Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] 1973, come carcere e famigerato sito di torture. Vi furono rinchiusi personaggi celebri come lo scrittore Bo Yang, la presentatrice radiofonica Tsui Hsiao-ping e l’ex presidente del Partito democratico progressista (DPP, Democratic Progressive Party ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] votare per lui, che ne difende gli interessi meglio dei sindacati. L’ex presidente insomma pratica la retorica, comune a gran parte delle destre contemporanee, di attaccare le classi dirigenti sindacali e blandire gli iscritti.I cultori del Grand Old ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] Stato. In questa prospettiva, Macron punterebbe a mettere il partitodi estrema destra in una posizione scomoda: RN salirebbe effettivamente al potere, ma in una forma di coabitazione con un presidente “ostile” e in un contesto economico non ottimale ...
Leggi Tutto
Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] il re Felipe in una presunta crisi di governo. Di simile tenore le parole del presidentedi Vox, Santiago Abascal, che ha ribadito ultimi mesi dall’opposizione di destra ed estrema destra, responsabile di attacchi alle sedi dipartito già a novembre, ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] elezioni locali per sedersi nuovamente sullo scranno dipresidente della Generalitat. In questa prospettiva si inserisce popolazione rispetto alle scelte del governo. Il Partito popolare e i sovranisti di Vox, che hanno espresso con grande veemenza ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] Olivér Várhelyi, piazzato al benessere degli animali in quella che sembra essere una vendetta da parte della presidente della Commissione nei confronti di Viktor Orban. Un ruolo marginale è stato dato anche al più giovane membro dell’esecutivo ...
Leggi Tutto
Un risultato in linea con i sondaggi degli ultimi mesi, quello del primo turno delle elezioni presidenziali in Finlandia, tenutosi nella giornata di domenica. Alexander Stubb e Pekka Haavisto saranno gli [...] al confine con la Svezia.Guardando alla mappa elettorale spicca anche il buon risultato di Jussi Halla-aho, attuale presidente del Parlamento di Helsinki ed esponente del Partito dei finlandesi, che ha ricevuto la fiducia del 19% dei votanti. La ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi dipresidente delle tre istituzioni principali [...] .L’attuale presidente del Consiglio europeo, il belga Charles Michel, già capo del governo nel suo Paese, ha preso l’inedita decisione di dimettersi dall’incarico in anticipo, con l’obiettivo di candidarsi alle elezioni per il suo partito, una ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] ultimi l'ago della bilancia del voto del partito conservatore (ECR), che alla fine ha votato di sviluppare partenariati con il Nord Africa. La Presidente della Commissione ha promesso inoltre di garantire un reddito equo agli agricoltori europei e di ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] chiamata a eleggere il presidente e rinnovare il Parlamento. Il candidato del Partito progressista democratico (PPD) investendo il TPP, con i suoi 8 seggi, del ruolo di vero e proprio ago della bilancia per sostanzialmente qualsiasi proposta ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica nella Prefettura di Chiba (a sud-est di...
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura sociale è stato al centro dell'interesse...