Al Parlamento europeo, giovedì 18 luglio è stato il giorno della rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione UE. Prima della votazione, von der Leyen ha tenuto il suo discorso programmatico [...] la deputata del partitodi estrema destra Sos Romania ha interrotto i discorsi di von der Leyen e della capogruppo di Renew Europe, Valerie Hayer, al grido di «libertà di parola» e «noi crediamo in Dio».Alla fine, la presidente del Parlamento Metsola ...
Leggi Tutto
La Romania si prepara a formare un governo europeista in risposta alla crisi politica generata dalle recenti elezioni presidenziali, segnate dalla vittoria poi annullata del candidato di estrema destra [...] hanno visto i socialdemocratici affermarsi come primo partito, ma l’ascesa di tre gruppi ultranazionalisti e filo-russi, che cui la gestione del deficit di bilancio dell’eurozona, pari all’8% del Pil.Il presidente uscente Klaus Iohannis, in carica ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] dell’esercito e della religione islamica, ma anche i rischi di una bassa partecipazione da parte dei cittadini.Ha ottenuto un voto quasi plebiscitario Nayib Bukele rieletto presidentedi El Salvador con una percentuale dell’85% Le forti azioni ...
Leggi Tutto
Si è tenuto ieri il primo Consiglio dei ministri dopo la pausa estiva. La riunione tra la Presidente del Consiglio e i suoi ministri si è tenuta a seguito di un lungo vertice di maggioranza a cui hanno [...] : Antonio Tajani, Matteo Salvini e Maurizio Lupi, oltre a Giorgia Meloni. Nell’occasione, è stato rinnovato il patto di coalizione tra i partiti del centrodestra.Più tardi, si è tenuto il Cdm che ha avuto all’ordine del giorno l’indicazione alla ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] Infine (con un po’ di dichiarato ottimismo da partedi Berta), esempio virtuoso di reinvenzione e riqualificazione urbana ‒ Legami di memoria e familiari si intrecciano con circolazioni transnazionali: basti l’esempio biografico del presidente del ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] la vicepresidenza esecutiva a Raffaele Fitto (esponente di un partito chiave dell’ECR) sarebbe stata digerita dai nazionali. In Italia, per esempio, il presidente della Repubblica può giocare un ruolo di composizione dei contrasti e, nel caso, anche ...
Leggi Tutto
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni e proseguire la sua esperienza di governo, dopo aver tenuto in sospeso il quadro politico per diversi giorni. Sánchez [...] di responsabilità personali, di guidare il suo partito e il governo in una complessa fase politica, densa di scadenze di copertina: Il presidente ucraino Zelenskij visita la regione di Kiev colpita dal conflitto (4 aprile 2022). Crediti: President ...
Leggi Tutto
La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] a Taiwan di Lai Ching-te di (meglio noto come William Lai), candidato del Partito democratico di William Lai dovrebbero garantire che non ci siano nell’immediato reazioni esasperate anche se bisognerà attendere ancora l’insediamento del presidente ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] cioè le presidenze della Commissione, del Parlamento e del Consiglio e l’Alto rappresentante per la Politica estera e di difesa. mostra i limiti dell’accordo raggiunto nella 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28) che si è svolta a Dubai dal ...
Leggi Tutto
Il tema dell’immigrazione sta svolgendo un ruolo importante nella lunga campagna presidenziale in corso negli Stati Uniti; molti elettori sono critici verso l’operato di Biden e preoccupati per il persistere [...] presidente in carica, con una sterzata rispetto all’orientamento garantista che aveva sostenuto prima di essere eletto, ha preso misure che di diverse forme, dalla propaganda da partedi Stati ostili, ai tentativi di data breach e alle interruzioni ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica nella Prefettura di Chiba (a sud-est di...
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura sociale è stato al centro dell'interesse...