Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] produrre nel proprio latte l’antitrombina alfa, una proteina anticoagulante delsangue, che ha ricevuto nel 2006 parere positivo da parte dell fondi per la ricerca, anche a causa delle pressioni esercitate dai gruppi ambientalisti, si è verificata una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il fascismo e la scienza
Roberto Maiocchi
L’eredità ricevuta
Il giorno 31 ottobre 1926, intervenendo a Bologna alla riunione della Società italiana per il progresso delle scienze (SIPS), pochi minuti [...] , che era un noto antifascista. Fu messa in atto una pressione fortissima per farlo dimettere, bloccando di fatto i finanziamenti. L’ , non poteva certo piacere la teorizzazione sulla purezza delsanguedel nazismo, che non solo usava a piene mani ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] uccelli o piccoli mammiferi. Si registravano le condizioni di temperatura e pressione, a volte il peso dell’animale e il tempo che esso che gli aliti nocivi impedivano il passaggio delsangue nell’organismo, provocandone così la morte; Spallanzani ...
Leggi Tutto
Strumenti per la percezione: i sensori
Arnaldo D’Amico
Corrado Di Natale
Giulia Mantini
La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di [...] presenti due zone sensibili alle variazioni di temperatura delsangue che irrora l’ipotalamo stesso. Nell’ipotalamo in grado di avvertire aspetti del mondo esterno come pressione atmosferica, temperatura, scorrere del tempo, calore e freddo. ...
Leggi Tutto
Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] è detto, si possono ricordare il carico di lavoro, la pressione parziale dell'ossigeno e il clima. Per quanto riguarda il carico acido lattico ammonta a 30 ml/l e il valore di pH delsangue arterioso scende dal normale 7,4 a 6,85. Ciò dipende dalla ...
Leggi Tutto
Visita medica
Pietro Cugini
Attraverso la visita medica si attua la prima delle fasi che costituiscono il processo logico-pratico tramite il quale si perviene alla formulazione della diagnosi medico-chirurgica: [...] eventualmente perturbato delsangue che passa entro le cavità cardiache. Con la percussione il medico delimita il profilo del cuore nella ). Agli arti inferiori il medico può misurare la pressione arteriosa femorale, che normalmente è di 10-30 mmHg ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] possono segnalare l'analisi continua dei gas ed elettroliti delsangue, il dosaggio ottimo dell'insulina, il controllo x è soggetto a rischio
Regola 3: if x ha la pressione intraoculare elevata, then x è iperteso
Il motore inferenziale sceglie le ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] delle malattie causate dagli ‘umori’ – la bile gialla, la bile nera, il sangue, la flemma – in eccesso o in posizione sbagliata nel corpo, non favorì dell’introduzione del tubo endotracheale, che determina l’espansione sotto pressionedel polmone. L ...
Leggi Tutto
Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] si riduce in maniera marcata, e può raggiungere valori così bassi da risultare inferiori a quelli della pressione parziale di O₂ delsanguedel capillare polmonare, determinando in tal modo un passaggio di O₂ nella direzione opposta a quella normale ...
Leggi Tutto
Impurità
Claudia Mattalucci
Nel linguaggio corrente il termine impurità è sinonimo di sozzura e di alterazione e si riferisce alla mescolanza di oggetti, comportamenti o individui che andrebbero separati. [...] e dei gruppi. In quanto dispositivi di controllo della pressione sociale, i riti dell'impurità possono essere comparati significato più ampie. Per comprendere il senso dell'impurità delsangue mestruale, per es., possiamo chiederci quali siano le sue ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...