Generale e uomo politico sudvietnamita (n. presso Phan Rang 1923 - Newton, Massachusetts, 2001). Partecipò al colpo di stato (1963) contro Ngo-dinh-Diem. Nominato vicepresidente del Consiglio (1964), [...] cumulò con tale carica le funzioni di ministro della Difesa e di capo dello Stato (1965-67). Dal sett. 1967 fu presidentedellaRepubblica, grazie all'appoggio degli USA, fortemente impegnati nel conflitto contro le forze del Fronte di liberazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico nauruano (Yaren 1972 - Armidale 2019). Dopo aver lavorato come assicuratore è entrato in politica e nel 2004 è stato eletto per la prima volta in Parlamento, rieletto nel 2007 e nel 2008. [...] la telefonia mobile nel Paese. Rieletto in Parlamento ancora nel 2010 e nel 2011, nello stesso anno è diventato presidentedellaRepubblica e ha cumulato diversi dicasteri, da quello per i cambiamenti climatici a quelli degli affari interni e del ...
Leggi Tutto
Ilves, Toomas Hendrik. – Uomo politico estone (n. Stoccolma 1953). Figlio di rifugiati estoni, ha trascorso la propria giovinezza negli USA, laureandosi in psicologia alla Columbia University (1976) e [...] Canada e Messico (1993-96), è stato nominato ministro degli Affari Esteri (1996-98; 1999-2002). Dal 2006 è stato presidentedellaRepubblica d’Estonia, riconfermato per un secondo mandato nel 2011; nel 2016 gli è subentrata nella carica K. Kaljulaid. ...
Leggi Tutto
Gašparovič, Ivan. – Uomo politico slovacco (n. Poltár 1941). Laureato in giurisprudenza all’univ. di Bratislava, ha insegnato a lungo presso la stessa università. Già procuratore generale dellaRepubblica [...] cui è stato membro fino al 2002. Fondatore del Movimento per la democrazia (2002), nel 2004 è stato eletto presidentedellaRepubblica, riconfermato per un secondo mandato nel 2009. Nel 2014 gli è subentrato nella carica l'imprenditore indipendente A ...
Leggi Tutto
Suleiman, Michel. – Uomo politico libanese (n. Amchit 1948). Cristiano maronita, militare di carriera, nel 1998 è stato nominato comandante in capo delle Forze armate. Sotto la sua guida, durante la nuova [...] di Fatah Al-Islam (2007). Nel maggio 2008, dopo gli accordi interconfessionali di Doha, S. è stato eletto presidentedellaRepubblica dal parlamento, permanendo nella carica fino al maggio 2014, quando gli è subentrato ad interim T. Salam. ...
Leggi Tutto
Cavaco Silva, Aníbal Antonio. – Uomo politico portoghese (n. Boliqueime, Loulé, 1939). Diplomato in finanza presso l’Istituto superiore di scienze economiche e finanziarie (ISCEF) di Lisbona e specializzato [...] fino al 1995, inaugurando un periodo di forte crescita economica del paese. Nel 2006 è stato eletto al primo turno presidentedellaRepubblica, e riconfermato nel 2011, subentrandogli nella carica dal marzo 2016 [1]il conservatore M. Rebelo de Sousa. ...
Leggi Tutto
Uomo politico colombiano (Medellín 1891 - Bogotá 1976), nipote di Mariano. Ingegnere minerario, professore, amministratore di piantagioni di caffè, più volte senatore (dal 1923), ministro dei Lavori Pubblici [...] (1926); presidentedellaRepubblica nel maggio 1946, impostò una politica conservatrice. I moti scoppiati nel 1948 a Bogotá, durante la IX conferenza panamericana, e l'accusa al governo di responsabilità nell'uccisione del leader liberale J. E. ...
Leggi Tutto
Zatlers, Valdis. – Uomo politico lettone (n. Riga 1955). Laureatosi nel 1979 presso l’Istituto di medicina di Riga, all’inizio degli anni Novanta ha completato la propria formazione frequentando gli atenei [...] Syracuse. Tra il 1994 e il 1998 è stato direttore dell’Ospedale traumatologico e ortopedico di Stato. Z. non ha mai maggioranza parlamentare l’ha indicato, e votato, come presidentedellaRepubblica, carica ricoperta fino al luglio 2011, quando gli ...
Leggi Tutto
Stephen, Marcus.– Uomo politico nauruano (n. Nauru 1969). Prima di dedicarsi alla carriera politica, S. è stato un atleta di ottimo livello nel sollevamento pesi, giungendo a vincere medaglie nei Giochi [...] ’attività agonistica, nel 2003 è stato eletto per la prima volta in parlamento. Nel dic. 2007 è diventato presidentedellaRepubblica, carica nella quale è stato riconfermato dopo le elezioni tenutesi nel 2008, che erano state indette in seguito a ...
Leggi Tutto
Bouphavanh, Bouasone. – Uomo politico laotiano (n. Ban Tao Poun 1954). Primo ministro del Laos dal 2006 al 2010, quando gli è subentrato T. Thammavong. Esponente del Lao Peope’s Revolutionary Party, da [...] di S. Vatthana e alla costituzione dellaRepubblica Popolare Democratica del Laos, vicina all’Unione Sovietica. In URSS B. completò i propri studi tra il 1986 e il 1990. Assai vicino all’ex presidentedellarepubblica, K. Siphandon, dal 2003 ha ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...