barometrico
baromètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di barometro] [LSF] Effetto b.: la dipendenza di una determinata grandezza fisica dalla pressioneatmosferica; è tale, per es., la variazione con la pressione [...] atmosferica dell'intensità della radiazione cosmica in un certo luogo: v. radiazione cosmica: IV 656 a. ◆ [GFS] Formule b.: lo stesso che formule ipsometriche: → ipsometrico. ...
Leggi Tutto
millibar
millibàr [s.m. invar. Comp. di milli- e bar] [MTR] [GFS] Unità di misura di pressione, assai usata nella meteorologia per la pressioneatmosferica, di simb. mbar e pari a un millesimo di bar; [...] equivale a 102 pascal, cioè all'unità SI ettopascal (hPa), che è attualmente preferita a essa ...
Leggi Tutto
machmetro
machmetro 〈mak'...〉 [Comp. di (numero di) Mach e -metro] [MTR] [MCF] Strumento usato a bordo degli aerei per misurare il numero di Mach in volo, basato sulla misurazione della pressione rilevata [...] da un tubo di Pitot e la pressioneatmosferica locale. ...
Leggi Tutto
C
°C simbolo del grado Celsius, unità di misura della temperatura; nella scala termometrica Celsius 0 °C corrispondono alla solidificazione dell’acqua (ghiaccio) e 100 °C corrispondono alla sua ebollizione, [...] con pressioneatmosferica al livello del mare. ...
Leggi Tutto
ciclonico
ciclònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ciclone] [GFS] Nella meteorologia, che si riferisce a un ciclone. ◆ [GFS] Area c.: area di bassa pressioneatmosferica. ◆ [GFS] Circolazione c.: → ciclone: [...] Figg. 1÷3 ...
Leggi Tutto
bari-
bari- [Der. del gr. bary´s "pesante"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica un riferimento alla pesantezza, alla gravità o anche, in qualche caso, alla pressioneatmosferica. ...
Leggi Tutto
termobaroscopio
termobaroscòpio [Comp. di termo- e baroscopio] [MTR] [TRM] Nome dei primi termoscopi a dilatazione di aria, così chiamati in quanto risultavano sensibili anche a variazioni della pressione [...] atmosferica: → termoscopio. ...
Leggi Tutto
barico
bàrico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. bary´s "pesante"] [GFS] Nella meteorologia, che si riferisce alla pressioneatmosferica: gradiente b., il gradiente di detta pressione. ...
Leggi Tutto
Pressione molto alta; con significato più ristretto, pressione maggiore di quella atmosferica normale. Narcosi a i. controllata (o baronarcosi) Tipo di anestesia usata in chirurgia toracica intrapleurica. [...] Consiste nel determinare nell’albero bronchiale una pressione più alta di quella atmosferica, per impedire, all’apertura della pleura, il collasso del polmone e per assicurare la respirazione del paziente, alterata dal pneumotorace operatorio. Si ...
Leggi Tutto
Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma da fuoco), portante un carico utile (una o [...] uscita (o di efflusso) u dei gas stessi; la differenza di pressione pu−pa agisce a sua volta sulla sezione di uscita A dell’ugello Per i m. che si muovono nella parte bassa dell’atmosfera, vengono utilizzati sistemi aerodinamici (fig. 7); i più usati ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...