PANEUROPA (XXVI, p. 189)
Francesco CATALUCCIO
Con il "Manifesto europeo" redatto il 21 gennaio 1931 dalla Commissione della Società delle Nazioni si concluse in modo negativo l'unica iniziativa politica [...] governo francese (18 agosto) per la creazione di una assemblea europea; la riunione a Interlaken dall'i al 4 settembre delconsiglio dell'Unione parlamentare europea. A tutte queste manifestazioni ha avuto un peso notevole il contributo dell'Italia ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] che alla fine del pontificato furono circa 300, nella quasi totalità situate in aree non europee.
Ma l' rivolgendosi al presidentedelconsiglio A. Fanfani, alla guida di un governo che poteva contare sulla benevola astensione del Partito socialista ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] .
Nel 1984 il Comitato dei ministri delConsiglio d'Europa redige una Carta europea contro il doping nello sport che invia l'argentino Julio Libonatti, idolo dei tifosi del Rosario, che fu scelto dal presidentedel Torino, il conte Marone Cinzano, nel ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] del calcio europeo.
Alberto Polverosi
Denominazione e sede: IFK (Idrotts Föreningen Kamraterna) Göteborg, Göteborg
Anno di fondazione: 1904
Presidente calcio il 2 luglio 1977 per diventare consigliere delegato neroazzurro, vince lo scudetto dopo aver ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] presidente della neonata CAF. Il trofeo finirà nelle mani del Ghana nel 1978, dopo il terzo trionfo nella competizione, e sarà sostituito dal Trofeo dell'Unità Africana, dono delConsiglio due pareggi.
Dal 1992 l'Europeo under 21 serve anche come ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] letterati e degli intellettuali attivi in quello stesso periodo sulla scena europea: da Byron a Ruskin, da Hofmannsthal a Simmel, da definisse al più presto un accordo con il presidentedelConsiglio per i collegi veneti(261).
Come abbiamo letto ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] rilevanza che incisero in modo profondo sull'intero continente europeo (inizio del conflitto bellico il 28 luglio 1914), specificamente sull'Italia giorno di Natale del 1867 e di cui egli fu il primo pastore e presidentedelConsiglio di Chiesa(282 ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] elefantiaco, con un consiglio direttivo lottizzato dai partiti del convegno, presieduto da Gino Rocca, e sotto la presidenzadel conte Volpi, il 24 gennaio del scritto sull'Animazione per La storia del teatro europeo, a cura di Roberto Alonge-Guido ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] I Campionati italiani si svolgono ogni 2 anni dal 1990, quelli Europei ogni 4 anni dal 1991, quelli Mondiali ogni 6 anni dal presidente FISK e membro delconsigliodel WSKO), Riccardo Marchetti (vice presidente FISK), Giancarlo Rossetti (consigliere ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] presidente volpiano della sezione industriali delconsiglio provinciale delle corporazioni. Nel corso del ., 1° maggio 1941.
53. Il Porto di Venezia nel nuovo ordine europeo, ibid., 18 gennaio 1942.
54. Spezziamo una lancia a favore dell' ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...