Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] capacità di tradurre le risoluzioni in realtà). Il tentativo delpresidente indonesiano Ahmed Sukarno di fondare una nuova ONU, nel frequenza, delConsiglio dei ministri e delConsiglioeuropeo, dunque, prendeva forma la collaborazione europea nella ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] 13 maggio, il giorno stesso in cui il presidentedelConsiglio Salandra, convinto di non disporre più della maggioranza di qualsiasi accordo che potesse tenere l’Italia fuori dal conflitto europeo(23). A chi lo ascoltò D’Annunzio fece «cogliere l’ ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] dei ministri il comandante della guardia civica).
Il presidentedelConsiglio si attribuì anche il Ministero degli Esteri, mentre letterario, e vi era nel mondo intellettuale del continente europeo un'unità e coesione fondamentale".
7. "Gazzetta ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] -, lo Stato, nella persona delpresidentedelConsiglio Paolo Boselli e del ministro dei Lavori pubblici, Ivanoe Bonomi della pace. 1919-20, I, Gli armistizi. Questioni generali. Problemi europei e coloniali, Milano 1942, p. 125.
107. Carlo Sforza, ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] e il luogo d’Italia in cui più si respira cultura europea. Vi giungono in vacanza, sia pure per pochi giorni, in 1976, pp. 8-10.
21. Roma, Archivio Centrale dello Stato, PresidenzadelConsiglio, 1934-1936, 14-1-4677.
22. L’unico tentativo di fissare ...
Leggi Tutto
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
Melania Nucifora
Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento
Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] anormale procedimento».
Con un’altra circolare del 1973 la PresidenzadelConsiglio aveva nuovamente affermato che il governo era nr. 1260/1999 delConsiglioeuropeo. Pur nella diversità delle strategie attuative lo strumento del PIT valorizzava il ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] sviluppati modelli europei di giustizia costituzionale (artt. 134-137).
Il ruolo delConsiglio superiore della dello Stato e composta di funzionari operanti alle dipendenze della presidenzadelConsiglio dei ministri, anche se con un certo grado di ...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] del turismo culturale internazionale e portatrice di un immaginario europeo ancor prima che veneto, subì un unico bombardamento nella zona del volume si apre con un messaggio delpresidentedelConsiglio Alcide De Gasperi, che esprimeva apprezzamento ...
Leggi Tutto
Salute, sanità e regioni in un Servizio sanitario nazionale
Francesco Taroni
Le politiche sanitarie come laboratorio di ‘regionalismo’
L’istituzione delle regioni in Italia è stata definita «uno dei [...] della finanza pubblica entro i vincoli della Unione Europea ha interessato anche la sanità, che pure prevista una diffida formale nei confronti delpresidente della regione da parte della PresidenzadelConsiglio che può portare alla nomina di ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] di moda. Sia in Italia che nel resto dei paesi europei la nascita di un proletariato sempre più forte e consapevole Rapporto conclusivo della Commissione di studio istituita presso la PresidenzadelConsiglio dei ministri, Roma 1985.
40 Si tratta di ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...