Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] viene nominato attraverso una procedura complessa, che coinvolge più soggetti (con decreto del PresidentedellaRepubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, previa deliberazione del Consiglio dei ministri, sentito il parere ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] uffici, va ricordato il d.P.R. 27.7.1981, n. 484, emanato dall'allora PresidentedellaRepubblica, Sandro Pertini, a seguito della smilitarizzazione del settore, contenente regole sull’esercizio del diritto di sciopero dei controllori di volo ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] prima versione del «collegato», licenziata il 3.3.2010, e nonostante il messaggio di rinvio alle Camere del PresidentedellaRepubblica del 31.3.2010 non toccasse questa parte del testo legislativo, la versione finale ha soppresso l’inciso secondo ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] maggioranza dei due terzi dei componenti; iii) previa deliberazione del Consiglio dei ministri; iv) con decreto del PresidentedellaRepubblica.
Al riguardo la dottrina non ha mancato di osservare che il richiamato procedimento di nomina vale ex se ...
Leggi Tutto
Esecuzioni fiscali: opposizioni e limiti
Francesco Odoardi
La recente sentenza della Corte costituzionale, 31.5.2018, n. 114 è intervenuta sull’annosa questione riguardante la improponibilità delle [...] 29 settembre 1973, n. 602, per le quali continuano ad applicarsi le disposizioni del medesimo decreto del PresidentedellaRepubblica». Tale disposizione, combinata con il successivo art. 19, indicante gli atti impugnabili dinanzi al giudice ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Premesso che la parola “regolamento” indica un insieme di regole (generali e astratte), e che quindi da un lato possono esservi atti normativi che sono concettualmente [...] Prevede, come già detto, che i regolamenti statali sono ammissibili solo in materie statali; prevede che il PresidentedellaRepubblica emani i regolamenti, con formula che fin dall’inizio e costantemente è stata intesa come attributiva del potere ...
Leggi Tutto
Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] sembra autorizzare a concludere il fatto che il PresidentedellaRepubblica Sergio Mattarella abbia ritenuto di inviare al presidente del Consiglio Conte una lettera che così recita: «Signor Presidente, in data odierna ho emanato il decreto legge ...
Leggi Tutto
Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] , n. 494 e alla relativa stima dei costi conforme all’articolo 7, decreto del PresidentedellaRepubblica 3 luglio 2003, n. 222. Nella valutazione dell’anomalia la stazione appaltante tiene conto dei costi relativi alla sicurezza, che devono essere ...
Leggi Tutto
Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] approvati dal Ministro vigilante: art. 7, co. 7, d.lgs. 29.10.1999, n. 419) e il presidente è nominato con decreto del PresidentedellaRepubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri (art. 1, co. 4, l. 2/2008). Il settore ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] nominati ad hoc, per il ripristino della legalità e la regolarizzazione delle gestioni nell’ambito delle competenze di un municipio di Roma capitale sciolto con decreto del Presidentedellarepubblica e immediatamente commissariato.
In questo ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...