Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] cambio di scenario? Il presidente Masoud Pezeshkian sembra voler tenere aperto un canale negoziale che consenta al suo Paese di uscire dalla morsa, ma il potere è nelle mani dei conservatori e, tra questi, una parte invoca un regolamento di conti ...
Leggi Tutto
È iniziato in un clima di scetticismo e preoccupazione il semestre dipresidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Orbán. Il premier ungherese, dunque, coordinerà sia i lavori preparatori sia le varie [...] del Partito delle Libertà austriaco (Fpoe).In un momento storico in cui l’Unione si trova ad affrontare diverse sfide, su tutte il conflitto russo-ucraino alle sue porte, la paura di analisti e addetti ai lavori è che la presidenza ungherese possa ...
Leggi Tutto
I risultati hanno confermato le previsioni dei sondaggi. Le elezioni per il Parlamento austriaco sono state vinte con il 29,1% delle preferenze dal Partito della Libertà d’Austria (FPÖ).Sorpasso storico [...] ma al momento nessun altro partito sembra disposto ad un’alleanza di governo. Le posizioni sovraniste, anti immigrati e filoputiniane di Kickl e dei suoi potrebbero trovare lo sbarramento degli altri partiti e del Presidente della Repubblica van der ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] , a partire ovviamente da aborto e fecondazione assistita. Temi ricorrenti, negli interventi (talora molto toccanti) di donne che anche dopo l’entrata in scena di Harris sono – per l’ex presidente – migliori oggi di quanto non fossero quattro e otto ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] si celano motivazioni molto più profonde e complesse di una semplice mancanza di voglia di fare. Il “sogno cinese” promosso dal presidente Xi Jinping implica infatti una serie di aspettative da parte del governo che molti, soprattutto i più giovani ...
Leggi Tutto
Venerdì pomeriggio le forze militari israeliane hanno bombardato un quartiere residenziale a sud di Beirut, capitale del Libano. Il bombardamento avrebbe ucciso almeno 9 persone, 59 i feriti, e sarebbe [...] migliaia, e aveva promesso una «ritorsione».Il presidente francese Macron sta lavorando direttamente, attraverso colloqui telefonici con entrambe le parti, per evitare ulteriori escalation. Sul suo profilo social di X, Macron ha dichiarato che «la ...
Leggi Tutto
Il Presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, ha dichiarato durante un convegno del suo partito (AKP) la possibilità di intervenire militarmente nel conflitto Israele-Hamas al fine di dissuadere Israele dal [...] Erdoğan, infatti, il Ministro degli Affari Esteri israeliano, Israel Katz, ha risposto paragonandolo al dittatore Saddam Hussein. I timori di un allargamento del conflitto si sono infiammati dopo che 12 bambini sono stati uccisi sabato in un attacco ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] I sei anni del PRI, che sembravano interminabili, si sono conclusi nel 2000 con il trionfo del presidente Vicente Fox, rappresentante del Partitodi azione nazionale (PAN), nato nel 1939 e ispirato ai principi dell’umanesimo cristiano, che ha finito ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] dalla stessa KPK.Il secondo mandato della presidenzadi Widodo è stato, poi, caratterizzato da un ricorso piuttosto spregiudicato alla coercizione contro gli oppositori del governo, da un lato i partiti islamici, dall’altro le formazioni liberali ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] funziona il sistema giudiziario americano, cui anche lui quando era presidente ha contribuito nominando migliaia di giudici e procuratori vicini al Partito repubblicano, anzi spesso più diparte e qualche volta faziosi dei loro colleghi nominati da ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica nella Prefettura di Chiba (a sud-est di...
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura sociale è stato al centro dell'interesse...