Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale al 1958 e prende il nome [...] , precursore di un più ampio ideale di unità europea, si inquadra all’interno del processo di avvicinamento tra i tre stati membri che La presidenza dura un anno ed è assicurata a turnazione ai rappresentanti dei tre paesi membri.
Il Consiglio è ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] di esperti per l'attuazione della Carta sociale europea presso il Consiglio d'Europa).
In una trattazione che, come la Repubblica Federale Tedesca dalla Corte federale del lavoro, soprattutto nel periodo di presidenzadel prof. H. C. Nipperdey, ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] del capitolo generale dei minori conventuali, tenutosi sotto la presidenza già fiscale delConsiglio di Castiglia e uomo di punta del regalismo e pp. 287-299. Per i rapporti con gli Stati europei: col Portogallo, S. J. Miller, Portugal and Rome ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] del vescovi ribelli: Noailles venne posto alla presidenza di un rivalutato "Consiglio di M. Reboulet, Histoire de Clément XI, I-II, Avignon 1752. Per la polit. europea della S. Sede sotto C. XI fondam. rimane: F. Pometti, Studiisul pontificato di ...
Leggi Tutto
VERRI, Pietro
Carlo Capra
– Nacque a Milano il 12 dicembre 1728, primogenito di Gabriele, patrizio milanese e giurista, futuro senatore (1749) e reggente (v. la voce in questo Dizionario), e di Barbara [...] .
La prevedibile opposizione dei colleghi e delpresidentedel Supremo Consiglio portò il 5 febbraio 1768 all’adozione i singoli articoli pubblicati nel Caffè e nell’Estratto della letteratura europea. Per Il Caffè si rinvia a “Il Caffè”, 1764-1766 ...
Leggi Tutto
GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...] . Incontrò il doge e il Consiglio dei dieci, ma riuscì a ottenere legazione di Bologna, liberandolo dalla presidenzadel concilio (sciolto all'inizio del settembre successivo).
Alla morte di conciliazione religiosa di respiro europeo, e fece in modo ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Prc), fondata nel 1949 dal Partito comunista cinese (Cpc) che la guida da allora, è fra le maggiori potenze a livello [...] delconsiglio di stato, nominato dal presidente della Repubblica, e i componenti del comitato permanente dell’Assemblea, nominati dal premier e investiti dal presidente. Il consiglio al 2012 era l’Unione Europea a rappresentare il riferimento più ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] condiviso dalle due potenze europee a mantenere uno stato cuscinetto del nuovo presidente cinese, Hu Jintao, fu proprio in Thailandia. Conseguentemente al colpo di stato del repressiva, manifestasi nello scioglimento delConsiglio locale e in un ...
Leggi Tutto
AMALDI, Edoardo
Giovanni Paoloni
Nacque a Carpaneto Piacentino il 5 settembre 1908 da Ugo, docente universitario, e da Luisa Basini.
La formazione
A causa degli spostamenti di sede dovuti alla carriera [...] quattro sezioni. L’INFN ebbe come primo presidente Bernardini; Amaldi faceva parte delconsiglio direttivo in quanto direttore della sezione di Roma condussero al progetto congiunto di un laboratorio europeo per la ricerca in fisica delle alte ...
Leggi Tutto
Ecofin
Indica il Consiglio economia e finanza, una delle formazioni in cui si può riunire il Consiglio dell’Unione Europea. A esso prendono parte i ministri dell’Economia e, in alcuni casi specifici, [...] che definisce e approva il bilancio della UE.
Il Consiglio si riunisce con cadenza mensile a Bruxelles o a presidenza della UE.
Le decisioni dell’E. vengono di norma prese a maggioranza qualificata con la partecipazione del Parlamento europeo ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...