ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] altra. La vittoria italo-prussiana da un lato, e le pressioni dell'ambasciatore francese a Costantinopoli dall'altro, riuscirono a rendere dei capolavori del teatro romeno; Mihail Sorbul (nato nel 1885) che, con Patima roşie (Passione di sangue) si è ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] di obbedirgli. Il re, cedendo a queste pressioni, abdicò in favore del suo figlio Fāsiladas o Basilide (1632-1667), (le identiche parole, si noti bene, del discorso di S. Pietro) e farle corpo e sangue di Cristo. Quest'affermazione dei monaci si ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] sia la ragione che la sommove, ogni suo moto finisce in rapine, in sangue, in delitti; e com'ella si è avveduta della sua forza, è e altre pressioni diplomatiche indussero, però, ben presto a desistere dall'impresa (primi di luglio del 1848).
In ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] è animato o a bestia o a sangue, come spesso si dice, dev'essere separato, a fianco del frantoio, per evitare ingombro e cattivi odori di tutte le presse.
Per la raccolta del liquido che esce sotto la pressione dei torchi e per la separazione dell' ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] questa santa e queste poche gocce del mio sangue, così verserò tutto il mio sangue per la Fratellanza; e come primo dopoguerra conosce, soprattutto nelle province del latifondo, una forte pressione contadina e s'apprestano misure legislative dirette ...
Leggi Tutto
(dal latino aboriri; fr. avortement, fausse couche; sp. aborto; ted. Abortus o Fehlgeburt; ingl. abortion).
Ostetricia. - È l'interruzione della gravidanza in epoca in cui il feto non è capace di vita [...] del capezzolo dovuta all'allattamento, le irrigazioni vaginali, specie se molto calde e a forte pressione, in maniera più rapida e più facile, si ricorre alla sierodiagnosi sul sangue delle vacche e dei tori sospetti.
Profilassi. - Bisogna impedire l ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] del 1949 e restaurata quella del 1853. Aramburu, presidente provvisorio, governò in mezzo a serie difficoltà politiche e dovette soffocare nel sangue far parte del governo alcuni peronisti e paracomunisti, in seguito, sotto la pressione delle forze ...
Leggi Tutto
MEDICINA PSICOSOMATICA
Massimo Biondi
Il termine (contratto da ''psichico'' e ''somatico'') indica il campo della m. che studia disturbi e malattie fisiche alla cui origine si ritiene esistano fattori [...] molto brevi del massimo delle energie disponibili, per es. elevando frequenza cardiaca e pressione arteriosa, beta-endorfina; insieme all'ACTH questa mostra notevoli elevazioni nel sangue durante l'esposizione a stress. È probabile che così si ...
Leggi Tutto
SENSORE.
Fabiana Arduini
Laura Micheli
Daniela Romanazzo
Roberto Steindler
– Sensori di grandezze chimiche. Classificazione e proprietà. Biosensori elettrochimici. Bibliografia. Sensori di grandezze [...] clinica e in urgenze per la misura del glucosio nel sangue, e nel settore alimentare per la determinazione deformazione (estensimetri a semiconduttore), da cui ottenere quindi s. di pressione, di forza e di accelerazione.
Sensori a fibre ottiche. – ...
Leggi Tutto
Posizione sistematica. - Fisiologicamente i batterî sono un gruppo convenzionale di microrganismi, dotati di una singolare molteplicità e promiscuità di funzioni in parte vegetali o sintetiche, in parte [...] ; nel mare si trovano batterî a profondità di oltre mille metri; il bacillo del carbonchio nel sangue può sopportare pressioni di 500-600 atmosfere per varî giorni e fino a tremila atmosfere per alcuni minuti. Per ottenere la rottura dei corpi ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...