Vedi European Free Trade Association dell'anno: 2015 - 2016
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione [...] europea di libero scambio è costituito dal Consiglio dell’Efta. I membri di questo organo si incontrano a livello di ambasciate una volta al mese a Ginevra ed effettuano consultazioni e negoziati sulle politiche comuni. La PresidenzadelConsiglio ...
Leggi Tutto
Vedi European Free Trade Association dell'anno: 2015 - 2016
(EFTA)
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di [...] europea di libero scambio è costituito dal Consiglio dell’Efta. I membri di questo organo si incontrano a livello di ambasciate una volta al mese a Ginevra ed effettuano consultazioni e negoziati sulle politiche comuni. La PresidenzadelConsiglio ...
Leggi Tutto
Statista (Bologna 1818 - Roma 1886). Più volte ministro e presidentedelConsiglio dopo la costituzione dello stato italiano, fu rappresentante della Destra ma spesso su posizioni assai critiche. Dotato [...] 1864) e presidentedelConsiglio (24 marzo del bilancio. Battuto alla Camera (marzo 1876), dovette dimettersi e cedere il potere alla Sinistra; da allora fu il capo dell'opposizione parlamentare. Intelligenza prontissima e spirito largamente europeo ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] America, e sollecitate da organismi internazionali e dalla Comunità Europea, hanno imposto in diversi paesi un ripensamento delle centrale dello Stato, soprattutto con norme sulla presidenzadelConsiglio, sui ministeri e sulle agenzie. Sono state ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (n. Siviglia 1942). Segretario generale (1974-97) del Partido socialista obrero español (PSOE), lo ha portato su posizioni riformiste. Primo ministro (1982 e 1989), ha condotto una [...] . Nello stesso anno è stato eletto dal Consiglioeuropeopresidentedel gruppo di riflessione che ha il compito di tracciare le linee guida per garantire la modernizzazione del modello europeo e trovare risposta a questioni quali la crisi ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. 1943). Dopo aver studiato alla Columbia University di New York e alla University of California di Berkeley, ha insegnato nelle università di Urbino, Cagliari, Milano e Trento ed [...] universitaria nel quadro dei sistemi di governance europei (2011). Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla PresidenzadelConsiglio dei Ministri, per fronteggiare la cosiddetta “fase ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] II si appoggiò politicamente sui Savoiardi e affidò la presidenzadelconsigliò al generale De Launay (29 marzo 1849). L'Austria 4, ivi 1875-80; N. Bianchi, Storia documentata della diplomazia europea in Italia dall'anno 1814 al 1861, voll. 8, ivi ...
Leggi Tutto
MINISTRO (latino minister)
Gioacchino MANCINI
Michele LA TORRE
Gaspare AMBROSINI
Girolamo ARNALDI
Luigi GIAMBENE
*
Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori [...] tiene nelle sue mani il timone dello stato.
Nei paesi del continente europeo, nei quali si estese il regime parlamentare (in forza solo; inoltre v'è un sottosegretario di stato per la presidenzadelconsiglio, mentre non v'è un ministero di tal nome; ...
Leggi Tutto
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA
Nicoletta Rangone
Alle origini delle semplificazioni. Tipologie di semplificazione amministrativa. Provvedimento amministrativo, regolamento o fonte primaria? Semplificazioni [...] d.l. 6 dic. 2011 nr. 201). A livello europeo viene, inoltre, portata avanti una politica di sostegno delle piccole 2001 nr. 380), come chiarito da una nota della Presidenzadelconsiglio dei ministri del 2010. Ne deriva un regime oscuro, quanto meno ...
Leggi Tutto
SPADOLINI, Giovanni
Claudio Lodici
(App. III, II, p. 782)
Giornalista, storico e uomo politico, morto a Roma il 4 agosto 1994. Collaboratore, tra gli altri, dei settimanali Il Mondo, Epoca, Panorama, [...] di pentapartito a guida laica. S. fu infatti nominato presidentedelConsiglio (1981-82) il primo non democristiano nella storia della che garantiva al presidente degli Stati Uniti, R.W. Reagan, la lealtà dell'alleato europeo e lasciava aperto ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...