Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] la presidenza dell’abate primate gli abati e priori presidenti, che la votazione per l’elezione del priore generale e delconsiglio generalizio, monsignor Romoli portò , come già avveniva in altri paesi europei e nel Nord America. Gli incontri furono ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] , all’inizio degli anni Venti, l’Italia sia il quarto Paese europeo, dopo Svezia, Svizzera e Spagna, a dotarsi di parchi nazionali e al controllo della scena mediatica, il nuovo presidentedelConsiglio, Silvio Berlusconi, riesce inoltre a imporre all ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] di 1/1214 e in Germania di 1/1642 abitanti (la media europea è di un architetto ogni 1148 abitanti); per i dottori commercialisti regioni, Atti del Convegno di studio, Milano 1975, a cura degli Uffici di presidenza dei Consigli regionali di Lombardia ...
Leggi Tutto
Istituzioni di cultura
Giuseppe Gullino
Alla caduta della Repubblica l’organizzazione culturale pubblica e privata in terra veneta era incentrata sull’asse Venezia-Padova. Volessimo poi distinguere, [...] linea, tanto più che la presidenzadel filoaustriaco Menin cercò fino all’ultimo taluni spazi (come le sale del Piovego e delConsiglio dei dieci) all’attività dell di Venezia e delle sue interrelazioni europee e mediterranee, e grandemente — certo ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] strumenti come il Comitato contadino europeo, al cui lavoro di preparazione , la presidenza dell'UPI e il D., che era entrato nell'ufficio politico del partito come riunione del comitato esecutivo del 26 luglio, e poi delconsiglio direttivo del 5 ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] ‘ordinarie’ sono 4014: 321 tra presidenti, vicepresidenti e presidentidelconsiglio, 840 assessori e 2853 consiglieri sono confermate, per es., dai dati di Eurobarometro (Commissione europea, Public opinion in the European Union, 76, 2012), i ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] a proposito della elezione dei presidente della Repubblica, sia a proposito del futuro. Certamente c'era stato bicolore DC-PRI e vicepresidente delConsiglio era U. La Malfa campagna elettorale per il Parlamento europeo, veniva colto da ictus cerebrale ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] substatali nell’arena europea. Il CPLRE venne poi trasformato in organo consultivo delConsiglio con il un assessore o da un consigliere, qualcuna dal presidente o dal vicepresidente. Il presidentedelConsiglio regionale della Toscana, Riccardo ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] coincidenza con la presidenzadel Regno Unito sia dell’Unione Europea (Eu) che del G8. Se è vero che le potenze emergenti del Sud (Cina, Settanta. Nell’eventuale riforma delConsiglio di sicurezza i tre continenti del Sud globale potrebbero avere ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] dal 1817 si trovò di fatto invischiato negli intrighi delle corti europee per i matrimoni di Ferdinando VII e dell'infante Carlo responsabilità politiche in qualità di presidente della sezione di Finanze del rinnovato Consiglio di Stato (18 ag. ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...