MELEGARI, Luigi Amedeo
Gian Savino Pene Vidari
– Nacque il 19 febbr. 1805 a Meletole, frazione di Castelnovo di Sotto, nell’attuale provincia di Reggio Emilia, da Pietro e Maria Simonazzi, contadini [...] semestre gli fu assegnato un corso retribuito di diritto internazionale europeo. Nell’autunno 1841 ebbe l’incarico di tali insegnamenti nominare senatore. Tornato il Rattazzi alla presidenzadelConsiglio dopo un quinquennio (aprile-ottobre 1867), ...
Leggi Tutto
SALATA, Francesco
Vanni D’Alessio
– Nacque il 17 settembre 1876 a Ossero (od. Osor, in Croazia), piccola località di Cherso (od. Cres), un'isola situata vicino alle coste meridionali della penisola [...] Barzilai), e finì per essere nominato consiglieredelpresidentedelConsiglio in carica dall'ottobre 1917, Vittorio coloniale sia europeo, pubblicò per l’Istituto per gli studi di politica internazionale (del cui Consiglio di amministrazione fu ...
Leggi Tutto
RUBATTINO, Raffaele
Roberto Giulianelli
– Nacque a Genova il 18 ottobre 1810 da Pietro (1785-1829) e da Giovanna Gavino (1785-1831), che gli imposero il nome di Dominique Raphael Joseph.
Di famiglia [...] i sottoscrittori di un prestito obbligazionario offerto anche su piazze europee e con i cantieri inglesi cui aveva ordinato la Credito mobiliare di Balduino, che salì alla presidenzadelConsiglio di amministrazione.
Rubattino non ebbe il tempo ...
Leggi Tutto
FRIGESSI DI RATTALMA, Arnoldo
Roberto Baglioni
Nacque a Trieste il 7 genn. 1881 da Adolfo e Giulia Pavia.
Appartenne a una prestigiosa famiglia ebraica dalle profonde radici ungheresi, i Frigyessy von [...] le compagnie italiane e tedesche per un pool riassicurativo europeo, di cui il F. sarebbe stato promotore con Roma, Arch. centr. dello Stato, Segreteria particolare del duce, ad nomen; PresidenzadelConsiglio dei ministri, ad nomen; Arch. di Stato ...
Leggi Tutto
SCALFARO, Oscar Luigi.
Augusto D'Angelo
– Nacque a Novara il 9 settembre 1918 da Guglielmo, funzionario delle Poste di origini calabresi, e da Rosalia Ussino, piemontese.
I genitori appartenevano alla [...] era stimato dal nuovo presidentedelConsiglio e dal presidente della Repubblica, Sandro Pertini, che lo apprezzavano per la sua rettitudine. In quegli anni crebbe la sua popolarità: capolista nel Nord-Ovest alle elezioni europeedel 1984, sfiorò le ...
Leggi Tutto
Economia tra diritto pubblico e privato
Francesco Saitto
La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] regole di mercato, ma la Commissione europea ha autorizzato, su richiesta del Governo italiano e in linea con la regia presso la PresidenzadelConsiglio dei ministri (art. 212). Merita un cenno, infine, la riforma del partenariato pubblico-privato ...
Leggi Tutto
Immigrazione e asilo
Gianluca Bascherini
Le più recenti dinamiche migratorie evidenziano le carenze delle politiche comunitarie e italiane in materia e il sostanziale insuccesso del progressivo sbilanciamento [...] Cgil e Inca c. PresidenzadelConsiglio dei ministri, Ministero dell’interno, Ministero dell’economia e delle finanze, (costi del permesso di soggiorno).
partenza (così le conclusioni della riunione straordinaria delConsiglioeuropeodel 23.4.2015). ...
Leggi Tutto
La riforma del codice della strada. Semplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Giovanni Marchiafava
La riforma del codice della stradaSemplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Le [...] le politiche antidroga presso la PresidenzadelConsiglio dei ministri e il Consiglio superiore di sanità.
Riguardo all 1 Libro bianco «Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti - Per una politica dei trasporti competitiva e ...
Leggi Tutto
ROMANO, Graziella
Antonio Ria
(Lalla). – Nacque a Demonte (Cuneo) l’11 novembre 1906 da Roberto, geometra a capo dell’Ufficio tecnico comunale del luogo, e da Giuseppina Peano, nipote del grande logico-matematico [...] narrativi a molte riviste, fra le quali Il Mondo (poi Mondo europeo), La Rassegna d’Italia, il Verri, La Fiera letteraria, Il Nel 1979 le venne assegnata la Penna d’oro dalla presidenzadelConsiglio dei ministri e, dal sindaco di Milano, la medaglia ...
Leggi Tutto
INGHIRAMI, Fabio
Michelangelo Salpietro
Nacque a Sansepolcro, nell'Alta Valle del Tevere, il 24 ott. 1920, da Pio e Laura Menci, in una famiglia di antica nobiltà. Ammesso all'Accademia navale di Livorno, [...] della Eltac, associazione dei maggiori gruppi tessili e abbigliamento europei. Ufficiale (1964), commendatore (1969) e grand'ufficiale PresidenzadelConsiglio dei ministri; Ministero delle Attività produttive (Ministero dell'Industria, del ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...