Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] il collasso della democrazia sudcoreana.Dalla partedi Lee ma soprattutto contro Yoon, si sono riunite invece molte donne, tante giovani. In realtà, era prevedibile che diventassero il fulcro delle proteste contro il presidente, poiché già durante la ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] , con la Cina che ha il vantaggio di un sistema politico dipartito unico e l’esperienza dell’autarchia e delle privazioni vissute nel XX secolo. È molto improbabile che la disputa commerciale del presidente Trump con il resto del mondo si risolva ...
Leggi Tutto
Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, è in custodia cautelare, per "corruzione" dal 23 marzo, dopo essere stato condotto, sabato 22 marzo, per essere interrogato dalla polizia, presso il tribunale di Caglayan, [...] .Imamoglu è uno dei leader principali del CHP, il Partito Repubblicano del Popolo, la più importante forza di opposizione al presidente Recep Tayyip Erdogan. Nelle sei ore di interrogatorio Imamoglu - hanno dichiarato i suoi avvocati - ha negato ...
Leggi Tutto
Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, è in custodia cautelare, per “corruzione” dal 23 marzo, dopo essere stato condotto, sabato 22 marzo, per essere interrogato dalla polizia, presso il tribunale di Caglayan, [...] .Imamoglu è uno dei leader principali del CHP, il Partito Repubblicano del Popolo, la più importante forza di opposizione al presidente Recep Tayyip Erdoğan. Nelle sei ore di interrogatorio Imamoglu - hanno dichiarato i suoi avvocati - ha negato ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] di spicco del Partito popolare europeo ha la possibilità di influenzare il dibattito anche per altre vie, oltre alle consuete riunioni tra i leader UE a Bruxelles.Nel corso della cerimonia di avvio della presidenza, il premier polacco ha parlato di ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] un copione che inevitabilmente richiama quello del suo grande alleato, il presidente russo Vladimir Putin. A preoccupare Orbán più di ogni altra cosa è la costante crescita nei sondaggi del partito Tisza, guidato da Péter Magyar, in passato esponente ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] . In Corea del Sud si sta delineando una sempre maggiore polarizzazione politica, che vede protagonisti il presidente Yoon Suk-yeol, su posizioni di destra all’interno del Partito del potere popolare (PPP) e Lee Jae-myung, che guida con posizioni ...
Leggi Tutto
Il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen si è recato a Copenaghen domenica 27 e lunedì 28 aprile e ha incontrato le massime autorità danesi, tra cui la premier Mette Frederiksen e re Federico [...] che può essere comprata».Dopo pochi giorni, lunedì 5 maggio, il presidente degli Stati Uniti ha ribadito invece che il suo Paese ha un e siano avversate anche dall’Unione Europea, di cui la Danimarca fa parte. Resta un punto fermo: gli abitanti della ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] di cultura, del quale proprio Gentile sarà il primo presidente.Senza dimenticare che il 1925 è anche l’anno di impegnando chi le pronuncia e impegnando con lui il mondo stesso di cui egli è parte viva e responsabile in ogni istante del tempo, in ogni ...
Leggi Tutto
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha criticato la decisione dell’autorità della Germania per la tutela dei valori costituzionali di definire il partitodi estrema destra AfD “un’organizzazione [...] ”.Alla presa di posizione di Rubio ha fatto seguito quella del Vice Presidente statunitense, che ha condiviso la dichiarazione del Segretario di Stato. Nell’incontro che aveva avuto con Alice Weidel, leader del partitodi estrema destra tedesco ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica nella Prefettura di Chiba (a sud-est di...
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura sociale è stato al centro dell'interesse...