato ...
Leggi Tutto
Donna politica singalese (Ratnapura 1916 - Colombo 2000). Moglie di Solomon, gli successe nel 1960 alla guida del Srī Laṅka Freedom Party e, nella carica di primo ministro, ne proseguì la politica nazionalista [...] , fu sconfitta nelle consultazioni presidenziali del 1988. Dopo l'elezione della figlia Chandrika alla carica di presidentedellaRepubblica (1994), B. assunse nuovamente la guida dell'esecutivo ma lasciò l'incarico per motivi di salute nell'agosto ...
Leggi Tutto
Uomo politico albanese (n. Durazzo 1966 - m. 2022). Dopo il diploma all’Accademia Militare Scanderbeg di Tirana e la docenza presso la stessa, si è iscritto al Partito Democratico albanese nel 1991 (in [...] (2009-11). Stretto alleato del premier conservatore S. Berisha, nel giugno 2012 è stato eletto presidentedellaRepubblica di Albania grazie ai soli voti della maggioranza di centrodestra, subentrandogli nella carica dal luglio 2017 I.R. Metaj. ...
Leggi Tutto
Farmacologo svedese (Uppsala 1923 - Göteborg 2018), prof. di farmacologia presso le università di Lund (dal 1956) e di Göteborg (dal 1959), dove ha svolto le sue ricerche più rilevanti e dove è diventato [...] internazionali di grande prestigio, tra i quali il premio internazionale Feltrinelli del presidentedellaRepubblica italiana, nel 1999. Per i suoi studi nel campo delle neuroscienze nel 2000 gli è stato conferito, insieme a P. Greengard e ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Roma 1945 - ivi 2006). Colpito da una forma di distrofia muscolare a soli sedici anni, nel 2002 ha aperto un forum on line sull’eutanasia e un blog per raccontare la propria esperienza. [...] Già politicamente impegnato tra le fila dei Radicali Italiani e co-presidentedell’Associazione L. Coscioni, quattro anni più tardi si è rivolto al presidentedellaRepubblica G. Napolitano nella speranza che gli venisse riconosciuto il diritto a ...
Leggi Tutto
Uomo politico serbo (n. Belgrado 1944). Già professore di diritto presso l'Università di Belgrado che fu costretto ad abbandonare nel 1974 per aver criticato il governo di Tito, fu nel 1989 tra i fondatori [...] per formare il Partito Democratico Serbo (Srpska Demokratska Stranka, SDS) di cui è ancora presidente. E' stato eletto nel 2000 presidentedellaRepubblica federale di Iugoslavia (2000-03), succedendo a S.Milošević alla cui estradizione, chiesta dal ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Revel, Alta Garonna, 1884 - Parigi 1966); socialista, dal giugno 1914 ha rappresentato alla Camera la circoscrizione di Muret; fu ministro nei varî gabinetti del Fronte popolare: Finanze, [...] stato sotto De Gaulle (ottobre 1945) e presidentedella Costituente (genn. 1946). Primo presidentedella 4a Repubblica (16 genn. 1947 - 15 genn. 1954). Membro di diritto, come ex presidentedellaRepubblica, del Consiglio costituzionale creato con la ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (n. Milano 1966). Dopo essersi laureato in giurisprudenza all’università di Milano ha studiato all’università di Monaco di Baviera, al Max-Planck-Institut di Friburgo e all’All Souls [...] , diritti umani e terrorismo internazionale. Nel 2018 è stato nominato dal PresidentedellaRepubblica, S. Mattarella, Giudice della Corte Costituzionale, nominato vicepresidente della Consulta nel 2025. È stato insignito del titolo di Cavaliere di ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (n. Palermo 1959). Professore ordinario di Diritto costituzionale ed esperto in Diritto dei pubblici appalti, Diritto pubblico dell’economia e Giustizia costituzionale, P. è avvocato [...] di Senato e Camera R. Schifani e G. Fini), carica ricoperta fino al 2018. Nel 2023 è stato nominato dal PresidentedellaRepubblica, S. Mattarella, Giudice della Corte Costituzionale ed è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Landshut 1934 - Bad Mergentheim 2017). Membro del Comitato federale della Cristlich-Demokratische Union (CDU) dal 1979 al 1983, fu ministro della Cultura (1978-80) e degli Interni [...] Corte Costituzionale (1987-94), nel maggio 1994 fu eletto, quale candidato della coalizione di centro, come primo presidentedellaRepubblicadella Germania unificata, incarico che mantenne fino alle successive elezioni del maggio 1999, quando fu ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...