SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] situazioni spesso drammatiche, ulteriormente aggravate dalla pressione demografica. Questo significa che l'umanità stabilire quali siano le cause dell'incremento di CO2 nell'atmosfera e se questo provocherà un aumento della temperatura media del ...
Leggi Tutto
GRAVIMETRIA
Gino Cassinis
. È l'insieme delle teorie e dei metodi destinati allo studio del campo gravitazionale terrestre e delle sue variazioni. La massa unitaria situata in un punto di questo campo [...] , visto che in località a quote differenti la densità atmosferica ha valori diversi, e anche per consentire durate di osservazione senso di Pratt-Hayford, secondo il quale è costante la pressione sull'unità d'area di una superficie di livello situata ...
Leggi Tutto
I temi verso cui si è indirizzata gran parte della ricerca astrofisica riguardano la struttura e l'attività del Sole, la vita delle stelle e la nascita dei loro sistemi planetari, la formazione e l'evoluzione [...] nubi, quando l'attrazione gravitazionale supera le forze di pressione dovute all'agitazione termica, ai moti turbolenti del gas .
Non essendo soggetto ai limiti imposti dalla turbolenza atmosferica, HST è in grado di cogliere dettagli inaccessibili ...
Leggi Tutto
Il grande sviluppo tecnico e industriale dell'aeronautica ed il sempre maggiore successo dei trasporti aerei, sia militari sia civili, ha richiesto l'adeguamento delle caratteristiche degli aeroporti. [...] di 2 ÷ 3 kg/cmq. si è così passati a pressioni di 8 kg/cmq., cosicché per il sovraccarico dinamico all'atterraggio (circa 15 minuti); la capacità del campo (in buone condizioni atmosferiche e con normali campi del tipo b si possono avere 40 ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 25; III, I, p. 19; IV, I, p. 32)
Il consumo di a. raggiunge nel mondo quantitativi in peso e in valore elevati; non si hanno dati precisi, ma si può ritenere che la produzione sia dell'ordine [...] stabilmente (per lo più con l'aiuto del calore, della pressione, di radiazioni, ecc.). Il film può essere formato dall'a reazione d'indurimento può avvenire anche a opera dell'umidità atmosferica che contiene CO2 disciolta; in questo caso essa è lenta ...
Leggi Tutto
di Massimo Carlotti
L'atmosfera viene comunemente immaginata come una miscela di gas. In realtà, fanno parte dell'atmosfera anche specie chimiche presenti nello stato di aggregazione liquido e solido. [...] , ciò che contribuisce a fare di essa un sistema chimico e dinamico non omogeneo.
Struttura dell'atmosfera
È noto che la pressione diminuisce esponenzialmente allontanandosi dalla superficie terrestre, seguendo una legge che porta a dimezzare il suo ...
Leggi Tutto
Aspetto. - Le comete appariscono di aspetto, di forma e con movimenti differenti a seconda dei casi; sono visibili durante periodi di tempo relativamente brevi. Molte sono percettibili soltanto col cannocchiale, [...] il sec. XV che qualche scienziato, dubbioso della natura atmosferica delle comete, comincia a farle oggetto di studio. Il superare la forza attrattiva della massa solare stessa. La pressione di radiazione può talvolta superare anche da 30 a 100 ...
Leggi Tutto
Ghiacciaio
Giuseppe Orombelli
Nel decennio tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec., i g. hanno richiamato l'interesse degli studiosi e del pubblico, perché divenuti uno dei simboli delle trasformazioni [...] alla base (temperatura di fusione in funzione della pressione), salvo d'inverno nella porzione più superficiale, di ricostruire in grande dettaglio la storia dell'inquinamento atmosferico negli ultimi secoli nel cuore dell'Europa. Perforazioni ...
Leggi Tutto
IONIZZAZIONE
Leonardo MARTINOZZI
Giovanni junior GENTILE
. Con questo termine si comprendono tutti i processi in cui i gas, sotto l'azione d'un agente esterno, detto agente ionizzante, perdono la loro [...] di 7,68•106 volt-elettroni e che ha un percorso nell'aria a pressione e temperatura normale di 6,97 cm., provoca nel primo cm. la ogni volta che si ha un aumento di torbidità dell'atmosfera. Si è inoltre constatato una variazione diurna e annua del ...
Leggi Tutto
Cenni storici. - Il cervo volante o aquilone come giocattolo, ossia nella sua più semplice forma di leggiera armatura ricoperta di tela o di carta, affidata al vento e trattenuta mediante una funicella, [...] vento sul cervo volante applicata nel centro di pressione C.
Il centro di pressione non coincide se non in casi particolari col centro a minima; il loro uso sistematico per i sondaggi dell'alta atmosfera ebbe inizio nel 1896, anno in cui A. L. Rotch ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...