Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] che, all'atto dell'elezione di Beneš alla presidenza della repubblica, assunse anche il portafoglio degli Esteri, europea. Ma nella notte del 27-28 settembre il governo francese rivolgeva al governo inglese il consiglio di richiedere l'intervento del ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] hanno trovato espressione, di recente, nel Fuero del trabajo (Carta del lavoro), approvato dal Consiglio nazionale della Falange spagnola sotto la presidenzadel capo dello stato. Il Fuero del trabajo afferma infatti, fra l'altro, la concezione ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] riunione delConsigliopresidente, e il giorno seguente Ben Bellā formò il nuovo governo.
Il primo grave problema che questo dovette affrontare fu quello economico. Aggiungendosi alle distruzioni della guerra, la partenza del 90% degli europei ...
Leggi Tutto
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle [...] a torto lo zar ravvisava per l'equilibrio europeo nell'atteggiamento d'intimidazione ripetutamente assunto verso la del conte di Chambord in favore della restaurazione del potere temporale spingevano invece Marco Minghetti, presidentedelconsiglio ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1948 non si sono verificati in E. mutamenti politico-territoriali di grande rilievo e la situazione politica si è in complesso consolidata, rimanendo aperto [...] dei quali venne sottolineato dalle dimissioni del belga P. H. Spaak dalla presidenza dell'Assemblea consultiva, l'11 dicembre della Comunità economica europea e della Comunità atomica.
La parte più positiva dell'attività delConsiglio d'Europa si ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] Il consiglio venne adottato: nel 1934 fu nominata una commissione di governo sotto la presidenzadel governatore dell'industria mineraria che ha nella Germania il principale consumatore europeo. L'esportazione totale raggiunse nel 1934 il valore di 24 ...
Leggi Tutto
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] meno una relativa ricchezza.
Nel quartiere europeo, il gruppo più importante dei
Gli aspetti fisici del territorio della Presidenza sono varî in del 1929 ha dato a Bombay un governatore e un governo provinciale semi autonomo, con un consiglio ...
Leggi Tutto
- Dall’edilizia agli abitanti. La rigenerazione urbana per l’Europa: le carte urbane. Il caso della rigenerazione urbana nei fondi infrastrutturali europei e il ritardo dell’Italia. Bibliografia
Rigenerazione [...] ; giuste); alla carta di Lipsia, elaborata sotto la presidenza tedesca nel maggio 2007 dall’assemblea dei ministri dei vari europei 2007-13 con quella 2014-20 (regolamento UE del 17 dicembre 2013 nr. 1301 del Parlamento Europeo e delConsiglio) ...
Leggi Tutto
Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 [...] della pace e dell'equilibrio europeo. A questo proposito ebbe grandi del sovrano, entrò a far parte delConsiglio rafforzato dell'Impero. Sul principio del a far parte del partito liberale (2 marzo 1899). Nel 1901 divenne presidente della camera; ma ...
Leggi Tutto
GABON (XVI, p. 238; App. III, 1, p. 695)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica di tipo presidenziale (indipendente dal 17 agosto 1960), in cui il capo dello stato, eletto a suffragio universale [...] il contrasto tra le regioni dove prevale l'economia moderna di tipo europeo (che assicura il 75% della produzione) e il settore rurale di A.B. Bongo, vice-presidentedelConsiglio dal novembre 1966 e vice-presidente della repubblica dal marzo 1967 (la ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...