C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] che lascia un Paese in una situazione decisamente peggiore di quella che lui e il presidente Nana Akufo-Addo avevano ereditato.La netta vittoria del partitodi Mahama ha segnato il culmine di un anno elettorale sorprendente in tutto il continente ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] leader repubblicani in pellegrinaggio al tribunale di Manhattan per esprimere la loro solidarietà all’ex presidente. Come ha fatto impressione la reazione alla condanna, con figure anche moderate del partito come la senatrice del Maine Susan Collins ...
Leggi Tutto
Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] del continente, che a partire dalla fine del 2021 è precipitato in un vortice di insicurezza infarcita di autocrazia e violenza.Protagonista assoluto di questa pericolosa deriva è stato Macky Sall, il presidente uscente. Fin da quando, quasi ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] che hanno praticamente colpito tutti i partiti senza distinzioni di rilievo e hanno lasciata attonita e spaventata una cittadinanza che si percepiva ormai in balia della violenza politica. Tanti presidenti prima di Sheinbaum hanno provato a porre un ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio dipresidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] Kaohsiung. Dal 2000, sotto la prima presidenzadi un esponente del PDP, Chen Shui-bian, dirige per sei anni il consiglio sul lavoro nello Yuan esecutivo. La democrazia taiwanese è tutta da costruire e si parte dal pilastro dei diritti dei lavoratori ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] contesto che ha visto penalizzati in particolare i candidati alla presidenza delle due formazioni di governo, il Partito socialdemocratico (PSD, Partidul Social Democrat) e il Partito nazionale liberale (PNL, Partidul Național Liberal), i cui leader ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] . Pellegrini ha raccolto inizialmente il titolo dipresidente del Parlamento ma ha successivamente deciso di candidarsi anche per la carica di capo dello Stato, con l’appoggio di tutti i partiti della coalizione di governo. Il trionfo al ballottaggio ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] della nazione, in lingua zulu), il nuovo partito guidato dall’ex presidente Jacob Zuma, in cui confluiscono populismo di sinistra, nazionalismo zulu, un atteggiamento conservatore in materia di diritti civili e tendenze xenofobe. Zuma dopo essere ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] il numero di cariche elettive in gioco: 20.708, secondo l’Istituto nazionale elettorale (INE), tra cui la presidenza, 500 deputati e 128 senatori.Nonostante il presidente uscente Andrés Manuel López Obrador (AMLO) non sia candidato, gran parte della ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] ad affrontare la medesima situazione a parti invertite.Ma, per tornale alla domanda iniziale del Diplomat, anche prima dell’imposizione della legge marziale il presidente aveva uno dei più bassi indici di gradimento nella storia nazionale. Per avere ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica nella Prefettura di Chiba (a sud-est di...
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura sociale è stato al centro dell'interesse...