Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] si commetta in essa un omicidio o un grave spargimento di sangue, se venga destinata ad usi empî o indecorosi, se vi vengano espellendone tutti i membri. Il conclave del 1769 si svolge sotto la pressione morale delle dinastie borboniche, e Clemente ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] anni dal 1910 al 1920, 18,4‰ nel 1920-30; nel 1934 è stato del 16,2‰. È vero che è diminuita fortemente la mortalità (23,5‰ nel per il vincolo di sangue rappresentato dagli scrittori che e poi la crescente pressione della cultura tedesca impedirono ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] a 60 m di profondità, al prelievo di sangue nelle immediate vicinanze del cuore, prelievo effettuato mediante un lungo catetere. aria, compressa per effetto della discesa, crea una pressione identica in ogni parte della superficie. Asportando un ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] religione impose così immane sacrificio. Gli dei del liberalismo avevano sete di sangue? Ora il liberalismo sta per chiudere ci si era proposti di rimanere: e ciò, sotto la pressione delle bande ribelli e, peggio ancora, dopo il piccolo ammutinamento ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] Edimburgo, la capitale del Midlothian, situata in una posizione da poter resistere alla pressione inglese, e che possedeva della Camera dei comuni. La prima è formata: dai principi di sangue reale, dai lord spirituali (26) e dai lord temporali. Sono ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] regia finanziaria e cedendo alla pressione di diverse classi sociali, nella Bolla d'oro del 1222 fissò tra l'altro coltivata, divenne sterile. Orribili furono le perdite subite dal sangue magiaro nei territorî devastati dai Turchi e dai Tatari; si ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] la pressione delle stirpi semitiche che premevano alle spalle fino al mare, oppure se provenisse dalle sponde del Golfo comunica il suo proposito di creare l'uomo: egli vuol raccogliere sangue, formare ossa e creare l'uomo, affinché serva gli dei e ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] inverno prevalgono venti originati dalle aree di pressione relativamente più alta del Mediterraneo: nella parte settentrionale dell'isola subalpino, e molti volontarî versarono il loro sangue sui campi delle guerre dell'indipendenza.
Gli ultimi ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] sangue Pellerossa che contengono. La minore statura satebbe presentata dalle tribù del delta del Fraser e del basi d'un nuovo nucleo coloniale); infine, la pressione politica ed economica del Canada, rendevano ormai contati i giorni della "Onorabile ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] le rivolte, che a intervalli scoppiarono e furono soffocate nel sangue.
Tra gli antichi che non ebbero macchine né così potenti spirito medievale, che si manifestava anche con le pressionidel governo sugl'industriali e sui commercianti perché la ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...