Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] sia costante o al più possa variare solo a causa della pressione p (flusso barotropico). In tali condizioni si ha che la sezione minore delle loro dimensioni. Il comportamento macroscopico delsangue, considerato come un unico mezzo continuo, è ...
Leggi Tutto
Lo sport oltre il limite
Alessandro Vocalelli
Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] , poter scendere sotto i 300 metri. La pressione sarebbe eccessiva, soprattutto per il rischio di emorragie altura (che, come alcuni farmaci, permette una migliore ossigenazione delsangue), o il farsi seguire dai migliori staff tecnici e sanitari ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] barbari' e i 'selvaggi' e l'orgoglio per la 'purezza delsangue', legato di solito con l'appartenenza all'aristocrazia o a una stessa dell'industrializzazione e, dopo il 1945, la pressione dell'opinione pubblica (che in America agì soprattutto nel ...
Leggi Tutto
Croce epistolografo
Emma Giammattei
Forma epistolare e pensiero dialogico
L’epistolografia crociana, solo di recente focalizzata dagli studiosi come elemento distintivo e quindi sottratta alla mera [...] morto di una tragica morte: ma la pietà e l’orrore delsangue versato non possono nascondere la netta, recisa e dura verità che a Palermo, aveva cominciato a dolersene, anche sotto la pressione degli «scolari», Croce ricordava che il «contrasto non ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] violento, si sarebbe spezzato dapprima sotto la pressionedel colonialismo e, successivamente, per la volontà delle il proprio punto di vista sul mondo, che giudica corrotto; il sangue della vittima, così come quello dell’officiante (nel nostro caso l ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Definizione e storia
La rivoluzione tecnologica e scientifica prodotta dall’avvento dell’ingegneria genetica, ossia dall’acquisizione della capacità di modificare in modo [...] esercitando un’accresciuta pressione emodinamica al fine di facilitare la permeazione del vettore attraverso l’endotelio . Sono caratterizzate da gravi difetti nella coagulazione delsangue, con conseguenti episodi emorragici successivi, a lungo ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] cellule, ma anche la propulsione delsangue nel sistema vascolare, il trasporto del cibo nel tratto intestinale, lo sul terreno le sole dita. Se in alcuni Mammiferi le pressioni selettive hanno portato a sviluppare strumenti più efficienti nel saltare ...
Leggi Tutto
guelfi e ghibellini
Guido Pampaloni
. I termini guelfi e ghibellini come denominazione di due partiti opposti compaiono più o meno nel terzo-quarto decennio del secolo XIII: se poi si vuol dare agli [...] tempo in cui le casate sono profondamente unite dai legami delsangue, di vicinanza, d'interesse e che la consorteria è uno uno sforzo bellico e finanziario continuo che li logora. La pressione fiscale che ogni giorno si fa più pesante (" gravavano ...
Leggi Tutto
Danno da farmaci
Stefano Cagliano
La medicina contemporanea ha di fronte, tra gli altri, due problemi strettamente correlati. Da un lato aumenta la percentuale di anziani e la diffusione di malattie [...] sul piano scientifico, o frutto di una indebita pressione esterna.
Danno da farmaci ed eventuali differenze biologiche
dell’oncogene LMO2 che, attivandosi, può causare una malattia delsangue. Esaminando il DNA dei bambini trattati a Parigi, Christof ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] che il colore della pelle ha subito una forte pressione selettiva, colori della pelle simili potrebbero essere stati o 'octoroon') e distinzioni basate sul 'grado di purezza delsangue' (blood quantum) che sono sempre meno correlate all'ascendenza ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...