RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] mondo per l'ampiezza delle sue foreste che coprono poco più di 2/5 del suo settore europeo, e poco meno di 2/5 di quello asiatico. In complesso si può Rasputin. Alla stessa presidenzadelconsiglio viene messo un protetto del monaco, il reazionario ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Ts'ien, Parigi 1895-1905. Gli studiosi cinesi ed europei adoperano più specialmente il riassunto composto da Ssu-ma Kuang prima la campagna contro i ribelli e poi la presidenzadelconsiglio. Il compito di debellare i ribelli non era, militarmente ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] Comunità Europea. La prima è stata una risoluzione del Comitato dei ministri delConsiglio d'Europa (n. 29 del 1978 bioetica, organo a carattere consultivo costituito presso la presidenzadelConsiglio dei ministri, che ha dedicato alla donazione di ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] v. la voce unione europea: Diritto comunitario, in questa delpresidente eletto Aristide. b) In secondo luogo, la prassi di autorizzare gli Stati membri a far uso della forza armata per imporre coercitivamente il rispetto delle delibere delConsiglio ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Carlo Francesco
Pasquale Beneduce
Nacque a Moncalvo (prov. di Alessandria, oggi di Asti), il 15 ag. 1850 da Bartolomeo, di "professione proprietario", e da Maddalena Bottacco, benestante. [...] dopo un accurato esame comparativo dei sistemi di voto nei paesi europei, presentava il metodo messo a punto da Th. Hare come ministeri del "governo parlamentare", proponendo l'unione del Tesoro alla presidenzadelConsiglio e il ripristino del ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] America, e sollecitate da organismi internazionali e dalla Comunità Europea, hanno imposto in diversi paesi un ripensamento delle centrale dello Stato, soprattutto con norme sulla presidenzadelConsiglio, sui ministeri e sulle agenzie. Sono state ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] sviluppati modelli europei di giustizia costituzionale (artt. 134-137).
Il ruolo delConsiglio superiore della dello Stato e composta di funzionari operanti alle dipendenze della presidenzadelConsiglio dei ministri, anche se con un certo grado di ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] odiosità che si credevano sparite per sempre dal suolo europeo»73.
Nei confronti dei pentecostali si giunge a evangeliche, cit., p. 367.
120 Si veda in proposito PresidenzadelConsiglio dei Ministri, Un accordo di libertà, Roma 1986 (in partic ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] le proteste dell’Austria, la questione italiana divenne una questione europea.
L’azione di Cavour riuscì, così, a mutare le dal fatto che lo Statuto taceva sulla figura delpresidentedelConsiglio. E taceva perché nel testo della carta restava ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] ). Si crea, dunque, un sistema di diritto amministrativo europeo che governa l’azione e, in misura crescente, l funzioni di direzione, di indirizzo e di coordinamento delpresidentedelConsiglio dei ministri.
L’assetto dell’amministrazione centrale, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...