Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] 194 nel 2017). La seconda è stata, nell’ultimo biennio e anche in questi primi giorni di nuova legislatura, litigiosa e indisciplinata. Certo, Trump domina il partito e può mettere in riga i dissenzienti, come peraltro sta già facendo con senatori e ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] al senatore Salvador Allende di raggiungere la presidenza nel 1970 e di avviare un processo di trasformazione senza precedenti nel mondo.Il colpo di Stato del 1973, istigato e sostenuto dagli Stati Uniti, insieme ai partitidi destra, a settori della ...
Leggi Tutto
Nuove misure in materia commerciale decise da Donald Trump nei confronti della Cina, con dazi del 20%. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ottenere da Pechino un maggiore impegno per contrastare il traffico [...] armate da partedi forze legate al passato regime e la sproporzionata e ingiustificabile reazione, con l’attacco violento contro i civili della minoranza alawita, gettano un’ombra sulla possibilità del nuovo assetto guidato dal presidente ad interim ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] alcuni studenti a Novi Sad da partedi attivisti del Partito progressista serbo (SNS, Srpska Napredna Stranka), espressione del presidente Aleksandar Vučić e del governo di Belgrado. Denunciando una situazione di profonda divisione nel Paese, Vučević ...
Leggi Tutto
Attraverso un comunicato della Presidenza del Consiglio si è appreso della liberazione di Cecilia Sala, la giornalista italiana detenuta in Iran, nel carcere di Evin, dal 19 dicembre 2024, con l’accusa [...] di aver “violato le leggi della Repubblica islamica dell’Iran”.Un aereo partito da Teheran, aggiunge la nota, sta riportando la giornalista in Italia.L’intenso lavoro diplomatico, ma soprattutto il viaggio della Presidente Giorgia Meloni in Florida ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] fa parte della Danimarca ma è attraversato da forti spinte indipendentistiche. La Groenlandia riveste una grande importanza geostrategica ed è ricca di risorse preziose come idrocarburi e terre rare. Su un piano interno, la seconda presidenzadi ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] In quest’ottica, la recente dichiarazione di cessate il fuoco da parte del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, principale avversario politico del presidente. Dopo aver già subito una condanna a oltre due anni di ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] Gli Stati Uniti, con la presidenzadi Donald Trump, sembrano intenzionati a di instabilità per tutta l’area.Il primo ministro canadese Justin Trudeau si è dimesso il 6 gennaio da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidentedi El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] viene accusato da più partidi commettere costanti violazioni di diritti umani, ma soprattutto di erodere lo Stato di diritto e agire contro la Costituzione.Da ultimo, la ricandidatura e conseguente rielezione del presidente hanno suscitato forti ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] Senato. Se Trump vincesse le elezioni, per loro sarebbe l’esito ottimale: presidente e Congresso dello stesso partito; ma sarebbe anche ‒ considerate le propensioni autoritarie di cui Trump non fa mistero ‒ il più preoccupante. Se vincesse Harris, ma ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica nella Prefettura di Chiba (a sud-est di...
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura sociale è stato al centro dell'interesse...