FERRINI, Rinaldo
Enzo Pozzato
Nacque a Milano il 6 luglio 1831 da Gaspare, già farmacista a Locarno, e dalla milanese Eugenia Cagnoletti, sua seconda moglie. Appartenente ad una famiglia molto in vista [...] con lui il F. sostenne che vi era continuità tra i fenomeni osservati in una scarica elettrica a pressioneatmosferica e quelli rilevati nei tubi a grande rarefazione dell'aria. Criticava inoltre il Crookes per aver prestato scarsa attenzione ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio [Der. del lat. oculus] [BFS] [FME] Organo di senso, pari, che in vari organismi, in partic. negli animali, e nell'Uomo, ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli [...] a non grande profondità, in acqua. ◆ [GFS] O. di un ciclone: la zona centrale di un ciclone, ove la pressioneatmosferica è livellata sul suo valore minimo e regna una relativa calma di vento. ◆ [OTT] O. fotometrico normale: fotosensore provvisto di ...
Leggi Tutto
BIANCONI, Giovanni Antonio
Italo Biddittu
Nacque a Bologna il 1ºag. 1841 dal naturalista Giovanni Giuseppe e da Vittoria Bignardi; si laureò in matematica nell'università di Bologna dopo aver seguito [...] breve vita il B. compì esperienze sulla variazione del livello dell'acqua dei pozzi in conseguenza della pressioneatmosferica e iniziò una personale raccolta di testimonianze geologiche di antichi depositi marini dai terreni pliocenici dei dintorni ...
Leggi Tutto
barometro
baròmetro [Comp. di baro- e -metro, termine coniato nel 1665 da R. Boyle] [MTR] [GFS] Strumento per misurare la pressioneatmosferica. La sua invenzione è dovuta a E.Torricelli, che lo realizzò, [...] l'altro, più alto, è chiuso; la differenza di quota h tra i menischi del mercurio nei due ringrossi misura la pressioneatmosferica. In un caso e nell'altro si ha però l'inconveniente che il livello del mercurio nella vaschetta varia al variare del ...
Leggi Tutto
livellazione
livellazióne [Der. di livellare, da livella] [MTR] [GFS] Nella geodesia e nella topografia, operazione avente lo scopo di determinare la differenza di livello, cioè di quota, esistente tra [...] per misurazioni approssimate di dislivelli ed è basata sulla variazione che subisce la pressioneatmosferica al variare dell'altitudine; misurando allora la pressioneatmosferica in due diverse località A e B e misurando ivi le rispettive temperature ...
Leggi Tutto
BASSO, Sebastiano
Cesare Vasoli
Non si hanno sicure notizie della sua vita, ad eccezione di un accenno sugli studi compiuti nell'Accademia medica di Pont-au-Mousson in Lorena.
Gli è, attribuito un trattato [...] Così, ad esempio, egli si rende conto dell'esistenza del fenomeno fisico della pressioneatmosferica, ma spiega l'accelerazione della caduta dei gravi unicamente con l'accrescimento. della pressione dell'aria al di sopra di essi e con la diminuizione ...
Leggi Tutto
continente di plastica
continènte di plàstica locuz. sost. m. – Massa di detriti, in prevalenza plastica, che si estende nell’Oceano Pacifico tra la costa della California e il Giappone; è conosciuto [...] la navigazione in quelle acque caratterizzate da una circolazione molto lenta, causata dell’assenza di vento e da una pressioneatmosferica estremamente alta. Mentre navigava in queste acque, Moore scoprì l’enorme massa di spazzatura. Nel corso del ...
Leggi Tutto
isolante
isolante [agg. e s.m. Part. pres. di isolare (→ isolamento)] [LSF] Che serve a isolare o che isola, cioè che realizza un isolamento (←); è spec. qualifica o denomin. di materiale usato a tale [...] chimico-fisiche, intese come quelle che descrivono il comportamento rispetto a variazioni di temperatura, umidità e pressioneatmosferica, la resistenza ad agenti corrosivi, ecc.; (d) le caratteristiche meccaniche, quali densità, costanti elastiche ...
Leggi Tutto
raffinazione
Laura Cavallo
Complesso di processi tecnologici che hanno lo scopo di rendere più puro un prodotto liberandolo da sostanze che ne modificano le caratteristiche.
La raffinazione del petrolio
Nella [...] lavorazioni che permettono di migliorarne la qualità e aumentarne la resa. Oltre agli impianti di distillazione a pressioneatmosferica, vengono in genere utilizzati quelli di distillazione sotto vuoto o impianti vacuum, che permettono di utilizzare ...
Leggi Tutto
meteorologico
meteorològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di meteorologia] [GFS] Carta m.: (a) generic., mappa a scala geografica sulla quale sono tracciate isolinee di parametri m.; (b) specific., mappa (ora [...] detta cartello m.) su cui sono riportate le isolinee della pressioneatmosferica (isobare), al suolo oppure a certe quote, insieme ad altri dati, indicati con simboli di un codice convenzionale (v. fig.), ricavate dalle misurazioni effettuate a un ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...