Ahmed Ali, Abiy. – Uomo politico etiope (n. Beshasha, Oromia, 1976). Cristiano protestante e appartenente all’etnia Oromo, dopo gli studi militari è stato tra i fondatori dell’Agenzia etiope per la sicurezza [...] uomo politico e il presidente eritreo I. Afewerki hanno firmato a Gidda (Arabia Saudita) uno storico accordo di pace che ha posto di premier a seguito della vittoria schiacciante ottenuta alle elezioni politiche tenutesi nel giugno 2021 dal Partito ...
Leggi Tutto
Bongo Ondimba, Ali. – Uomo politico gabonese (n. Brazzaville, Congo, 1959). Figlio di Omar Bongo, presidente del Gabon dal 1967 al 2009, è succeduto al padre nel 2009. Dopo gli studi di diritto compiuti [...] della Difesa (1999-2009). Nell’ag. 2009, dopo la morte del padre, il Parti Démocratique Gabonais (di cui era vice presidente dal 2003) lo ha candidato alle elezioni presidenziali, in seguito alle quali si è insediato ufficialmente nell’ottobre ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Reggio Emilia 1960). Dopo la laurea in Medicina (specializzazione in Endocrinologia), si è dedicato alla docenza universitaria (Università di Modena e Reggio Emilia) e i suoi [...] sociali e ha fatto parte della Commissione ambiente e territorio. Nel 2004 ha assunto la carica di sindaco della città di Reggio Emilia (con circa il 63% delle preferenze), poi confermata nel 2009. Già vice-presidente dell’ANCI (Associazione ...
Leggi Tutto
Nehammer, Karl. – Uomo politico austriaco (n. Vienna 1972). Ex soldato con il grado di tenente, laureatosi nel 2012 in Comunicazione politica presso la Donau-Universität di Krems, negli anni successivi [...] nella carica dipresidente esecutivo del ÖVP, assumendo anche il mandato rimesso da Kurz nel mese di ottobre ed socialdemocratici) e alle legislative del settembre successivo, alle quali il partito ha ricevuto il 29,1% dei suffragi contro il 26,2 ...
Leggi Tutto
Uomo politico eritreo (n. Asmara 1946). Militante del Fronte per la liberazione dell'Eritrea (FLE), cui aveva aderito negli anni Sessanta, A. partecipò alla lunga guerra di liberazione dell'Eritrea. Nel [...] vittoria delle forze indipendentiste nel maggio 1991 e la costituzione di un governo provvisorio da lui guidato, nel maggio 1993 fu Israele. Capo del governo e delle forze armate, presidente del suo partito, A. mantenne tali cariche anche dopo il ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1959). Laureato in Scienze politiche (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e iscritto all’ordine dei giornalisti, ha lavorato per qualche tempo per il settimanale [...] Area Popolare e nel 2017 è stato coordinatore nazionale di Alternativa Popolare. Nel 2017 è stato tra i fondatori della lista Noi con l'Italia, poi diventata partitodi cui è presidente. In coalizione con il centrodestra alle elezioni politiche del ...
Leggi Tutto
(FdI) Partito nato nel 2012 come Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale (FdI-CN), poi dal 2014 Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale (FdI-AN), ha assunto la denominazione attuale nel 2017. Il partito [...] da I. La Russa, G. Crosetto e G. Meloni, attuale presidente. Alle elezioni politiche del 2013 si è presentato all'interno della coalizione di centro-destra, risultando il terzo partito dello schieramento dopo il PdL e la Lega Nord, ottenendo nove ...
Leggi Tutto
Iohannis, Klaus. – Uomo politico rumeno (n. Sibiu 1959). Laureato in Fisica (1983), ha svolto attività di docenza fino al 1997; appartenente alla minoranza sassone della Transilvania e di fede protestante, [...] nel 2008. Di centrodestra, già proposto come premier nel 2009 dai liberali, nel 2013 ha aderito al Partito nazional-liberale; il 54,5% dei suffragi e subentrando dal mese di dicembre al presidente uscente T. Băsescu. Nel suo programma politico, oltre ...
Leggi Tutto
Kurti, Albin. – Uomo politico kosovaro (n. Priština 1975). Laureato in Informatica nel 2003 presso l'Università di Priština, è stato leader della protesta studentesca per l'indipendenza, membro del movimento [...] del Kosovo del premier uscente R. Haradinaj e sul Partito democratico del Kosovo del presidente H. Thac̦i, risultato elettorale che ha consentito all’uomo politico di formare un governo di coalizione con la Lega democratica del Kosovo. L'esecutivo ...
Leggi Tutto
Uomo politico sovietico (Kamenskoe, od. Dneprodzeržinsk, Ucraina, 1906 - Mosca 1982). Commissario politico nell'Armata rossa durante la guerra, primo segretario del Partito comunista della Moldavia (1950-52) [...] (dal 1966 Politburo) del Comitato centrale del PCUS. Presidente del Presidium del Soviet supremo dell'URSS (Capo dello stato la crescente autonomia dei partiti eurocomunisti e aggravò i contrasti con la Cina. La politica di distensione con gli ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...