Maroni, Roberto. - Uomo politico italiano (Varese 1955 - Lozza, Varese, 2022). Deputato dal 1992 nelle fila della Lega Nord, nel 1994 ha ricoperto le cariche di vicepresidente del Consiglio e di ministro [...] incaricato di sostituire la carica di segretario del partito lasciata dal leader U. Bossi a causa di un' partito, carica che ha ricoperto fino a dicembre quando gli è subentrato M. Salvini. Alle elezioni regionali del 2013 è stato eletto presidente ...
Leggi Tutto
Bukele Ortez, Nayib Armando. – Imprenditore, giornalista e uomo politico salvadoregno (n. San Salvador 1981). Di origini palestinesi, direttore dell’azienda familiare già a diciotto anni, militante del [...] la lotta alla corruzione e alla povertà, perseguita attraverso un programma di esenzioni fiscali per le fasce sociali più deboli. Il partito Nuevas ideas fondato dal presidente nel 2019 si è imposto alle elezioni politiche svoltesi nel febbraio ...
Leggi Tutto
Uomo politico greco (Il Pireo, Atene, 1936 - Corinto 2025). Dopo aver compiuto studi in legge ed economia a Marburg e a Londra, tra il 1971 e il 1977 svolse la sua carriera accademica in Gran Bretagna, [...] la necessità di un profondo rinnovamento del partito e nel settembre 1995 si dimise da ministro dell'Industria e del Commercio, in contrasto con il premier A. Papandrèu che sostituì nella carica nel gennaio 1996. Divenuto presidente del PASOK ...
Leggi Tutto
Assoumani, Azali. – Uomo politico comoriano (n. Mitsoudjé 1959). Colonnello e membro del partito politico Convention pour le renouveau des Comores, è diventato presidente del Paese nell’aprile 1999 dopo [...] sistema che prevede una turnazione del ruolo di capo di Stato tra candidati appartenenti alle tre isole 2024 è stato riconfermato alla presidenza del Paese, e alle legislative del gennaio 2025 il partito Convenzione per il rinnovamento delle Comore ...
Leggi Tutto
Costa, António Luís Santos da. – Giurista e uomo politico portoghese (n. Lisbona 1961). Laureato in Diritto presso l’università di Lisbona, sindaco di Lisbona dal 2007 al 2015 e segretario generale del [...] dal Parlamento - il presidente del Paese A. Cavaco Silva gli ha affidato l'incarico di formare un nuovo governo, elezioni europee tenutesi nel maggio 2019 il Partito socialista del premier si è confermato primo partito del Paese con il 33,8% dei ...
Leggi Tutto
Uomo politico maldiviano (n. Malé 1959). Laureatosi in Microeconomia aziendale presso la American University di Beirut e addottoratosi in Politiche pubbliche alla Claremont Graduate University della California, [...] partito Alleanza del popolo nel 2010 è entrato nel Partito progressista delle Maldive (lo stesso del fratellastro Maumoon Abdul Gayoom, presidente Condannato nel 2022 a 11 anni di carcere per corruzione e riciclaggio di denaro, l'uomo politico è stato ...
Leggi Tutto
Uomo politico islandese (n. Reykjavík 1970). Laureato in Legge presso l’Università di Islanda e perfezionatosi in Germania e negli Stati Uniti, è deputato dal 2003. Conservatore, leader del Partito dell'Indipendenza [...] della maggioranza in Parlamento dopo l'uscita del partito Futuro luminoso dalla coalizione, costringendo il presidente del Paese a indire elezioni anticipate, fissate per il mese di ottobre; le consultazioni hanno delineato un quadro politico ...
Leggi Tutto
De Luca, Vincenzo. – Uomo politico italiano (n. Ruvo del Monte, Potenza, 1949). Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno, ha iniziato la sua carriera politica in età molto giovane [...] e XV legislatura prima nelle fila dei Democratici di Sinistra e poi del Partito Democratico. Dal 2013 al 2014 è stato viceministro le successive elezioni. Nel 2020 è stato ricandidato alla presidenza della Campania dal PD ed è stato rieletto. Tra le ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Reggio nell'Emilia 1877 - Roma 1970); entrato nell'amministrazione dei Lavori pubblici, fu nominato consigliere di stato nel 1913. Nello stesso anno, candidato radicale, fu eletto deputato. [...] lotta clandestina contro il regime. Esponente del Partito democratico del lavoro, fu ministro senza portafoglio (giugno-dic. 1944), dei Lavori pubblici (dic. 1944-giugno 1945) e poi presidente del Consiglio di stato (1945-48). Nel 1947 R. presiedette ...
Leggi Tutto
Uomo politico camerunense (n. Mvoméka’a 1933). Compiuti studi politici in Francia, divenne primo ministro del Camerun nel 1975. Dal 1982 è presidente della Repubblica. Si è mantenuto al potere nonostante [...] , sebbene si sia registrato un alto tasso di astensioni e l'opposizione abbia denunciato irregolarità nelle votazioni. Sebbene a partire dal 2012 il malcontento popolare contro la prolungata presidenzadi B. sia andato crescendo e organizzandosi in ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...