Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] indirizzo del 29 giugno 1998 delConsiglio dell’Unione, icasticamente intitolato Orientamenti per una politica dell’Unione europea secondo quanto riferiscono l’attuale e il passato presidente delle primarie associazioni di criminologia; in ogni caso ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] esponenti dei settori produttivi, motivarono la scelta delpresidentedelConsiglio G. Zanardelli di affidargli le trattative per 1903, p. 12) e contrario alla prospettiva di uno "Zollverein europeo contro l'America" (Memorie, III, p. 163), si batté ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] per prassi da un Paese europeo – viene designato dai Governi ma anche senza autorizzazione delConsiglio di Sicurezza. Infatti, 1999, 1 ss.
Attribuzione immagine: Official website of President of Azerbaijan [CC BY 4.0 (https://creativecommons.org ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] più alla valutazione dei titoli da parte delConsiglio di Presidenza, sulla base di punteggi attribuiti a titoli del giudice tributario a membro del Parlamento nazionale e del Parlamento europeo, a giudice della Corte costituzionale, a consigliere ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] , in conformità «ai principi della Costituzione e del diritto europeo» (art. 1 c.p.a.).
Comunemente per la Regione Siciliana, che per altro è presieduta da un presidente di Sezione delConsiglio di Stato.
Fonti normative
Artt. 24, 25, 100, 101, ...
Leggi Tutto
La questione politica della Russia contemporanea
Silvio Pons
Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] NATO nell’Est europeo, con il coinvolgimento delConsiglio insieme a Sergej Ivanov, già ministro della Difesa. Tali avvicendamenti ebbero anzitutto l’ovvia motivazione di garantire una più sicura gestione del proprio potere da parte delpresidente ...
Leggi Tutto
L’Istituto italiano per gli studi storici
Marta Herling
L’Istituto italiano per gli studi storici, costituito il 16 luglio 1946, è una delle opere alle quali Croce dedicò gli ultimi anni della sua vita [...] Napoli. Entrarono poi a far parte delConsiglio negli anni della presidenza di Croce: Raffaele Mattioli, Dante continua fra noi e gli altri, si dia sempre più fiato europeo, anzi mondiale agli studi storici italiani, e per converso si facciano ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] 'estero e, in aperta contrapposizione all'internazionalismo delpresidentedel periodo bellico Woodrow Wilson (1856-1924), parlavano di un 'ritorno alla normalità'.
Come i loro colleghi europei, quindi, gli esperti militari statunitensi si trovarono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] costituzionale, della quale divenne anche presidente. Sandulli improntò i suoi scritti spinta, da un lato, dell’integrazione europea e, dall’altro, della debolezza dei del numero dei professori ordinari e l’accresciuta autorevolezza delConsiglio ...
Leggi Tutto
Le novità del rito sui contratti pubblici
Maria Alessandra Sandulli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito nella l. 11.8.2014, n. 114, ha introdotto sensibili modifiche nelle regole processuali in materia [...] saranno stabilite con «decreto delPresidentedelConsiglio di Stato, sentiti il Consiglio nazionale forense e l’ luce di una lettura coerente con il quadro costituzionale ed europeo, escludere dal computo tutte le parti diverse dalla prospettazione ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...