ipsometro
ipsòmetro [Comp. di ipso- e (termo)metro] [STF] [MTR] [GFS] Strumento, detto anche ipsotermometro, realizzato da H.V. Regnault nel 1845 per misurare la temperatura di ebollizione dell'acqua [...] sul fatto che l'ebollizione di un liquido avviene alla temperatura alla quale la tensione di vapore uguaglia la pressioneatmosferica ed è costituito (v. fig.) da un termometro immerso in acqua distillata, contenuta in un opportuno recipiente e ...
Leggi Tutto
climatoterapia
Complesso di azioni terapeutiche esercitate sull’organismo umano da alcuni climi, specialmente marino e montano, grazie ai diversi caratteri propri di ciascuno di essi. Tra i fattori caratteristici [...] , di iodio e di cloruro di sodio, specialmente nei siti marini ricchi di scogli, la pressioneatmosferica alta, la capacità della massa d’acqua di limitare le escursioni diurne e annuali della temperatura, l’elevata umidità relativa e il movimento ...
Leggi Tutto
isoallobarico
isoallobàrico (o isoallòbaro) [Comp. di iso-, allo- e barico (o -baro) e quindi "che ha la stessa diversità di pressione"] [GFS] Linea i. (o, assolut., isoallobara s.f.): nella meteorologia, [...] ha avuto la stessa variazione in un dato intervallo di tempo, per es. in 24 ore, cioè isopora della pressioneatmosferica. La configurazione e le variazioni delle i. hanno notevole rilevanza per la previsione del tempo meteorologico. ◆ [GFS] Nuclei ...
Leggi Tutto
iperbarico
iperbàrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iper- e barico] [LSF] Che è relativo ad alta pressioneatmosferica, o di ambiente in cui la pressione di un qualsiasi mezzo gassoso sia più elevata di [...] o ad ambienti in cui si pratica la somministrazione di miscele gassose prevalentemente costituite da ossigeno a pressione superiore a quella atmosferica (ossigeno i.), allo scopo di aumentare l'ossigenazione del sangue e facilitare la diffusione dell ...
Leggi Tutto
statoscopio
statoscòpio [Comp. di stato- e -scopio] [MTR] [FTC] [MCF] Nell'aeronautica, strumento barometrico sensibile a piccolissime variazioni di pressione, usato un tempo, soprattutto a bordo di [...] a sezione larga provvisto di rubinetto, chiuso il quale lo strumento registra le variazioni tra la pressioneatmosferica e la pressione esistente all'interno del-l'apposito vano (termicamente isolato all'atto della chiusura), indipendentemente dalla ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne [Der. del lat. depressio -onis, dal part. pass. depressus di deprimere] [LSF] Termine generico per indicare: (a) una zona di terreno più bassa rispetto alle zone contigue; (b) [...] minore del normale, per es. in un recipiente o nell'ambiente. ◆ [GFS] D. atmosferica, o barometrica, o zona depressionaria: una zona di bassa pressioneatmosferica, spec. quella interessata da un ciclone. ◆ [GFS] D. continentali: le superfici poste ...
Leggi Tutto
emagramma
emagramma [Adatt. dell'ingl. emagram, comp. di em, nome della lettera m (perché il diagramma ha forma simile a una emme) e (di)agram "diagramma" e quindi "diagramma a M"] [GFS] Nella meteorologia: [...] che s'ottiene riportando in ascisse, in scala lineare, la temperatura e in ordinate, in scala logaritmica, la pressioneatmosferica; (b) anche, denomin. di fogli predisposti per il tracciamento dei diagrammi anzidetti e che, per di più, hanno ...
Leggi Tutto
Guldberg Cato Maximilian
Guldberg 〈gùldberg✄〉 Cato Maximilian [STF] (Oslo 1836 - ivi 1902) Prof. di matematica generale nell'univ. di Oslo (1860). ◆ [CHF] Legge dell'azione di massa, o di G.-Waage: la [...] (queste masse attive sono misurate dall'attività). ◆ [CHF] Regola di G.: regola empirica secondo cui per molte sostanze pure, alla pressioneatmosferica normale, il rapporto fra la temperatura assoluta di ebollizione e quella critica vale circa 0.6. ...
Leggi Tutto
microbarometro
microbaròmetro [Comp. di micro- e barometro) [MTR] [GFS] Denomin. di barometri partic. sensibili, atti a misurare piccole variazioni della pressioneatmosferica, anche dell'ordine del [...] pascal. Nel passato tale grande sensibilità era ottenuta usando come sensore una colonna di sensibili capsule manometriche, mentre attualmente si usano a preferenza sensori capacitivi collegati ad amplificatori ...
Leggi Tutto
ipsometria
ipsometrìa [Comp. di ipso- e -metria] [MTR] [GFS] Termine che indica generic. la misurazione della quota di punti della superficie terrestre o dell'atmosfera terrestre ma che specific. è usato [...] per indicare la tecnica di deduzione della quota dal valore della pressioneatmosferica nel punto di interesse, applicando a tale valore la formula ipsometrica (→ ipsometrico). ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...